Pagina 2 di 2
patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 14/01/2021, 14:14
di Catia73
@
Matty
il fiore è della Aponogeton Ulvaceus
( non so quale post vedevi tu

)
queste foglie marroni sono della Apon. madagascariensis della quale solo alcune, sono così. (quando lho presa ce l'aveva un fiore, ma addio!)
forse son solo vecchie?
visto che ci sono... espongo anche questaltra cosa:
un bel dì ho messo la CO
2, poco dopo poi ho cambiato di posizione la suddetta madag.
ora noto qualche foglia che ha uno dei 2 bordi contratto, arricciato, rispetto alla nervatura centrale.
come se avesse subito qualcosa.
troppo ferro potrebbe fare cio? o cos'altro?
nel caso devo toglierle le marroni? son grosse chi le mangia? nessuno...
grazie
patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 14/01/2021, 18:42
di cicerchia80
Matty ha scritto: ↑14/01/2021, 13:32
Io purtroppo non l'ho mai avuta sta pianta, ma sicura siano vive ste foglie della foto? @
cicerchia80 
Comunque ho visto nell'altro topic che ha fiorito, quindi potrebbe essere anche semplice ricambio fogliare
Scapo floreale?
Ha cacciato tipo un filo lungo?
patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 14/01/2021, 18:52
di Catia73
sì!
lunghissimo con alla fine lo scapo,"doppio"
sulla foto si vede un filo verde attorcigliato 2 volte. . per me non ha trovato " aria " e ha continuato a girare in acqua
patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 14/01/2021, 19:01
di cicerchia80
Catia73 ha scritto: ↑14/01/2021, 18:52
sì!
lunghissimo con alla fine lo scapo,"doppio"
sulla foto si vede un filo verde attorcigliato 2 volte. . per me non ha trovato " aria " e ha continuato a girare in acqua
Recidilo... Ma la oianta ti sta mettendo foglie nuove?
patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 14/01/2021, 20:35
di Catia73
cicerchia80 ha scritto: ↑14/01/2021, 19:01
Recidilo... Ma la oianta ti sta mettendo foglie nuove?
mi pare la pianta non sta mettendo foglie nuove. ma ha almeno altri 3 steli con fiore sicuri.
e 2 altri germogli da cui poi cosa uscirà non so...
perchè reciderli?????
patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 15/01/2021, 21:11
di cicerchia80
Catia73 ha scritto: ↑14/01/2021, 20:35
perchè reciderli?????
... Può avere carattere monocarpico, ovvero, una volta fiorita, può decidere di morire
patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 15/01/2021, 23:46
di Catia73
tu mi stai consigliando di reciderli per non farla morire..
o ( come credo, da varie letture su questa ulvaceus) a un certo punto la pianta scompare e il bulbo andrebbe estratto e fatto riposare.
tipo i tulipani....
non ho la minima idea di come potrei affrontare questo. che stress. tanto bella quanto impegnativa.
lo sapevo che c'era la fregatura
monocarpica puo essere un quasi sinonimo di annuale/ biennale?
mi piacerebbe sapere altri che la tengono cosa hanno fatto

patina su foglie di aponogeton madagascariensis cosa è?
Inviato: 17/01/2021, 14:39
di cicerchia80
Catia73 ha scritto: ↑15/01/2021, 23:46
a un certo punto la pianta scompare e il bulbo andrebbe estratto e fatto riposare.
Non so dove l'hai letta sta cosa, ma in acquario è una condizione impossibile
Avviene in natura perchè rimane senz'acqua
Anzi, in acquario la riproduzione da seme, è quasi impossibile, infatti si moltiplica separando il pollione
L'unica pianta, a mia memoria, che ha periodi di riposo e che coltiviamo (io no) è la Barcalaya
Catia73 ha scritto: ↑15/01/2021, 23:46
monocarpica puo essere un quasi sinonimo di annuale/ biennale?
Ni... In acquario non si segue un ciclo circadiano, quindi non è necessario che tendano a fiorire per moltiplicarsi, come ultimo sforzo
... Se fioriscono, solitamente coincide con qualche grossa variazione di valori, abbassamenti di livello (che poi è la stessa cosa più acqua evapora e più le durezze si alzano)
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
20180202_103108_799370850.jpg
... Purtroppo, su Internet si legge di tutto....
Ecco come si riproduce in acquario