Pagina 2 di 2
Ram e Flagellati
Inviato: 01/01/2021, 22:19
di acquosa
Aggiornamento: il pesce mi sembra un tantino stressato nella vasca di isolamento e continua a “rincorrere” là pesciolina che sta nell’altra vasca. Ha la respirazione molto accelerata. Alla pesciolina da oggi son comparse feci trasparenti filamentose con dei tratti bianchi... mi sto chiedendo se sia il caso di mettere in quarantena anche lei e somministrare il cibo medicato che dovrò dare anche al suo compagno... non vorrei che entrambi si stiano stressando troppo a stare separati e che questo stia portando anche lei ad ammalarsi... suggerimenti?
Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 9:21
di acquosa
Ulteriore aggiornamento: vedo che il pesce sta spesso quasi in superficie o tra i rami della limnophila.... non é che gli manca ossigeno? Stamattina c’era un film trasparente in superficie che ho rimosso con una salvietta a di carta, perciò ho aggiunto una pompa al minimo per creare un leggerissimo movimento d’acqua. Ieri era comparsa anche una piccola macchia interna scura all’interno del pesce, avevo pensato che magari fossero feci “buone” da espellere... é un brutto segno o no?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
IMG_20210101_192141.jpg
IMG_20210101_193343.jpg
IMG_20210101_193927.jpg
Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 9:39
di sp19
Ciao @
acquosa!
Attendendo che @
Matty03 faccia il "giro in corsia " mattutino

ti suggerisco di svuotare completamente da ogni arredo la vaschetta, rende solo difficile la pulizia e al pesce serve a poco, poi io (ma di Ram confesso mi intendo poco) di solito in quarantena non lascio mai i pesci in vaschetta vicino ai loro compari, ho visto che questo li stressa tantissimo.
Altra cosa: probabilmente è la plastica ma vedo l'acqua marroncina...stai facendo i cambi giornalieri vero?
La macchia nera che hai visto, riesci a fare un foto? Le feci come sono?
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
An per il boccheggio puoi mettere un areatore se non fa l'effetto centrifuga
Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 10:56
di acquosa
Grazie del feedback!
Aspetto poi il giro mattutino di Matti
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 9:43
ti suggerisco di svuotare completamente da ogni arredo la vaschetta, rende solo difficile la pulizia e al pesce serve a poco
c'è solo la limno

pensavo aiutasse ad ossigenare un po' l'acqua e per la pulizia non da fastidio!
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 9:43
di solito in quarantena non lascio mai i pesci in vaschetta vicino ai loro compari, ho visto che questo li stressa tantissimo.
grazie della segnalazione!
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 9:43
probabilmente è la plastica ma vedo l'acqua marroncina...stai facendo i cambi giornalieri vero?
sì fatto cambio ieri alle 19:00, la fotto è stata fatta subito dopo (forse la luce calda nello sfondo travia un po'!) oggi lo rifaccio e reintegro il medicinale o no?
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 9:43
La macchia nera che hai visto, riesci a fare un foto?
La si vede sulle foto che ho messo sopra, è quella in basso che non è una macchia della livrea
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 9:43
Le feci come sono?
il primo giorno erano marroni ma ieri di nuovo trasparenti, oggi siamo al terzo e per ora niente feci.
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 9:43
An per il boccheggio puoi mettere un areatore se non fa l'effetto centrifuga
non avendo areatore ho pensato di mettere la pompa che muovesse un po' l'acqua in superficie... non serve a niente?

Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 11:03
di sp19
acquosa ha scritto: ↑02/01/2021, 10:56
lo rifaccio e reintegro il medicinale
Il ciclo di flagyl dura 3 gg, poi stop 1 gg ed eventualmente poi si riparte... a quanto sei?

se vedi che il getto non genera troppa corrente va bene, qualcosa fa

Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 11:12
di Matty03
acquosa ha scritto: ↑01/01/2021, 22:19
Aggiornamento: il pesce mi sembra un tantino stressato nella vasca di isolamento e continua a “rincorrere” là pesciolina che sta nell’altra vasca. Ha la respirazione molto accelerata. Alla pesciolina da oggi son comparse feci trasparenti filamentose con dei tratti bianchi... mi sto chiedendo se sia il caso di mettere in quarantena anche lei e somministrare il cibo medicato che dovrò dare anche al suo compagno... non vorrei che entrambi si stiano stressando troppo a stare separati e che questo stia portando anche lei ad ammalarsi... suggerimenti?
Si, isola anche lei, ma in vasche isolate
La respirazione accelerata è normale, é un pò stressato dal nuovo ambiente
acquosa ha scritto: ↑02/01/2021, 9:24
non é che gli manca ossigeno?
L'aeratore c'è?
acquosa ha scritto: ↑02/01/2021, 9:24
macchia interna scura
No, non è un buon segno
Potrebbe essere setticemia, avresti qualche foto più luminosa della zona?
Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 11:14
di acquosa
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 11:03
Il ciclo di flagyl dura 3 gg
Sì matti mi aveva detto di fare cambio e reintegro medicinale al 2° giorno, ma non avendo indicazioni sul terzo giorno (oggi per me) pensavo non dover toccare nulla.... però se dite faccio altro cambio anche oggi e reintegro il medicinale!
sp19 ha scritto: ↑02/01/2021, 11:03
se vedi che il getto non genera troppa corrente va bene, qualcosa fa
l'ho messa al minimo e ho messo una spugna in uscita del getto, è leggerissimo il movimento, bon che serva a qualcosa!
Grazie a tutti per l'aiuto :x
Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 11:26
di sp19
acquosa ha scritto: ↑02/01/2021, 11:14
cambio anche oggi
Si stasera fai il cambio (50%)ma solo acqua pulita, niente medicina, domani primo pomeriggio cambi un altro 50% e la sera riparti col flagyl se le feci sono ancora vuote
Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 11:54
di acquosa
Matty03 ha scritto: ↑02/01/2021, 11:12
No, non è un buon segno
Potrebbe essere setticemia, avresti qualche foto più luminosa della zona?
oh no, provo a farne altre e le posto. cmq è uscita il giorno dopo che l'ho messo in quarantena....

Ram e Flagellati
Inviato: 02/01/2021, 15:31
di acquosa