Pagina 2 di 2

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 06/01/2021, 16:51
di Nickdano
Allora , qui metto tutta la storoa della vasca:

Ho allestito la vasca il 24 dicembre
50x30x30 usando sacchetti di lapillo per alzare il fondo, fondo grosso amtra nero in quarzo, sabbia fine nera dennerle e sabbia bianca amtra. Nel fondo ho inserito dennerle FB1 substrate start e poi delle tabs fertili plantastart.
Delle rocce amtra petrified.
Poi ho messo dei legni, bolliti per togliere i tannini e lasciati in ammollo quasi 2 mesi.
Di piante ho inserito: limnophila sessiliflora, bucephalandra kedagang, Alternanthera reineckii mini, ludwigia dark orange, hygrophilla pinnatifida e ludwigia policarpa.
Chiedo scusa se ho sbagliato a scrivere dei nomi.
Come acqua ho usato osmotica remineralizzata con dennerle osmose remineral, in dosi da ottenere GH6 e KH4.
Come lampada, ne uso una low cost da 1300 lumen wrgb, ne ho in arrivo un altra.

Una volta inserito tutto, sfortunatamente un blackout mi ha bruciato il filtro. Quindi l'acquario è rimasto fino a mercoledi sera senza filtro.
Per tamponare un poco ho messo l'aeratore per muovere un copo l'acqua.
Si è formata una gelatina chiara ,batterica credo, su tutto, piante, legni, rocce e fondo. Ovviamente anche l'acqua è annebbiata, molto.

Mercoledì scorso sera ho acceso il filtro jbl e420, un po3di gelatina se ne è andata, non tutta però. L'acqua è ancora lattiginosa, anche se si schiarita un pochino.
Ieri mattina poi ho inserito anche la CO2.

Ieri sera ho fatto i test:

GH 6
KH 6
pH 6
NO2- 0
NO3- tra 0 e 5
PO43- 1mg/L
K 13 mg/L

I valori, almeno i primi 3 mi sembrano strani😅

L'acqua lattiginosa e la gelatina rimarrà ancora per molto secondo voi?
Si è formata una patina batterica sulla superficie, un poco gelatinosa.

Il KH Come mai è così alto secondo voi?

Grazie a tutti 😁

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Marcov ha scritto:
05/01/2021, 21:21
Nickdano ha scritto:
04/01/2021, 17:26
KH 6
pH 6,5
Test a striscette immagino...
Eroghi CO2?
No, test a reagenti. Ma ne ho ordinato di nuovi perché anche a me sembrano moolto strani quei valori

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 06/01/2021, 16:56
di Marcov
Se è vero il valore del pH hai troppa CO2.
Quante bolle eroghi e in che modo?

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 06/01/2021, 17:18
di Nickdano
Marcov ha scritto:
06/01/2021, 16:56
Se è vero il valore del pH hai troppa CO2.
Quante bolle eroghi e in che modo?
Al momento l'ho sospesa, ma in qualsiasi caso con KH 6 arrivare a pH 6-6,5 è molto strano. Per questo ho ordinato dei test nuovi

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 06/01/2021, 18:13
di Marcov
Nickdano ha scritto:
06/01/2021, 17:18
Marcov ha scritto:
06/01/2021, 16:56
Se è vero il valore del pH hai troppa CO2.
Quante bolle eroghi e in che modo?
Al momento l'ho sospesa, ma in qualsiasi caso con KH 6 arrivare a pH 6-6,5 è molto strano. Per questo ho ordinato dei test nuovi
Non appena hai i test nuovi allora verifichiamo meglio :-bd
Nel frattempo vedi se la patina gelatinosa sparisce

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 06/01/2021, 18:35
di Nickdano
Marcov ha scritto:
06/01/2021, 18:13
Nickdano ha scritto:
06/01/2021, 17:18
Marcov ha scritto:
06/01/2021, 16:56
Se è vero il valore del pH hai troppa CO2.
Quante bolle eroghi e in che modo?
Al momento l'ho sospesa, ma in qualsiasi caso con KH 6 arrivare a pH 6-6,5 è molto strano. Per questo ho ordinato dei test nuovi
Non appena hai i test nuovi allora verifichiamo meglio :-bd
Nel frattempo vedi se la patina gelatinosa sparisce
La patina gelatinosa sugli arredi è quasi sparita tutta, il problema è che le piante si stanno afflosciando quasi tutte. Credo sia colpa della nebbi batterica.
Oggi ho fatto un cambio d'acqua di 15 litri

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 06/01/2021, 18:40
di Marcov
Io ti direi anche di aprire un topic in fertilizzazione descrivendo con che acqua hai riempito e le fertilizzazzioni fatte così da capire se hanno bisogno di nutrienti

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 06/01/2021, 19:24
di Topo
ciao non so quante altre piante hai, ma fossi in te visto che sei in avvio ed hai nebbia o le metti a galleggiare un pó oppure prova a valutare se è opportuno fare un cambio

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 07/01/2021, 1:01
di cicerchia80
Hai un areatore?

Hygrophila pinnatifida gelatinosa

Inviato: 07/01/2021, 1:38
di Giueli
cicerchia80 ha scritto:
07/01/2021, 1:01
Hai un areatore?
Amen fratello