Pagina 2 di 4
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 15:31
di Sofia87
Nessuna fretta comunque @
cicerchia80 e @
Zommy86, è già un regalo che ci fate il tempo che dedicate ad aiutare tutti i poveri cristi neofiti, sarebbe il colmo avere pretese sulla rapidità di risposta :x
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 18:57
di Zommy86
@
Sofia87
Allora al momento quali sono i valori in vasca (GH-KH)? e la conducibilità?
Per il cloruro di calcio io lo uso senza problema, e arrivo tranquillamente a 50mg/l di cloruro totale in vasca, si potrebbe arrivare anche a qualche cosa in più ma tengo buono questo valore.
2.6gr di cloruro di calcio in 100 litri aumenta il GH di 1 punto = 7.08mg/l di calcio e 12.5 mg/l di cloruro.
Solfato di magnesio idem si può usare tranquillamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2021, 8:20
per ol cloruro, devo rifare i calcoli
Ma prima di sta sera non posso
fatto io che ho il calcolatore in una tabella office con buona parte dei prodotti che si usano
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2021, 13:48
Per la qualità alimentare, in un ambiente che si regge a batteri...
io per un periodo ho usato anche quello che si trova al supermercato

tipo un euro e mezzo 300gr

si usa per i deumidificatori
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 19:03
di cicerchia80
Io sono appena rientrato a casa
.... E postalo sto excel no?
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 20:42
di nicolatc
Zommy86 ha scritto: ↑08/01/2021, 19:01
Per il cloruro di calcio io lo uso senza problema, e arrivo tranquillamente a 50mg/l di cloruro totale in vasca, si potrebbe arrivare anche a qualche cosa in più ma tengo buono questo valore.
Quoto
Zommy86 ha scritto: ↑08/01/2021, 19:01
2.6gr di cloruro di calcio in 100 litri aumenta il GH di 1 punto = 7.08mg/l di calcio e 12.5 mg/l di cloruro
Questo ovviamente vale per il cloruro di calcio diidrato, che poi è proprio quello che aveva trovato @
Sofia87
L'esaidrato è diverso.
Comunque, oltre a cloruro e solfato di calcio, ci sarebbe anche il nitrato di calcio, volendo alternare un po' tutto
Per il magnesio, il solfato va benissimo.
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2021, 8:20
Sai che non riesco a capire con che valore sono espresse le durezze in quell'acqua?
È tutto in mg/l.
Ma magnesio a 119 mg/l e calcio a 549 mg/l fanno GH 104 gradi!
KH 17 gradi è tutto sommato un valore umano.
I solfati a 1530 mg/l sono disumani. In pratica, è tutto solfato di calcio e solfato di magnesio, ma dovrebbe essere diluita quasi tutta con osmotica e resterebbero comunque dei problemi
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 20:56
di Zommy86
nicolatc ha scritto: ↑08/01/2021, 20:42
È tutto in mg/l.
Ma magnesio a 119 mg/l e calcio a 549 mg/l fanno GH 104 gradi!
KH 17 gradi è tutto sommato un valore umano.
I solfati a 1530 mg/l sono disumani. In pratica, è tutto solfato di calcio e solfato di magnesio, ma dovrebbe essere diluita quasi tutta con osmotica e resterebbero comunque dei problemi
è l'acqua del demonio, la vendono veramente?
nicolatc ha scritto: ↑08/01/2021, 20:42
Questo ovviamente vale per il cloruro di calcio diidrato, che poi è proprio quello che aveva trovato @
Sofia87
L'esaidrato è diverso.
Comunque, oltre a cloruro e solfato di calcio, ci sarebbe anche il nitrato di calcio, volendo alternare un po' tutto
sisi diidrato che è quello che si trova più facilmente, quello che si trova al supermercato dovrebbe essere tutto diidrato ad esempio.
se non fa cambi e il calcio cala velocemente, sono un ottima alternativa, assieme al carbonato di calcio se scende pure il KH.
Il cloruro di calcio va bene usato per ricostruire l'acqua la prima volta e durante i cambi, in proporzione all'acqua cambiata, per mantenere il cloruro sempre agli stessi valori ( 50mg/l), altrimenti i cloruri tenderanno sempre a salire, essendo un microelemento, hai voglia che le piante assimilino 50mg/l di cloruro.
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 20:57
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑08/01/2021, 20:42
Ma magnesio a
Ma secondo me sono espresse in CaO
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 20:57
di Zommy86
nicolatc ha scritto: ↑08/01/2021, 20:42
Zommy86 ha scritto: ↑
oggi, 19:01
Per il cloruro di calcio io lo uso senza problema, e arrivo tranquillamente a 50mg/l di cloruro totale in vasca, si potrebbe arrivare anche a qualche cosa in più ma tengo buono questo valore.
Quoto
che tra l'altro tenere quel valore di cloruro oltre a non dare alcun problema, è anche una sorta di salvagente contro i nitriti.
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2021, 20:57
nicolatc ha scritto: ↑08/01/2021, 20:42
Ma magnesio a
Ma secondo me sono espresse in CaO
se fossero veri quei valori, bevendo quell'acqua le ossa diventerebbero di adamantio

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 21:50
di Sofia87
Zommy86 ha scritto: ↑08/01/2021, 19:01
Allora al momento quali sono i valori in vasca (GH-KH)? e la conducibilità?
KH 4 e GH 5 (goccia più goccia meno, a volte mi vengono uguali e a volte un punto di differenza), EC 140
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Zommy86 ha scritto: ↑08/01/2021, 20:56
l'acqua del demonio, la
Giuro, me l’hanno fatta bere in gravidanza... è praticamente solida!
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Zommy86 ha scritto: ↑08/01/2021, 20:59
dovrebbe essere diluita quasi tutta con osmotica e resterebbero comunque dei problemi
Infatti la diluisco al 5%, ma anche così allora non va bene? Lascio stare e ricostruisco coi sali?
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 22:02
di Zommy86
Sofia87 ha scritto: ↑08/01/2021, 21:55
KH 4 e GH 5 (goccia più goccia meno, a volte mi vengono uguali e a volte un punto di differenza), EC 140
Con quella EC io escluderei sodio e pure il potassio sarà a zero.
KH 4 ok
GH 5
Normalmente nelle acque di rete (almeno italiane) di magnesio ce ne è veramente poco, è quasi tutto calcio, io ad occhio direi 1Gh magnesio e 4Gh Calcio ma propri a spanne non essendo plausibili i dati sull'acqua di rete.
Un altra cosa hai i dati dell'acqua di rete anche se sballati? giusto per avere un idea generale.
Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?
Inviato: 08/01/2021, 22:18
di Sofia87
Zommy86 ha scritto: ↑08/01/2021, 19:01
dati dell'acqua di rete
Eccoli: