Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
La mente dei carassi è un mondo particolare
In ogni caso il galleggiamento è legato alla vescica natatoria e questo a noi interessa
CO2
Inviato: 03/01/2021, 20:56
di Basus
Qui si vede, era sceso, poi si comporta come se si spaventasse e scatta, e torna nel punto dove fino a ieri era l'erogatore. È stato lì tutto il pomeriggio, con un paio di volte in cui è sceso dove sta il bianco. Ma poi è sempre come se si spaventasse, fino a ieri erano inseparabili.
CO2
Inviato: 05/01/2021, 13:08
di Basus
Buongiorno a tutti, ieri il pescetto sembrava stare meglio, non si fermava più sempre in quel punto... pur scattando ogni tanto, non sbatteva nei vetri, e interagiva con l'altro pesce, sembrava un po' più attivo. Invece oggi sta fermo in un punto, ogni tanto scatta e di nuovo assume una posizione con la coda che tira verso l'alto.
Da ieri li ho tenuti a digiuno proprio.
@sp19 @Matty03 che idea vi siete fatti dal video?
CO2
Inviato: 05/01/2021, 13:39
di sp19
Allora si ci sono problemi alla vescica, 3 gg di digiuno completo e altri 4 solo verdura.
Poi ti dico, vendendo le dimensioni del pesce mi sa che è meglio che cominci a pensare di eliminare qualche arredo (radici, sassi,..) io li vedo molto stretti almeno nel video.... se riesci a fare una foto da davanti e dall'alto della vasca ci facciamo meglio un'idea
Poi ti dico, vendendo le dimensioni del pesce mi sa che è meglio che cominci a pensare di eliminare qualche arredo (radici, sassi,..) io li vedo molto stretti almeno nel video....
Proprio per dargli spazio per nuotare avevo spostato tutto su un lato... Ora i vari arredi occupano forse un quarto dello spazio... Ma molto di quello spazio è occupato da piante.
Un altro dubbio che mi era venuto oltre alla inalazione di CO2, è che ho trovato il test della CO2 installato un paio di settimane fa, riempito di acqua e quindi senza liquido dentro... Non so che pensare...
CO2
Inviato: 05/01/2021, 14:54
di sp19
Humm.. questo è strano Il fatto che stia così tranquillamente sul fondo non è totalmente compatibile con una infiammazione... cmq digiuno male non fa.
Gli scatti sono comportamentali non da malattia, secondo me essendo cresciuti tanto non riescono più a dividere il territorio (anche se di solito i carassi non sono territoriali), sospetto che siano 2 maschi ma coi pesci è difficile saperlo...hai mai notato brufoli sulle guance dei due?
Sentiamo anche @Fiamma che di omeomorfi se ne intende alla grande
Gli scatti sono comportamentali non da malattia, secondo me essendo cresciuti tanto non riescono più a dividere il territorio (anche se di solito i carassi non sono territoriali), sospetto che siano 2 maschi ma coi pesci è difficile saperlo...hai mai notato brufoli sulle guance dei due?
Sentiamo anche @Fiamma che di omeomorfi se n
Il rosso è maschio il bianco è femmina, si sono riprodotti varie volte da quando sono nel nuovo acquario .
Non hanno problemi territoriali anzi sono solitamente inseparabili, infatti la femmina sembra molto stressata da questa situazione... A giugno sono passati da un 90 litri al 180, e in questi mesi sono ulteriormente cresciuti... Un comportamento simile non l'avevo mai visto prima in loro fino a che non ho notato questa cosa dell'erogatore di CO2, per quello chiedevo... Solitamente si spostano sempre insieme e sono molto tranquilli, non scattano se non il rosso quando gli metto il cibo.
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ps. Quei carassi sono due tonni, non sarebbe meglio pensare a trovargli una sistemazione in un laghetto?
CO2
Inviato: 05/01/2021, 16:59
di Basus
Ciao @EnricoGaritta, sto facendo cambi settimanali da quando mi avete fatto giustamente notare che erano alti, mi sembra che siano scesi intorno ai 100 con le striscette, fra poco faccio un test e vi aggiorno. Cmq il valore era sceso.
La cosa che mi dà da pensare, è il cambio repentino di comportamento, da un giorno all'altro e solo di uno dei due, in concomitanza con lo spostamento degli arredi e la permanenza del rosso sull'erogatore.