Pagina 2 di 5
Re: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 16/08/2015, 20:52
di FrancescoS
Paky ha scritto:Secondo me si rimischiera' tutto..
Il lapillo, che e' leggero, tendera' a salire. E la sabbia sopra il terriccio produrra' zone anossiche...
Perche' vuoi fare 3 strati??
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Alternative?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: R: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 16/08/2015, 22:08
di Paky
Io il lapillo non l'ho mai usato, quindi non ho esperienza diretta. Ma essendo una pietra lavica, immagino sia porosa e quindi piu' leggera della sabbia. A quanto ho visto, i grani sono piu' grossi della sabbia. Queste due cose faranno si che il lapillo tendera' a salire e la sabbia a scendere ogni volta che il fondo viene smosso (cosi' ci insegna la fisica).
L'alternativa e' usare il lapillo al posto della sabbia (e del quarzo) per coprire il terriccio (che puoi mescolare al lapillo, come dicevi prima).
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 16/08/2015, 22:12
di FrancescoS
Ok mescolo lapillo e terriccio e sopra come substrato ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: R: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 16/08/2015, 22:23
di Paky
FrancescoS ha scritto:Ok mescolo lapillo e terriccio e sopra come substrato ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Secondo me, si. Ma aspetta qualche altro parere.
Bisogna comunque guardare anche alle necessita' della fauna... Ma questo lo lascio a chi e' piu' esperto di me.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 16/08/2015, 23:23
di cuttlebone
Tanto per non fare confusione e capirsi:
Substrato: parte a contatto col vetro inferiore della vasca;
Fondo: parte superiore a vista nella vasca.
La sabbia, in considerazione della sua granulometria, tenderà fisicamente a scendere e, una volta accumulatasi nella parte inferiore (substrato), a compattarsi producendo fastidiose (e maleodoranti) zone anossiche.
Non mi è chiara la ragione pratica dei tre strati, quando ne basterebbe uno solo, di inerte fertilizzato con tabs o stick, oppure due, un substrato fertile di terriccio ed un fondo di ghiaino inerte.
Alessandro
Re: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 16/08/2015, 23:34
di FrancescoS
Quindi buona la seconda terriccio e sopra ghiaia no?
Terriccio di bosco va bene?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 17/08/2015, 8:22
di cuttlebone
Se proprio vuoi il substrato fertile....
Ma perché poi? [emoji15]
Re: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 17/08/2015, 8:53
di FrancescoS
cuttlebone ha scritto:Se proprio vuoi il substrato fertile....
Ma perché poi? [emoji15]
Hai letto la flora che ho intenzione di inserire?
Tu che faresti?
E cmq anche le misure della vasca possono variare. Supponiamo un lato lungo di 60 cm e ottimiziamo il resto dei lati per il calcolo dell lluminazione in base al litraggio e alla flora che a mio avviso richiede 1.5w/l
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: R: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 17/08/2015, 10:56
di Paky
FrancescoS ha scritto:cuttlebone ha scritto:Se proprio vuoi il substrato fertile....
Ma perché poi? [emoji15]
Hai letto la flora che ho intenzione di inserire?
Tu che faresti?
E cmq anche le misure della vasca possono variare. Supponiamo un lato lungo di 60 cm e ottimiziamo il resto dei lati per il calcolo dell lluminazione in base al litraggio e alla flora che a mio avviso richiede 1.5w/l
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cuttlebone, io e molti altri qui ci troviamo bene usando solo fondo non fertile, per questo ti chiede il perche' della tua scelta.
Un fondo fertile funziona molto bene all'inizio ma poi si "scarica".
Le piante crescono bene anche con un fondo non fertile; basta fertilizzare... Ma se vuoi mettere del terriccio, non e' un problema.
Per le misure della vasca, dipende da dove la metti. Una vasca quadrata va bene se la si puo' ammirare da diversi lati. Se la si guarda solo da un lato, meglio forse una forma rettangolare... Ma su questo non possiamo darti molti consigli: casa tua non la conosciamo.
Per quanto riguarda l'altezza, secondo me 60cm sono forse eccessivi. Se riduci l'altezza potrai usare meno luce e potare le piante piu' facilmente. Se la vasca e' aperta, con 60 cm sara' difficile ammirarla dall'alto.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Plantacubo 60x60x60h
Inviato: 17/08/2015, 12:44
di FrancescoS
Ok
Allora fondo non fertile ...quale?
La vasca non deve andare in nessun posto particolare...mi servono solo misure convenienti su in lato lungo si 60 cm (60×45×45) ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk