Pagina 2 di 5

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 18:19
di Halfmoon
erkoleprimo ha scritto:
03/01/2021, 18:11
@Halfmoon quale app?
adesso le ditte dei test mettono a disposizione una app per smartphone per leggere in modo più preciso le varie sfumature di colore

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 18:19
I cannicchioli li sciacquo una volta ogni due mesi
non è spessissimo ma comunque non ne vedo l'utilità :-?
se i nitrati sono davvero a 250 dovresti fare un cambio bello sostanzioso.

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
comunque per me il problema è il filtro.
che modello è?

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 18:34
di CarlottOranda
Ho un filtro composto da una pompa sovradimensionata proprio perchè so che gli oranda sporcano (filtra 750 litri l'ora), ci sono tre tipi di spugna a diversa maglia, i cannicchioli, il carbone attivo e in alto la lana. Ho cercato di mettere insieme il miglior filtro possibile :D Comunque eviteró di toccare ancora i cannicchioli. Ps- ad ogni cambio d'acqua metto le dosi prescitte di Acquasafe e un tappino di batteri nel filtro

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Ecco le foto, possono andare bene?

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 18:49
di Halfmoon
bei pescetti!
secondo me il problema è stato il lavaggio "eccessivo" del filtro. :-? comunque aspettiamo gli esperti :)

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 18:59
di erkoleprimo
Nn ha senso mettere i batteri nel filtro.
Se nn tocchi il filtro lavandolo...i batteri si annidano lì dentro. Per questo nn andrebbe toccato il filtro.
Acquasafe? Ma vah. Lasciala decantare 24h.

La spugna carini attivi è inutile nel tuo caso di vasca. Serve per altre cose quella nera.

Cmq....io fossi in te ...nn toccherei il filtro. Solo la lana.

E inserire qualche pianta "ciuccia nitrati".

Ah....i cannolicchi dovrebbero stare nella parte piu basso...e a salire spugne fini.....spugne a maglia grossa...e poi lana in alto

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 19:05
di Gioele
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 18:00
Cerco di compensare lavorando molto sulla pulizia dell'acquario.
Il problema è che è impossibile.
Crescendo i tuoi eteromorfi avranno un carico organico sempre maggiore, e nutrirli meno non da alcun beneficio, anzi, può farli ammalare.
Tu puoi pure avere un filtro paragonabile a quello di un acquedotto, può smaltire badilate di nitriti, ma prima poi non c'è la farà più, e anche se c'è la facesse, i nitrati si accumuleranno sempre più in fretta. Inoltre pensa banalmente a questo, se ti si formano 100 unità di nitrati in due settimane.
Dopo due settimane cambi il 50% dell'acqua, scendono a 50, due settimane dopo sei a 150, cambi metà dell'acqua ora sei a 75, due settimane dopo sei a 175 e cambi il 50% ancora arrivi a 88 circa. In due settimane sarai a 188, e io tuo cambio ti porterà a 94, ma in due settimane sarai di nuovo a 194, e via così all'infinito.
Arrivando attorno a 200, ogni due settimane porterai il valore a 100, ma in due settimane tornerà a 200 in ogni caso.

E purtroppo la situazione è anche peggio, perché nella realtà questi crescono, quindi l'aumento non sarà costante, ma costantemente in aumento.

Le soluzioni sono due. Aumentare il litraggio. E poi piantumare la vasca in modo che i nitrati vengano consumati da qualcosa. Allo scopo delle emerse o delle galleggianti sarebbero particolarmente utili

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
erkoleprimo ha scritto:
03/01/2021, 18:59
Nn ha senso mettere i batteri nel filtro.
Quoto

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 19:13
di CarlottOranda
Purtoppo gli acquari, come saprete, costano moltissimo e non posso permettermi di prenderne un altro e sempre purtoppo, quando si è inesperti si fanno molti errori. Smetteró di lavare il filtro (da quello che ho letto è disposto nel modo corretto) e faró cambi d'acqua piu frequenti. Tengo a precisare che non sto affamando i pesci, gli do meno cibo perchè prima mi sono accorta di somministrargliene troppo. Quali piante mi consigliate? Non toglierebbero spazio ai pesci già abbastanza stretti?

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
La Anubias quindi non serve a niente per lo smaltimento dei nitrati?

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 19:17
di Gioele
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 19:13
Quali piante mi consigliate?
Sarebbe fattibile per te aprire la vasca? Intendo togliere il coperchio o parte di esso
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 19:17
La Anubias quindi non serve a niente per lo smaltimento dei nitrati?
Di fatto no, troppo lenta

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 19:17
e faró cambi d'acqua piu frequenti
Il mio discorso era per dire che star dietro all'aumento dei nitrati facendo cambi settimanali è follia, eglio elaborare altre strategie ;)

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 19:24
di CarlottOranda
Sisi il mio acquario ha il coperchio, lo apro senza problemi. Sono qui apposta per sentire le strategie consigliate da voi che di certo ne sapete molto piu di me :D partendo dal presupposto che sono povera :(

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ah, una cosa che mi sono scordata di dirvi: il mio acquario non ha fondo fertile, solo ghiaia e non amo molto le piante galleggianti. Preferirei delle piante da poter "incastrare" dentro all'arredo come ho fatto con l'anubias. E rimane la mia preoccupazione per il fatto che le piante possano togliere spazio :( magari sostituiró l'anubias con una mangia nitrati da voi consigliata

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 19:32
di Gioele
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 19:26
partendo dal presupposto che sono povera
Per quello ti indirizzerò in un garden/supermercato e non in un negozio di acquari ;)
CarlottOranda ha scritto:
03/01/2021, 19:26
Ah, una cosa che mi sono scordata di dirvi: il mio acquario non ha fondo fertile, solo ghiaia e non amo molto le piante galleggianti
Emerse invece? Tipo così
JPEG_19700101_010000_6390341124330472710.jpg
Radici in acqua chioma al di fuori

Presentazione e prima domanda

Inviato: 03/01/2021, 19:34
di CarlottOranda
Preferirei, se possibile, non tenere il coperchio sempre aperto perchè in casa ho altri animali e temo che possano entrare nell'acquario scorie (peli ecc) o addirittura il gatto :D sono un'animalara, ne ho di tutti i generi ahahaha!

Aggiunto dopo 51 secondi:
Ho letto che per i nitrati potrebbe essere utile anche inserire resine nel filtro. È una buona idea?