Pagina 2 di 2

Dubbi su allelopatia e/o carenze?

Inviato: 10/01/2021, 18:56
di Topo
allora cerca di capire al 100% quanti lume litro avresti, io preferisco partire con 100% ma a fotoperiodo ridotto circa 4 ore aumentando 30min a settimana fino ad arrivare a 7/7,30 senza pause.... io ho riavviato a luglio con 40 gradi ero partito a 4 ore.... con le piante che hai i fosfati li dovrai buttare col secchio

Dubbi su allelopatia e/o carenze?

Inviato: 10/01/2021, 19:26
di LucGorizia
Tu dici che dovrei quindi risistemare il programma della centralina, fare mezz’ora di alba 0-100, lasciare così per tot ore e poi mezz’ora tramonto e spento?
E i successivi programmi aggiungere quindi mezz’ora a settimana?
Con questo non rischio carenza luce delle rosse e o alghe?

Essendo a questo punto, non potrei tenermi le ore di luce (eventualmente riduco di un’ora)e alzare la percentuale di potenza un tot alla settimana? Alzo le percentuali di tutti i canali poi compreso fito?

Dubbi su allelopatia e/o carenze?

Inviato: 10/01/2021, 19:34
di Topo
leggo veloce il topic in fertilizzazione con marta, specifica bene li come stai trattando
il fotoperiodo la luce fa parte della fertilizzazione😉 Qui piu che altro si parlava di alleopatia.... seguo di la

Dubbi su allelopatia e/o carenze?

Inviato: 10/01/2021, 19:44
di LucGorizia
ok grazie.
intanto ho interrogato in tecnica per come gestire le strisce LED. grazie

Dubbi su allelopatia e/o carenze?

Inviato: 12/01/2021, 21:06
di Matty
Topo ha scritto:
10/01/2021, 19:34
leggo veloce il topic in fertilizzazione con marta
Direi che si può continuare di lá per la fertilizzazione :)

Dubbi su allelopatia e/o carenze?

Inviato: 12/01/2021, 21:09
di Topo
:-bd