Fertilizzare in 50 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 09/01/2021, 10:46

Marta ha scritto:
08/01/2021, 12:37
giro test e foto
Ecco il nuovo giro di test
IMG_20210109_103433_1493043673476392930.jpg
Il KH è passato a 5, ma non mi stupisce dal momento che alla scorsa misurazione aveva virato a 4 in maniera non troppo decisa.

La conducibilità non è scesa, ma anche in questo caso non sono sorpreso visto che praticamente tutte le foglie vecchie della Pistia di sono sciolte

Mi stupiscono di più i PO43- a 1: praticamente non li avevo mai visti a 1!! Potrebbe essere anche in questo caso colpa della Pistia (che dovrebbe assorbirne un sacco di fosfati) che li ha rilasciati marcendo?
Escluderei sia stato rilasciato dal 1/4 di pallet alla echinacea che ho dato alle Caridina in 3 giorni...

Gli NO3- sono come sempre a zero

IMG_20210109_102721_5175910487968553403.jpg
IMG_20210109_102750_1837201325643424732.jpg
IMG_20210109_102813_8007264400529824859.jpg
IMG_20210109_102849_2924018104561221884.jpg
IMG_20210109_104212_5536859740755731841.jpg
Per questa settimana darei solo mezzo punto di Magnesio (3,5 ml) e proverei ad iniziare a fornire un po'di azoto con 0,02 ml di CIFO Azoto
Probabilmente la dose di CIFO Azoto non è sufficiente, ma vorrei iniziare molto gradualmente

@Marta cosa ne pensi?
Procedo oppure attendo di vedere la conducibilità scendere?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 10/01/2021, 7:58

Briiel ha scritto:
09/01/2021, 10:46
Per questa settimana darei solo mezzo punto di Magnesio (3,5 ml)
ok, ma poi basta, indipendentemente dal KH, se EC e GH non si muovono.
Briiel ha scritto:
09/01/2021, 10:46
azoto con 0,02 ml di CIFO Azoto
Probabilmente la dose di CIFO Azoto non è sufficiente, ma vorrei iniziare molto gradualmente
il cifo azoto è così. Sì comincia con pochissimo e si sale piano piano. Devi paragonarlo all'inserimento di un pesce di buone dimensioni: aumenta il carico organico.
E, per questo, va fatto con gradualità.
Briiel ha scritto:
09/01/2021, 10:46
Procedo oppure attendo di vedere la conducibilità scendere?
procedi. Cerchiamo di salvare la pistia.
Ferro e Micro?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (10/01/2021, 13:19)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 10/01/2021, 8:55

Marta ha scritto:
10/01/2021, 7:58
ok, ma poi basta, indipendentemente dal KH, se EC e GH non si muovono
Per quanto avevo visto nella Tinozza, le mie piante consumavano 1,5 ml di Magnesio a settimana. Mi regolerei aggiungendo magnesio all'occorrenza in modo da tenere due punti di differenza tra GH e KH
Avendo ora oltre il doppio dei litri avrò modo di mantenere più stabile la concentrazione disciolta, rilevando molte meno fluttuazioni anche nella EC.
EC che non si è spostata, nonostante tutte le piante rapide siano cresciute di alcuni centimetri
Prenderò il valore post fertilizzazione di questo giro come riferimento, dal momento che il primo giro di test potrebbe essere stato fatto con la vasca in fase di assestamento appena dopo due giorni dal ri-allestimento :-?
Marta ha scritto:
10/01/2021, 7:58
Sì comincia con pochissimo e si sale piano piano.
È giunta l'ora di iniziare
Stamattina metto il CIFO Azoto e più tardi integrerò il magnesio
Marta ha scritto:
10/01/2021, 7:58
Ferro e Micro?
Nessun segno di clorosi ferrica
Le foglie nuove del Microsorum sono perfette
La parte inferiore della Lemna è rossastra
Non vedo segnali sulla mancanza di ferro al momento
I micro dovrei averli inseriti con l'acqua di rete la settimana scorsa, quindi aspetterei ancora un po' per inserirli
@Marta tu vedi qualcosa che faccia pensare ad una loro mancanza?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 10/01/2021, 10:33

Briiel ha scritto:
10/01/2021, 8:55
mie piante consumavano 1,5 ml di Magnesio a settimana
sì, ma non è detto che ora sia così.
Briiel ha scritto:
10/01/2021, 8:55
all'occorrenza in modo da tenere due punti di differenza tra GH e KH
giusto, ma se cala il GH non s'è aumenta il KH.
Briiel ha scritto:
10/01/2021, 8:55
EC che non si è spostata
occhio a l'acqua che evapora. So che è una raccomandazione inutile, con te, ma non si sa mai ;)
Briiel ha scritto:
10/01/2021, 8:55
Stamattina metto il CIFO Azoto
ok
Briiel ha scritto:
10/01/2021, 8:55
più tardi integrerò il magnesio
ok, mezzo punto.
Briiel ha scritto:
10/01/2021, 8:55
vedi qualcosa che faccia pensare ad una loro mancanza?
no. Le sommerse mi sembrano in forma.
Pensavo ai micro per la EC ferma, ma diamo una settimana di tempo e poi si vedrà.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (10/01/2021, 13:19)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 15/01/2021, 22:48

Marta ha scritto:
10/01/2021, 10:33
Pensavo ai micro per la EC ferma, ma diamo una settimana di tempo e poi si vedrà.
Infatti la EC ha ricominciato a muoversi, anche se ovviamente a ritmi molto diversi tra i 20 e i 50 litri
Mentre sul 20 litri scendeva di una ventina di punti a settimana, adesso nel 50 si è mossa di appena 5 punti
La cosa mi sembra normalissima: avendo più acqua, anche a parità di assorbimento, mi sarei aspettato al massimo un 40% degli scostamenti che vedevo prima.
Aggiungendo il fatto che è cambiato molto anche il tipo di illuminazione (prima le piante arrivavano a pelo d'acqua) direi che il valore che osservo è in linea con le aspettative
IMG_20210115_222104_6728380638108802324.jpg
Tutte le sommerse sono in ottima forma
In particolare la Bacopa è in forma smagliante, nonostante non sia facendo ramificazioni laterali
Tra non molto sarò costretto a potare e tagliando sopra l'internodo mi aspettavo che sia stimolata a diramarsi
IMG_20210115_220456_3934565985265666558.jpg
La Pistia ha sviluppato delle radici imponenti che continuano a crescere di 2-3 cm al giorno
Tra non molto dovrò accorciarle...
Per quanto riguarda le foglie, ha perso quasi tutte le vecchie ma le nuove sembrano crescere bene
Di certo gradirebbe un po' più di azoto
Alla fine sono riuscito ad inventarmi qualcosa per evitare che andassero troppo in giro e le ho posizionate esattamente sopra in Java Moss
IMG_20210115_220529_8432996431662713446.jpg
Alcune foglie del Microsorum mi sembrano un po' pallide... ma niente di preoccupante
IMG_20210115_220629_1452627241134373572.jpg
Per quanto riguarda la fertilizzazione di questa settimana, ho appena aggiunto 0,06 ml di CIFO Fosforo (0,54 mg/l)
Tra un paio di giorni metterei anche il CIFO Azoto, aumentando la dose da 0,02 ml a 0,03 ml
Anche se non vedo ancora chiare carenze, farei anche un piccola integrazione di ferro (1 ml pari a 0,05 mg/l) che sicuramente sarà gradito dal Microsorum

@Marta questa settimana escluderei di dare Nitrato di Potassio
Essendosi stabilizzato il KH a 5, non saprei se dare un altro paio di ml di Solfato di Magnesio
Personalmente pensavo di aspettare il prossimo giro di test :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 16/01/2021, 7:49

Briiel ha scritto:
15/01/2021, 22:48
Aggiungendo il fatto che è cambiato molto anche il tipo di illuminazione
questo, senz'altro, influisce parecchio.
Briiel ha scritto:
15/01/2021, 22:48
Tutte le sommerse sono in ottima forma
:-bd sono proprio contenta
Briiel ha scritto:
15/01/2021, 22:48
ha perso quasi tutte le vecchie ma le nuove sembrano crescere bene
normale.. odia i cambiamenti.
Briiel ha scritto:
15/01/2021, 22:48
sono riuscito ad inventarmi qualcosa per evitare che andassero troppo in giro e le ho posizionate esattamente sopra in Java Moss
perfetto.
Briiel ha scritto:
15/01/2021, 22:48
Tra un paio di giorni metterei anche il CIFO Azoto, aumentando la dose da 0,02 ml a 0,03 ml
Anche se non vedo ancora chiare carenze, farei anche un piccola integrazione di ferro (1 ml pari a 0,05 mg/l) che sicuramente sarà gradito dal Microsorum
concordo.
Briiel ha scritto:
15/01/2021, 22:48
escluderei di dare Nitrato di Potassio
sì, aspetta. Tanto metti i due cifo. Azoto ne dai.
Briiel ha scritto:
15/01/2021, 22:48
non saprei se dare un altro paio di ml di Solfato di Magnesio
Personalmente pensavo di aspettare il prossimo giro di test
non vedo richieste di magnesio. Puoi aspettare a darlo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (16/01/2021, 8:34)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 23/01/2021, 22:38

Rieccomi qui puntuale come ogni sabato
Questa settimana ho un paio di cose che non mi tornano molto...
IMG_20210123_220741_4474365938005184360.jpg
Il GH sembra essere aumentato di 1 dGH, ma la scorsa settimana non ho inserito magnesio
Non ho nulla di calcareo in vasca (tutto testato con acido muriatico)
Non credo neanche possa essere colpa del quadretto di integratore di carico che ho in vasca.. :-??

Inoltre la conducibilità è scesa pochissimo, nonostante le piante stiano cresciute molto
In realtà non avevo misurato la conducibilità post-fertilizzazione la scorsa settimana, ma avendo messo solo Azoto Fosforo e Ferro, non credevo influissero sulla misura
Mi sono forse sbagliato?

Le piante comunque hanno continuato a crescere a ritmo sostenuto
IMG_20210112_204839_2280061204468926146.jpg
IMG_20210123_213553_4771088987228179372.jpg
Ho notato che il Fosforo viene consumato molto rapidamente (circa 0,7 mg/l a settimana) quindi aumenterei ancora un po' il dosaggio del CIFO Fosforo (da 0,06 a 0,08 ml)
Stesso discorso per il CIFO Azoto (lo sto aumentando do 0,01 ml ogni settimana, quindi questa volta ne metterei 0,04 ml)
L'azoto è stato molto gradito dalla Pistia che sta stolonando, mentre le radici hanno raggiunto i 30 cm (a breve dovrò potarle)
IMG_20210123_220439_1062856371885083681.jpg
Proverei a mettere anche 1 ml di Nitrato di Potassio per vedere se mi sblocca la conducibilità
Ho molte piante ghiotte di Potassio (in particolare Bacopa e Hydrocotyle) e non lo sto mettendo da 3 settimane
Ho notato che la Bacopa non sta mettendo getti laterali, possibile indice di insufficienza di Potassio. Farò la prova dello stelo croccante molto presto: è quasi ora di potare!

@Marta cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 23/01/2021, 23:31

Ciao @Briiel
Ti pensavo giusto poco fa :)
Briiel ha scritto:
23/01/2021, 22:38
quadretto di integratore di carico che ho in vasca
questo potrebbe invece esserne la causa. :)
Ma poco male.
Briiel ha scritto:
23/01/2021, 22:38
Azoto Fosforo e Ferro, non credevo influissero sulla misura
azoto sì il resto no.
Ma la conducibilità potrebbe risentire dell'aumento di GH.
Briiel ha scritto:
23/01/2021, 22:38
Oggi
Splendide, complimenti.
Briiel ha scritto:
23/01/2021, 22:38
CIFO Fosforo (da 0,06 a 0,08 ml)
ok ma ricordati che l'azoto del cifo fosforo (ammoniacale nel tuo, mi pare) so andrà a sommare a quello del Cifo azoto.
Briiel ha scritto:
23/01/2021, 22:38
quindi questa volta ne metterei 0,04 ml
fai bene ad andare piano.
Ogni tanto misurerei gli NO2- o nh3/nh4, se li hai. Giusto per capire se tutto sia ok o no.
Briiel ha scritto:
23/01/2021, 22:38
L'azoto è stato molto gradito dalla Pistia
ci credo! :)
Briiel ha scritto:
23/01/2021, 22:38
Proverei a mettere anche 1 ml di Nitrato di Potassio
prova, ma io darei 2 ml..
Forse dare anche i micro. Saranno almeno 3 settimane che non li dai

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (24/01/2021, 0:41)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 24/01/2021, 0:41

Marta ha scritto:
23/01/2021, 23:31
pensavo giusto poco fa
Ero in ritardo con il mio post settimanale :D
Marta ha scritto:
23/01/2021, 23:31
questo potrebbe invece esserne la causa.
Ma poco male.
Un po' di calcio di certo male non fa ;)
A questo punto però mi viene più difficile valutate dal test GH e KH la quantità di magnesio presente... ma per quello mi regolerò con le piante
A meno che il calcio non mi aumenti sia GH che KH. In questo caso la differenza tra i due mi darebbe un'idea di quanto Magnesio c'è
Marta ha scritto:
23/01/2021, 23:31
Splendide, complimenti.
:x
Dovrei potare, ma farò poco alla volta perché in questo momento sono veramente stupende e non voglio rischiare di rompere l'equilibrio
Marta ha scritto:
23/01/2021, 23:31
l'azoto del cifo fosforo (ammoniacale nel tuo, mi pare) so andrà a sommare a quello del Cifo azoto.
Per ora ho messo CIFO Fosforo
Domani metto il Nitrato di Potassio e a metà settimana il CIFO Azoto
Marta ha scritto:
23/01/2021, 23:31
Ogni tanto misurerei gli NO2- o nh3/nh4, se li hai
Misuro sempre gli NO2- (sempre a zero) ma non ho test per l'azoto ammoniacale
In compenso ho dei ciuffetti di filamentose sui legni che non crescono, quindi direi che le rapide assorbono l'ammonio velocemente e non ne lasciano in circolazione
Marta ha scritto:
23/01/2021, 23:31
prova, ma io darei 2 ml..
Non fornisco Potassio da un bel po'
Potrebbe essere una buona idea darne più di quello che avevo ipotizzato
Marta ha scritto:
23/01/2021, 23:31
Forse dare anche i micro
Ci avevo pensato, ma non vedevo carenze da micro
In ogni caso è vero che non li metto da molto tempo
@Marta inizierei con 0,5 ml

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17962
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 24/01/2021, 6:05

Briiel ha scritto:
24/01/2021, 0:41
A meno che il calcio non mi aumenti sia GH che KH
tutto dipende da con cosa siano fatti quei cubetti per lumache. Se sono come quelli che faccio io (e dall'aumento del solo GH direi di sì), allora ti alzano solo il GH.
Ma non mi preoccuperei eccessivamente. 1 punto non è un dramma. Basta saperlo.
Briiel ha scritto:
24/01/2021, 0:41
In compenso ho dei ciuffetti di filamentose sui legni che non crescono
:-? riesci a fare una foto?
Briiel ha scritto:
24/01/2021, 0:41
inizierei con 0,5 ml
ok. Lontano dal fosforo, mi raccomando ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (24/01/2021, 8:29)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti