Pescatori di AF

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pescatori di AF

Messaggio di Jovy1985 » 13/08/2015, 14:10

Tanti marinai d acqua dolce :D io spinning! Ma non ho mai pescato nelle tinozze...solo al mare :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pescatori di AF

Messaggio di darioc » 13/08/2015, 14:27

Jovy1985 ha scritto:Tanti marinai d acqua dolce :D io spinning! Ma non ho mai pescato nelle tinozze...solo al mare :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bah, io provo, provo...
Ma a spinning non prendo na mazza al mare... :-??
Da cosa può dipendere? Artificiali sbagliati per le condizioni? :-?
Il luogo dovrebbe andare anche bene... Bocche di porto e foci...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pescatori di AF

Messaggio di Jovy1985 » 13/08/2015, 14:52

Si credo che gli artificiali facciano davvero tanto...ma forse...dovresti provare con il vivo ;) io pesco con la bombarda...specialmente d estate le aguglie.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pescatori di AF

Messaggio di darioc » 13/08/2015, 15:17

Vivo? :-o Non si prendono col coreano a recupero le a guglie?
Io spererei in qualche spigola... :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pescatori di AF

Messaggio di Jovy1985 » 13/08/2015, 15:32

darioc ha scritto:Vivo? :-o Non si prendono col coreano a recupero le a guglie?
Io spererei in qualche spigola... :)
Certo puoi beccare spigole, saraghi...di tutto.
Le aguglie si prendono con il coreano certo (ancora meglio i lombrichi)..qualcuno però usa anche striscioline di sardina
:-

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Pescatori di AF

Messaggio di Mes » 13/08/2015, 15:50

Le aguglie io le ho sempre prese utilizzando strisce o "pezzi" di altro pesce...sardine, suri....

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Pescatori di AF

Messaggio di sailplane » 13/08/2015, 17:09

Jovy1985 ha scritto:anche striscioline di...
Se centri il banco (meglio da natante che riva...) anche di... Carta stagnola dei chewin-gum, ma che sia di Broccolino :D
Sopra, sotto, mare, fiume, lago e torrente, faccio prima a dire quali tecniche non pratico :D Il piombo lungo (perché messo al bando anni or sono da dei dementi...) rezzaglio e barchino. :))
Negli ultimi anni, per questioni di tempo e comodità, (da giovincello il mio baule era costantemente carico di 3 borsoni, muta pinne e fucili, mare spiaggia, molo e barca, dolce mosca, spinning, ledgering e bolognese) pur non cambiando gli ambienti, la tecnica principale è stata la mosca all'inglese (oggi dall'avvento nei nipponici ANCHE in questo, con il Tenkara, bisogna distinguere, fino a ieri che esisteva soltanto il noiosissimo e nazionalissimo "Valsesiana" non c'era bisogno, nessuno lo conosceva, so proprio bravi a vendere sti Giapu =)) ) anche io, anche da natante, però senza remi :D Belly boat.
Se per l'acquariofilia si è sentita l'esigenza di creare AF, per la pesca a mosca.. No comment.. E' molto più semplice di come la "dipingano" ed un pescatore "comune" riesce benissimo a divertirsi e catturare, con tre mosche (meglio se logore ed usate..) una coda ed una canna, ovunque...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Pescatori di AF

Messaggio di Nicola70 » 13/08/2015, 20:15

sailplane ha scritto:Se per l'acquariofilia si è sentita l'esigenza di creare AF, per la pesca a mosca.. No comment.. E' molto più semplice di come la "dipingano" ed un pescatore "comune" riesce benissimo a divertirsi e catturare, con tre mosche (meglio se logore ed usate..) una coda ed una canna, ovunque...
Questo discorso è valido per tutti i tipi di pesca ;) .......... il dio consumo e tutti i suoi seguaci =)) ha riempito questo mondo ~x(

.....per l'aguglia ottime le striscioline di calamaro e le "matassine" ...... ovviamente fatte a casa :D :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pescatori di AF

Messaggio di Jovy1985 » 13/08/2015, 20:17

Si ma le aguglie quando c hanno fame...si mangiano anche solo l amo senza esca =)) sembrerà una esagerazione...ma è quasi vero :D

La canna fissa non mi ha mai entusiasmato...però qualche volta ho provato con scarsi successi il surf casting

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pescatori di AF

Messaggio di lucazio00 » 13/08/2015, 21:04

La mia tecnica di pesca preferita? Quella a mano! Per le piante acquatiche! XD XD XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti