Pagina 2 di 3
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 14:57
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑06/01/2021, 13:51
Guarda, non so se posso...
Ah ok... È lui che l'ha presa da loro
Comunque la stessa, applicata al dolce, è da quasi 10 anni quì
https://www.google.com/amp/s/www.aquasc ... -ratio/amp
Quella che hanno usato loro, viene da un portale "salato"
Riguardo a mister rio, il video di per se mi piace, è una sua idea, spiegata e argomentata, al di la del condividere, o meno, almeno sa quello che dice, a differenza della massa dei youtuber
aragorn ha scritto: ↑06/01/2021, 14:49
Questo mi smonta ma sono curioso di saperne di più
Da dove viene la tabella l'ho scritto
Per il rapporto Redfield, abbiamo il nostro
Che ragiona anche su gli studi
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 15:02
di aragorn
Pisu ha scritto: ↑06/01/2021, 13:51
non so se posso
Visto e giudicato con pollice verso.
Banalità apodittiche.
Quando non capisco rifiuto.
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 15:09
di roby70
Pisu ha scritto: ↑06/01/2021, 13:51
Guarda, non so se posso...
Eventualmente banna:
Ti banno io
Il solito video pieno di errori del tipo o meglio che sostiene le sue tesi come quella dei fondi da giardinaggio
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 15:11
di cicerchia80

e pensare che a me piaceva
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 15:54
di mmarco
aragorn ha scritto: ↑06/01/2021, 14:49
Sembra la tabella KH-pH=CO
2

Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 16:02
di aragorn
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2021, 15:11
e pensare che a me piaceva
non è strano cinamatograficamente è fatto bene .
Ha la voce impostata, le luci sono curate, le inquadrature e la grafica elaborate.
Insomma è accattivante .
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 16:04
di nicolatc
Beh, dire su youtube (alla platea di youtube) che mantenere un rapporto nitrati:fosfati vicino a 10:1 può essere un buon riferimento di partenza, non mi sembra così sbagliato. Poi ovvio che l'articolo del buon roby entra molto più nel dettaglio e affronta in dettaglio la tematica, partendo da diversi studi.
La parte che ho trovato più interessante nell'articolo è la differenziazione tra azoto e fosforo totali del rapporto redfield rispetto ai nitrati e fosfati inorganici rilevati dai test.
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 16:08
di Certcertsin
Pisu ha scritto: ↑06/01/2021, 13:23
Nello specifico riguarda i rapporti
Seguo sull attenti..
Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 18:45
di roby70
Minuto 1:35 circa: il rapporto tra azoto e fosforo è 10:1; ma se ha detto prima che quello Redfiled in moli è 16:1 allora il rapporto N:P (azoto:fosforo) è 7,2:1. 10.4:1 (come mette in sovrainpressione è quello tra NO
3- e PO
43-).
Minuto 1:55: mantenendo il rapporto AZOTO:FOSFORO a 10:1 (ancora

) avremo bassa crescita algale. Quindi se tengo azoto e fosforo a 100:10 non ci sono problemi visto che è un rapporto e quello che conta è mantenerlo.
Minuto 4:10 circa: per mantenere il rapporto corretto bisogna fare cambi d'acqua frequenti.
Minuto 4:21: con il potassio abbondate, non è un problema che sia in eccesso se si mantiene il rapporto corretto di azoto e fosforo. Poi se si blocca l'assorbimento di altri elementi pazienza,non è importante.
Minuto 4:44: corregge il discorso del rapporto dicendo di non superare i 15 ml di nitrato.Se sono superiori bisogna effettuare subito un cambio d'acqua.
Ovviamente citando Redfield si è dimenticato di dire che lui nel 1958, indicava che il rapporto N:P nelle alghe è di circa 14:1 (cioè NO
3-–:PO
43- = 9:1).
Sul discorso che è un video dedicato ai neofiti mi sembra solo di incasinargli la vita; non è più semplice dire che l'importante è che siano presenti sia NO
3- che PO
43- per non far bloccare le piante invece che farli stare li a misurare e cercare di ottenere un rapporto preciso?
Poi visivamente è bravo e sembra convincente
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2021, 15:11

e pensare che a me piaceva

Rapporto Redfield secondo Alxyon
Inviato: 06/01/2021, 18:52
di cicerchia80
roby70 ha scritto: ↑06/01/2021, 18:45
Minuto 4:21: con il potassio abbondate, non è un problema che sia in eccesso se si mantiene il rapporto corretto di azoto e fosforo.
Quà spezzo una lancia a suo favore.... Mi ripeto
cicerchia80 ha scritto: ↑06/01/2021, 14:57
al di la del condividere, o meno, almeno sa quello che dice, a differenza della massa dei youtuber
Ha messo >10 mg/l -<40 mg/l che come indicazione di massima può starci
Ripetendo (notare corsivo e sottolineato) di usare prodotti
specifici per acquariofilia(notare di nuovo) o utilizzi i sali Axlyon, che
cita(notare di nuovo) che ne apportano 40 mg/l appunto, per il resto, con gli altri, puoi anche svuotarci il flacone, che nemmeno ci arrivi
