Filamenti su coda
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Filamenti su coda
@sp19 ho fatto del mio meglio per fare le foto, ma dato che il pesciotto non sta mai fermo è stata un po’ un’impresa.
Ti invio quelle che ho fatto (nell’ultima si vede la macchiolina nera): In alcune foto dovrebbe vedersi bene anche il muco. È normale che ne produca così tanto?
Ti invio quelle che ho fatto (nell’ultima si vede la macchiolina nera): In alcune foto dovrebbe vedersi bene anche il muco. È normale che ne produca così tanto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Filamenti su coda
Ok allora la macchia (purtroppo si vede poco ma ci proviamo
) può avere 2 origini: scottature da ammoniaca (cambiando l'acqua è molto difficile) o cambio di livrea. Io propendo alla luce di quanto sappiamo ora per la seconda, quindi la macchia va tenuta sott'occhio, bisogna verificare spesso che abbia dei contorni precisi e non a macchia di inchiostro e soprattutto che non ne compaiano altre sul resto del corpo.
Per le pinne vedo sì dei taglietti, lui è in sale permanentemente? A quanto?
Per le pinne vedo sì dei taglietti, lui è in sale permanentemente? A quanto?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Filamenti su coda
@sp19 ok lo terró monitorato.
I taglietti li aveva già da prima che lo spostassi nella vaschetta da quarantena. Da allora non sono aumentati.. il sale sempre 3g/l
I taglietti li aveva già da prima che lo spostassi nella vaschetta da quarantena. Da allora non sono aumentati.. il sale sempre 3g/l
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Filamenti su coda
Ok allora lascialo così altri 2 gg e poi vediamo 

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Filamenti su coda
@sp19 sono riuscita a fare altre foto della macchiolina
In queste due foto dovrebbe vedersi meglio.
Ho un’altra domanda sul muco, anche se mi hai detto di stare tranquilla. Ho notato che il muco viene prodotto eccessivamente in questa zona:
Non riesco a fotografarlo, ma quella zona (l’attaccatura alla coda) ha tipo una coroncina bella spessa di muco. Da lì partono tantissimi filamenti di muco più lunghi (sotto, sopra e anche lateralmente). È sempre normale oppure ha un significato particolare?
Oggi ho inoltre notato che ha iniziato a produrre muco anche dalle pinne pettorali (anche se in quantità nettamente inferiore).
In queste due foto dovrebbe vedersi meglio.
Ho un’altra domanda sul muco, anche se mi hai detto di stare tranquilla. Ho notato che il muco viene prodotto eccessivamente in questa zona:
Non riesco a fotografarlo, ma quella zona (l’attaccatura alla coda) ha tipo una coroncina bella spessa di muco. Da lì partono tantissimi filamenti di muco più lunghi (sotto, sopra e anche lateralmente). È sempre normale oppure ha un significato particolare?
Oggi ho inoltre notato che ha iniziato a produrre muco anche dalle pinne pettorali (anche se in quantità nettamente inferiore).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Filamenti su coda
Allora la macchi della pinna secondo me è la livrea, invece mi piace meno l'alone scuro in foto 1 sulla pancia... è la macchina fotografica o è veramente lì?
Per il muco la zona non significa gran che a quanto so, in ogni caso il pesce si gratta?
Per il muco la zona non significa gran che a quanto so, in ogni caso il pesce si gratta?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Filamenti su coda
@sp19
Non ci avevi fatto caso nella foto. È solo l’ombra. Ti allego altre foto di quel lato del pesciolino Sono sempre foto fatte questa mattina. Sembra ok?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Non ci avevi fatto caso nella foto. È solo l’ombra. Ti allego altre foto di quel lato del pesciolino Sono sempre foto fatte questa mattina. Sembra ok?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Non mi sembra che si gratti. Mi sembra molto tranquillo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Filamenti su coda

Il muco dovrebbe rientrare da solo
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti