Pagina 2 di 3
Valutazione fiale varie
Inviato: 06/01/2021, 8:35
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑06/01/2021, 2:46
che ce frega del potassio?
.... Era per non scrivere tutti i conti, corretto lui, corretto il resto (che ho fatto da telefono quindi tutto perso)
Valutazione fiale varie
Inviato: 06/01/2021, 10:09
di joey
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2021, 0:15
Invece il magnesio, per avere un punto di GH, sarebbero poco meno di 4 fiale e mezzo
Sempre in un ipotetico 100l
nicolatc ha scritto: ↑06/01/2021, 2:46
Yes, li aumenta di 1 ppm!
E' circa 1/4 meno concentrato del cifo fosforo
Tirando le somme quindi, il magnesio è solo più blando rispetto a quello del pmdd.
Il potassio fosfato è più blando in fosforo del Cifo, ed invece di aggiungere quel poco di azoto apporta potassio. Ma avendo io carenza cronica di nitrati direi meglio Cifo fosforo + Nitrato di potassio separati.
Quindi direi che nessuna di queste fiale è utile...
Riguardo il calcio invece, dovendo fare un ultimo cambio con osmosi per arrivare intorno a KH 4, porterei il calcio intorno a 20mg/lt. È un valore accettabile ancora o diventa critico (penso anche agli eventuali rapporti con altri elementi)?
Nel caso di reintegro dovrei agire con solfato di calcio che alza il solo GH lasciando il KH inalterato mi pare di aver capito. Lo stesso discorso vale anche per Nitrato di calcio?
Valutazione fiale varie
Inviato: 06/01/2021, 10:41
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2021, 8:35
che ho fatto da telefono
Complimenti, io stavolta sono dovuto andare al computer.
Sto invecchiando
joey ha scritto: ↑06/01/2021, 10:09
Tirando le somme quindi, il magnesio è solo più blando rispetto a quello del pmdd
Si, 3 volte più diluito (volendo c'è anche la versione più concentrata), ma soprattutto 6 volte più costoso.
joey ha scritto: ↑06/01/2021, 10:09
Ma avendo io carenza cronica di nitrati direi meglio Cifo fosforo + Nitrato di potassio separati.
Se hai carenza cronica di azoto, meglio il cifo azoto altrimenti ti troverai il potassio in eccesso.
Poi ci sono anche gli stick.
joey ha scritto: ↑06/01/2021, 10:09
Nel caso di reintegro dovrei agire con solfato di calcio che alza il solo GH lasciando il KH inalterato mi pare di aver capito. Lo stesso discorso vale anche per Nitrato di calcio?
Si
E volendo un a piccola parte si potrebbe reintegrare anche con cloruro di calcio (ma è comunque sempre meglio nitrato, visto che sei sempre in carenza di azoto, o solfato che è ben tollerato)
Valutazione fiale varie
Inviato: 06/01/2021, 11:13
di cicerchia80
joey ha scritto: ↑06/01/2021, 10:09
Il potassio fosfato è più blando in fosforo del Cifo, ed invece di aggiungere quel poco di azoto apporta potassio
Anche il cifo fosforo
Sono entrambi fosfato di potassio
Valutazione fiale varie
Inviato: 06/01/2021, 12:11
di lucazio00
La 1 e la 4 senza ombra di dubbio! Fanno parte del metodo PMDD AF...
quanto ai cloruri di calcio e sodio, sono utili in caso di intossicazione da nitriti.
Il solfato di magnesio e il cloruro di calcio sono utili per alzare il GH senza alzare il KH!
Quanto al gluconato di calcio, dato che è un composto derivato dalla parziale ossidazione del glucosio, può favorire la crescita di batteri eterotrofi...per il resto si tratta di fare correttamente le dosi!
Valutazione fiale varie
Inviato: 06/01/2021, 22:02
di joey
nicolatc ha scritto: ↑06/01/2021, 10:41
ma soprattutto 6 volte più costoso.
Quello sarebbe un non problema
nicolatc ha scritto: ↑06/01/2021, 10:41
Se hai carenza cronica di azoto, meglio il cifo azoto altrimenti ti troverai il potassio in eccesso.
Poi ci sono anche gli stick.
Perdonami, mi sono espresso male. Volevo dire che avendo necessità di Nitrati, nel mio caso credo sia più adatto dosare il potassio con il nitrato ed il fosforo con il Cifo Fosforo...piuttosto che andare si potassio fosfato. Poi li ho già per cui...
nicolatc ha scritto: ↑06/01/2021, 10:41
E volendo un a piccola parte si potrebbe reintegrare anche con cloruro di calcio (ma è comunque sempre meglio nitrato, visto che sei sempre in carenza di azoto, o solfato che è ben tollerato)
Il mio dubbio è se necessario integrare o no il calcio. Ora dovrei essere intorno ai 35 mg/lt (calcolo con GH e Magnesio di cui ho i test a reagente). Dopo il cambio per portare KH intorno a 4, dovrei portarmi sui 25 mg/lt. Basteranno o meglio dare una spintarella all'insù (con solfato o nitrato di calcio)?
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2021, 11:13
Anche il cifo fosforo
Sono entrambi fosfato di potassio
Vero hai ragione, il Cifo Fosforo ha apporta sia azoto sia potassio.
lucazio00 ha scritto: ↑06/01/2021, 12:11
Il solfato di magnesio e il cloruro di calcio sono utili per alzare il GH senza alzare il KH!
Dici che potrei, nel caso servisse, utilizzare quel cloruro di calcio per alzarlo? Mi risparmierei di prendere il nitrato o il solfato
lucazio00 ha scritto: ↑06/01/2021, 12:11
Quanto al gluconato di calcio, dato che è un composto derivato dalla parziale ossidazione del glucosio, può favorire la crescita di batteri eterotrofi...per il resto si tratta di fare correttamente le dosi!
Sono utili questi batteri? magari potrebbero aiutarmi con la mia infestazione di alghe a pelliccia

Valutazione fiale varie
Inviato: 08/01/2021, 18:09
di lucazio00
joey ha scritto: ↑06/01/2021, 22:02
Dici che potrei, nel caso servisse, utilizzare quel cloruro di calcio per alzarlo? Mi risparmierei di prendere il nitrato o il solfato
Per il calcio va bene...ma preferisco usare il carbonato di calcio...
Valutazione fiale varie
Inviato: 09/01/2021, 10:51
di joey
lucazio00 ha scritto: ↑08/01/2021, 18:09
Per il calcio va bene
Come potrei utilizzarlo quel cloruro? La mia vasca è 40lt netti
Valutazione fiale varie
Inviato: 09/01/2021, 11:41
di nicolatc
joey ha scritto: ↑09/01/2021, 10:51
Come potrei utilizzarlo quel cloruro? La mia vasca è 40lt netti
Se lo versi tutto, aumenti il calcio di 6.8 mg/l (quasi 1 grado GH)
Valutazione fiale varie
Inviato: 09/01/2021, 14:14
di joey
nicolatc ha scritto: ↑09/01/2021, 11:41
Se lo versi tutto, aumenti il calcio di 6.8 mg/l (quasi 1 grado GH)
Immagino ci sia anche una quota parte di cloro...non da problemi?