Pagina 2 di 5

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 16:40
di aragorn
debbor ha scritto:
17/01/2021, 16:30
non può avere in vasca più di 30 mg/l di potassio.
non lo conosco ma sono curioso di sapere il perché ?
Anzi ho visto adesso il K1 è una soluzione con una miscela di Cloruro di potassio e Solfato di potassio .

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 16:45
di debbor
aragorn ha scritto:
17/01/2021, 16:40
non lo conosco ma sono curioso di sapere il perché ?
I sali hanno una proporzione KH, GH, k, cioè KH 4 , GH 7 , k30.
Se ha in vasca KH 4 non può andare lontano dal k30.

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 16:57
di aragorn
debbor ha scritto:
17/01/2021, 16:45
Se ha in vasca KH 4 non può andare lontano dal k30.
non lo metto in dubbio ma se usa anche il K1 arriva a 40-50 come niente.
comunque 30 di K non è poco anzi

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 17:31
di ramirez
In genere il potassio inibisce l assorbimento del calcio quando supera i l doppio del valore del calcio espresso in mg/lt.
Ce ne accorgiamo perché le foglie giovani si accartocciano, il primo segnale di carenza di calcio sono le deformazioni apicali.
Un leggero eccesso di potassio non fa danni, un grave eccesso si. Questo lo so per esperienza personale.
Ho dato un occhiata alla composizione dei sali alxyon e praticamente sono quasi uguali a quelli che usavo io anni fa, mi pare di aver fatto pure un topic su come li preparavo. Confermo quello che hanno già scritto @aragorn e @debbor, non ci sono carenze di potassio ed è inutile se non controproducente aggiungerne altro.

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 18:02
di debbor
aragorn ha scritto:
17/01/2021, 16:57
se usa anche il K1
Se usa i sali da ricostruzione NON deve usare k1.

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 18:53
di Zommy86
Potassio a 30 è un casino. Puoi usare tutti i sali da ricostruzione che vuoi ma quei valori di potassio sono assurdi

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Comunque probabilmente sarà cosi alto per la pompa sodio/potassio
Nella maggior parte dei sali commerciali c'è anche un casino di sodio.
Il bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio si sciolgono bene e costano poco e sono quelli che usano maggiormente per alzare il KH
I carbonati non si usano molto fanno fatica a sciogliersi in acqua a pH7+

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 19:52
di debbor
Zommy86 ha scritto:
17/01/2021, 18:55
Nella maggior parte dei sali commerciali c'è anche un casino di sodio.
Nei sali alxyon non c'è traccia di sodio.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Zommy86 ha scritto:
17/01/2021, 18:55
Potassio a 30 è un casino. Puoi usare tutti i sali da ricostruzione che vuoi ma quei valori di potassio sono assurdi
Sono talmente assurdi che chi li usa ha piante in formissima.

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 20:22
di aragorn
I sali per reminalizzare della alxyon sono per opinione diffusa tra i migliori ed io sono portato a crederci perché non sono altro che l'una rielaborazione del pmdd e specificamente di AF.
Quello che vuole dire Zommy è che qualsiasi protocollo commerciale di remineralizzazione è fertilizzazione comporta prima o poi i problemi di @Fabiomo e cioè eccessi var.
Anzi dato che io remineralizzo con soluzioni simili, fatti da me, ti posso assicurare che se non hai un certo pelo sullo stomaco andare in eccessi gravi di K è la normalità.
Se Fabiomo vuole rimanere con alxyon deve evolversi e comprare i fertilizzanti singoli e muoversi con quelli e non con i sali. In altri termini sarà marcato alxyon ma deve passare al pmdd o fare cambi anche consistenti senza remineralizzare

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 23:19
di debbor
aragorn ha scritto:
17/01/2021, 20:22
l'una rielaborazione del pmdd e specificamente di AF.
Non penso che la ricostruzione con sali sia una prerogativa AF.

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/01/2021, 23:28
di aragorn
debbor ha scritto:
17/01/2021, 23:19
Non penso che la ricostruzione con sali sia una prerogativa AF.
Non lo pensa nessuno :-!!! :-??