Pagina 2 di 2

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 19:20
di Matteorall
Alessandro quando vieni a trovarmi? Lo poto in questi giorni... devo dividere il vaso nel pond.

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 19:28
di darioc
matteo.rancan ha scritto:Non ho mai voluto coltivare piante, le ho sempre e solo usate per contenere l'ammonio o i nitrati, dipende dalle vasche.
Beh, svolgono meglio la loro funzione se sono rigogliose.
matteo.rancan ha scritto:scometto sia giusto per le varie specie
Non ho ben capito... @-)
Il pH è un valore mio importante... :) E il piaccametro costa una quindicina di euro al massimo. :)
matteo.rancan ha scritto:perchè di solito ho ammonio, non nitrati.
Come fai a saperlo? Non è una cosa positiva.


Comunque siamo ot. :ymblushing:

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 19:36
di Matteorall
Che ot sia :))
Non ho ben capito... @-)
Il pH è un valore mio importante... :) E il piaccametro costa una quindicina di euro al massimo. :)
Si è molto importante, ma credo che se fosse sbagliato gli animali non sarebbero vivaci, attivi, affamati, e le solite cose dei pesci sani. :-bd Oltre a quanto riguarda la riproduzione. :) E non è affatto un problema di soldi. Ho il conduttivimetro con cui mi regolo in tanti aspetti della gestione. Prenderò il pH test prima o poi, così siete contenti ahahah =))
Come fai a saperlo? Non è una cosa positiva.
Le vasche senza filtro non producono nitrati perchè non c'è il ciclo dell'azoto. Quando posso evito di usare filtri e cose del genere, rende instabili le vasche: se salta la corrente muore tutto, una che funziona solo perchè il sole sorge ogni mattino... mi tranquillizza :D :D :D

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 19:41
di darioc
matteo.rancan ha scritto:Le vasche senza filtro non producono nitrati perchè non c'è il ciclo dell'azoto.
I batteri nitrificatori ci sono lo stesso, solo che sono nel fondo invece che nel filtro...
Anche se sinceramente non ho mai fatto i test nella mia senza filtro...

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 19:45
di cuttlebone
matteo.rancan ha scritto:Che ot sia :)))
Le vasche senza filtro non producono nitrati perchè non c'è il ciclo dell'azoto. Quando posso evito di usare filtri e cose del genere, rende instabili le vasche: se salta la corrente muore tutto, una che funziona solo perchè il sole sorge ogni mattino... mi tranquillizza :D :D :D
Sento la Sezione "vasche senza filtro" sempre più vicina.....[emoji41]


Alessandro

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 19:49
di Matteorall
Ci sarà un po di tutto, ma a mio parere se c'è azoto è ammoniacale. Ora mi è venuta la curosità, quindi prenderò il test per l'ammonio =)) =)) =)) =)) =)) =))

Chiedo a un moderatore di cambiare il titolo con "la sagra dell'OT", grazie ;)

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 20:38
di darioc
matteo.rancan ha scritto:ma a mio parere se c'è azoto è ammoniacale.
Se potesse esserci una vasca senza ciclo dell'azoto sarebbe molto più semplice togliere il filtro negli acquari. ;)

Fine OT. ;)

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 20:40
di Matteorall
Le vasche di piante funzionano così.
Ricordo che Rox scrisse di piante allelopatiche con i batteri nitrificanti, prova schiacciante che queste tante trasformazioni di elementi tossici possono essere evitate in... un sol boccone, da parte delle piante :)

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 16/08/2015, 22:04
di darioc
Matteo.rancan, apri un altro post per parlarne. ;)

Re: Betta Adolfo nella nuova casa

Inviato: 17/08/2015, 15:24
di Matteorall
Immagine