Deciso x Tanganika tropheus

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Beesman
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/01/21, 14:17

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di Beesman » 04/01/2021, 19:30

@marko66
Una pompa che fosse ottima ed anche silenziosa su che marca potrei stare ?!
Tanto per capire come muovermi con più sicurezza
Grazie 🙏 😊

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11967
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di trotasalmonata » 04/01/2021, 22:01

Il problema nel chiedere quale filtro sia il migliore è che nessuno li ha provati tutti..
Quindi si raccolgono un po le opinioni delle persone.
Se hai budget eheim.. dicono che sono i migliori..
Il più usato era il pratiko askoll.
Oase fa dei bei filtri secondo me anche se non l' ho mai provato.
Per il tetra ci sono molti utenti soddisfatti.
Io ho un hydor prime 30, economico ma rumoroso..
Prova a vedere cosa trovi e chiedi in tecnica se qualcuno lo ha provato ..

Un po dipende da quanto vuoi spendere visto che alcuni costano parecchio.
Considera anche l' opzione di metterne due ma più piccoli.
Il vantaggio è poterne pulire uno alla volta mentre l' altro è in funzione...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio (totale 3):
Giueli (04/01/2021, 22:02) • Beesman (04/01/2021, 22:29) • marko66 (05/01/2021, 3:36)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17702
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di marko66 » 05/01/2021, 3:36

Ti aggiungo alla lista il JBL cristal profi e1500/1501/1502,io ho il 900 ma non nel Malawi.Vedi in tecnica per consigli e prezzi.Potresti anche tenere l'interno e mettere un esterno meno potente,ma ti porta via spazio utile in vasca ed è difficile da nascondere nell'allestimento.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di siryo1981 » 05/01/2021, 5:01

@Beesman ciao
...dico anche la mia.
La maggior parte dei filtri esterni delle marche sopracitate progettati per vasche di un litraggio come la tua , hanno una portata massima dichiarata che si aggira introrno ai 1000-1400 L/h e volume utile di circa 6 litri.
Sono dei buoni prodotti tutti, l'eheim forse qualitativamente un pochino meglio degli altri (costa anche di più).
Se dovessi darti dei modelli , valutando anche i costi , ti direi:
- Askoll Pratiko 400 3.0 Super Silent , unico su questa fascia di prezzo con portata da 1450 L/h (160€). Ottimo filtro.
-JBL Cristal Profi E1502 Green Line, 1400 L/h , prezzo 170€.
- Eheim Professionel 4+ 600, con portata 1250 L/h ( con il prezzo già saliamo, 225€).

Ci sarebbe altro, ma col prezzo si sale troppo e sinceramente non mi sento neanche di consigliarteli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
marko66 (05/01/2021, 16:05)
CIRO :)

Avatar utente
Beesman
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/01/21, 14:17

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di Beesman » 05/01/2021, 8:03

Grazie mille per l’informazione scusate la mia ignoranza in tema ...
Mi sorge spontanea una domanda però
Io acquistando uno Juwel Rio LED 450
Al suo interno già possiede là suo pompa originale .. da 1000lt e quindi parlando nel forum mi era stato consigliato di investire su una pompa magari più potente rispetto alla sua originale ... .. farò una vasca Tanganika di tropheus .. e qui arrivavo al dunque :
Se mi consigli di prendermi un 1250 lt-h esempio di eheim ... non vedo questa grande differenza di litraggio cosa mi sfugge nel pensare di cambiare la mia pompa per questa di poco superiore di litraggio ... grazie 🙏 al di là sicuramente della praticità di questa eheim per la manutenzione essendo esterna .. 🙏

Avatar utente
Beesman
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/01/21, 14:17

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di Beesman » 05/01/2021, 13:03

marko66 ha scritto:
05/01/2021, 3:36
Ti aggiungo alla lista il JBL cristal profi e1500/1501/1502,io ho il 900 ma non nel Malawi.Vedi in tecnica per consigli e prezzi.Potresti anche tenere l'interno e mettere un esterno meno potente,ma ti porta via spazio utile in vasca ed è difficile da nascondere nell'allestimento.
Ma l’interno dice che mi porterebbe via spazio utile “in che senso” perché se non ricordo male la scatola ( dove vanno le spugne dentro per intenderci) e fissa ”non credo“ si possa staccare e togliere ... quindi se non metterò quello interno comunque è spazio perso ... forse ho capito male IO 😊

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di siryo1981 » 05/01/2021, 13:27

Il vantaggio di un esterno non sta nella pompa, bensì nel volume di materiale filtrante, parliamo per i modelli sopra citati di circa 6 litri di volume utile.
Poi ci sarebbe:
- maggiore ricircolo d'acqua , con aspirazione e mandata posti a distanza tra loro.
- fattore estetico
- maggiore spazio in vasca

Naturalmente se opti per uno esterno , quello interno va rimosso. È incollato, ma pian piano si può togliere.

Con questo non è che voglio convincerti (anche perché c'è da spendere soldini), e solo per fare una panoramica delle varie soluzioni, con pro e contro ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Beesman (05/01/2021, 21:51)
CIRO :)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17702
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di marko66 » 05/01/2021, 16:09

C'è un equivoco di base :)) Tu stai parlando di sostituire la pompa del filtro interno,noi di cambiare il filtro proprio. =)) =)) Per questo ti dicevo che nel caso di un filtro esterno guadagneresti spazio e litraggio,ma togliendo quello interno ovviamente... :-??

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11967
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di trotasalmonata » 05/01/2021, 20:13

La pompa del filtro originale non la cambierei.. :-??

Il filtro interno juwel è incollato se non hanno cambiato metodologia..

Se vuoi maggior filtraggio aggiungerei un esterno. Se ti serve solo movimento una pompa di movimento..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Beesman (05/01/2021, 22:18)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Beesman
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/01/21, 14:17

Deciso x Tanganika tropheus

Messaggio di Beesman » 05/01/2021, 22:21

trotasalmonata ha scritto:
05/01/2021, 20:13
La pompa del filtro originale non la cambierei.. :-??

Il filtro interno juwel è incollato se non hanno cambiato metodologia..

Se vuoi maggior filtraggio aggiungerei un esterno. Se ti serve solo movimento una pompa di movimento..
Si è incollata al vetro non credo sia facile toglierla per poi poter mettere quella esterna ... forse una pompa di movimento potrebbe bastare ... ... oppure una aggiuntiva esterna ... non ho capito bene de quella esistente è sufficiente per l’acquario che voglio fare ma manca il movimento oppure se non basta ed è meglio metterla più potente sia per la pompa del riciclo delle acque che per il movimento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti