piante sofferenti! HELP!!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
Quando puoi, posta una foto d'insieme della vasca [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
Domani allora... Comunque la visione d'insieme non è cambiata un gran che... Il cerato ha subito una potatura drastica prima della mia partenza la sett scorsa e sta recuperando più lentamente del previsto, la Alternanthera sembra un po sofferente ma non eccessivamente e secondo me il colore dall'hygrophila è meno intenso rispetto a qualche tempo fa... Nell' insieme tutto ciò non si nota però...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
allora... questa é una foto scattata il 4 agosto
oggi questa é la vasca nel suo insieme: il cerato fatica a ripartire, il resto é tutto cresciuto molto, specialmente l'hygrophila. i colori rendono poco perché la foto vecchia é stata fatta con la finestra aperta e quella recente l'ho appena scattata con la sola plafoniera accesa...
ora i dettagli...
l'Alternanthera a me pare sofferente ma dubito sia una carenza di ferro perché ne sto dosando parecchio e vedo che le alghe ne vanno matte ma lascieró a voi l'ultima parola, ecco una foto é abbastanza spoglia e presenta delle radici aeree. le foglie inferiori sono praticamente marce mentre quelle superiori sono meno brutte... nel fondale sotto questa pianta ho un pezzo di stick npk, vecchio chiodo arrugginito e una pasticca di fertilizzante a base di ferro della prodac che ho messo con la filosofia che "é piu probabile che faccia bene piuttosto che far male dato che é ferro e niente piu".
l'hygrophila invece é cresciuta molto, ultimamente le foglie mi sembrano di un verde meno intenso (magari é una mia impressione) ma so con certezza che i bordi delle foglie tendono ad "arrotolarsi" verso il centro... continuo a non spiegarmi come sia possibile che la conduttivitá sia salita negli ultimi 10 giorni da circa 800 a poco piu di 1000 ed i fosfati siano rimasti pressoché invariati mentre i nitrati evaporano a velocitá folli costringendomi a dosare azoto un giorno si e uno no....
qualche idea o suggerimento?
da allora le modifiche volute sono state: eliminare il muschio che si vede a sx sul fondale e sostituirlo con l'eleocharis (malconcia), potatura violenta del cerato ed operazione "taglia e ripianta" per la pogostemon...oggi questa é la vasca nel suo insieme: il cerato fatica a ripartire, il resto é tutto cresciuto molto, specialmente l'hygrophila. i colori rendono poco perché la foto vecchia é stata fatta con la finestra aperta e quella recente l'ho appena scattata con la sola plafoniera accesa...
ora i dettagli...
l'Alternanthera a me pare sofferente ma dubito sia una carenza di ferro perché ne sto dosando parecchio e vedo che le alghe ne vanno matte ma lascieró a voi l'ultima parola, ecco una foto é abbastanza spoglia e presenta delle radici aeree. le foglie inferiori sono praticamente marce mentre quelle superiori sono meno brutte... nel fondale sotto questa pianta ho un pezzo di stick npk, vecchio chiodo arrugginito e una pasticca di fertilizzante a base di ferro della prodac che ho messo con la filosofia che "é piu probabile che faccia bene piuttosto che far male dato che é ferro e niente piu".
l'hygrophila invece é cresciuta molto, ultimamente le foglie mi sembrano di un verde meno intenso (magari é una mia impressione) ma so con certezza che i bordi delle foglie tendono ad "arrotolarsi" verso il centro... continuo a non spiegarmi come sia possibile che la conduttivitá sia salita negli ultimi 10 giorni da circa 800 a poco piu di 1000 ed i fosfati siano rimasti pressoché invariati mentre i nitrati evaporano a velocitá folli costringendomi a dosare azoto un giorno si e uno no....
qualche idea o suggerimento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
Temperature estive, conducibilità altissima, fondo inerte che non stabilizza...
Non ti resta che un paio paio di cambi d'acqua, un reset per ricominciare da capo.
Sembri anche carente di CO2.
Non ti resta che un paio paio di cambi d'acqua, un reset per ricominciare da capo.
Sembri anche carente di CO2.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
Non ho capito cosa intendi? Un cambio farebbe bene o molto molto male?Rox ha scritto:Non ti resta che un paio paio di cambi d'acqua, un reset per ricominciare da capo.
Edit: negli ultimi 10 giorni non sono mai andato oltre i 28℃ è da un paio di giorni le temperature son calate parecchio qui...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
Credo intendesse due cambi "forti" del 15/20% distanziati di un paio di giorni [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
Ah ok... Poi riprendo a fertilizzare come se nulla fosse ?
Le foglie della hygrophila indicano qualche carenza in particolare?
Le foglie della hygrophila indicano qualche carenza in particolare?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
Direi che sei lievemente carente di rame... 
Poi anche di CO2.

Poi anche di CO2.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: piante sofferenti! HELP!!!
secondo la tabella dovrei essere leggermente abbondante di CO2 (kh11 e ph7.1)
il rame come si introduce?
il rame come si introduce?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
piante sofferenti! HELP!!!
Con il rinverdente e con l'acqua di rete con cui dovrai fare i cambi (scusa, non l'avevo specificato)
La tabella può dire che scoppi di CO2 ma anche a me sembri carente...
Può essere il KH sopravvalutato o una maggiore acidificazione del filtro o del legno.
Io tolgo 2/10 di pH per il filtro ed 1/10 per legni ed altro.
Aggiungi l'approssimazione del test KH...
Rifai l'incrocio togliendo anche 2-3 punti di KH e vedi ora quanta CO2 avresti [emoji6]
La tabella può dire che scoppi di CO2 ma anche a me sembri carente...
Può essere il KH sopravvalutato o una maggiore acidificazione del filtro o del legno.
Io tolgo 2/10 di pH per il filtro ed 1/10 per legni ed altro.
Aggiungi l'approssimazione del test KH...
Rifai l'incrocio togliendo anche 2-3 punti di KH e vedi ora quanta CO2 avresti [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti