Pagina 2 di 5

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 22/08/2015, 1:10
di Rob75
Ciao Derfhel :-h , vedo con piacere che hai seguito il mio consiglio :D
Dell'estetica della tua vasca ho già scritto, perciò non aggiungerò nulla :-bd
Per quanto riguarda l'acquario di comunità, i gusti sono gusti e comunque il risultato finale parla da solo.
Non so se te l'hanno gia getto, ma un cartoncino nero scotchato dietro al vetro posteriore potrebbe dare più profondità e naturalezza, oltre a schermare il muro.
Mi interesserebbe invece sapere se hai avuto alghe in vasca e come ti sei regolato :-?

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 22/08/2015, 2:05
di Derfhel
Rob75 ha scritto:un cartoncino nero scotchato dietro al vetro posteriore potrebbe dare più profondità e naturalezza
:D Si e' vero, pero' mi piace di piu' l'idea che quel fondo sia come il cielo del mio paesaggio, a dire il vero in un secondo momento avrei voluto applicare una pellicola trasparente/opaca, ma per il momento non me la sento perche' e' un lavorone dato che dovrei svuotare la vasca per spostarla ed applicare la pellicola per poi mettere magari una luce calda sul fondo della vasca, proprio sotto la V che si forma con l'unione delle due radici, nel tentativo di sinulare un tramonto es:
Immagine
Pero' ho lasciato perdere perche' come ho detto, al momento questa e' la mia palestra, quindi prima imparo bene a gestire la vasca e le piante, poi in futuro quando saro' pronto, mettero' in pratica tutte le idee :D
Rob75 ha scritto:Mi interesserebbe invece sapere se hai avuto alghe in vasca e come ti sei regolato :-?
Le ho avute tutte direi =)) ....all'inizio ho fatto trattamenti con H2o2, poi anche complice il fatto che cominciavo a leggere tonnellate di post, ed in particolar modo in questo forum, ho lasciato che facessero il loro corso, aspettando a volte eliminavo le stag piu' lunghe, sistemando alcune cose, esempio ho eliminato i muschi, che mi procuravano tonnellate di alghe,ed io facevo davvero fatica a gestire, data la mia inesperienza. Ho cercato nel tempo di mantenere i valori dell'acqua che mi ero prefissato. E piano piano le alghe sono sparite. Devo anche dire che io sono partito con la decisione di farle esplodere sin dall'inizio. Infatti sono partito a razzo con il fotoperiodo, 12 ore piene sin da subito. Certo ero pronto psicologicamente ad avere tante alghe, ma proprio tutte no =))

P.S. Sparite del tutto mmmm, diciamo che qualche BBA ancora e' presente, sulle anubias, infatti nella nuova evoluzione sto cercando di riparare le anubias con altre piante.

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 22/08/2015, 8:11
di Jovy1985
Bello!
Forse usare 2 filtri (visto anche il carico organico) è uno spreco...basterebbe solo l eheim senza ombra di dubbio.
Interessante la plafoniera: hai fatto un bel miscuglio :D LED+neon..però l importante è che funzioni! :-bd certo che anche in questo caso non hai risparmiato con la Potenza :)

Non mi convince la pompa di movimento...non hai già ben 2 filtri? :-?




Inviato con TapaTalk

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 22/08/2015, 10:16
di Derfhel
Ciao Jovy1985 mi interessa davvero questa tua affermazione, voglio capire cosa intendi,
Jovy1985 ha scritto:Forse usare 2 filtri (visto anche il carico organico)
, in che senso?
Jovy1985 ha scritto: è uno spreco...basterebbe solo l eheim senza ombra di dubbio.
Be si lo penso anch'io, pero' l'Eheim e' stato il primo filtro, e tra pezzetti di muschio ed altro mi si intasava la pesca, di continuo. Poi con il passare del tempo, forse complice il fatto che la vasca e' un po lunghetta, vedevo l'acqua ristagnare un po sul lato opposto dell'uscita del filtro. Allora decisi che un'altro filtro poteva pure starci, mettendo l'uscita sull'altro lato della vasca, sia per far ristagnare meno l'acqua sia per alleggerire la manutenzione su un singolo filtro. Poi ebbi l'idea di crearmi quella scatoletta, per raccogliere dalla superfice dell'acqua tutti i residui di piante. E ti voglio raccontare una cosa fantastica che ha fatto quella scatoletta :D.Avevo solo 4 Garra Rufa, ed un giorno ho deciso di fare un po di manutenzione sul Pratiko che pesca appunto da quella scatoletta, vado ad aprire il filtro, e che ti trovo dentro?...attaccate alle spugne c'erano almeno una 30ina di ovetti, "o mio dio e che sono questi"....li ho staccati tutti e li ho messi a mollo in una nursery nella vasca, ero troppo curioso di capire chi aveva fatto quelle uova, catturate dalla superfice dell'acqua :) ....bon alla fine sono nati 16 garra. Ora, che sia una cosa in piu' avere 2 filtri sono daccordo, ma in primo luogo, la mia inesperienza, in secondo luogo, la mia vecchia provenienza come scuola di pensiero, nei marini di una volta usavamo tanti filtri..e lo so e' sbagliato...ma all'epoca si era tutti parecchio piu' niubbi, che male poteva farmi avere un filtro in piu' :D
Jovy1985 ha scritto:Non mi convince la pompa di movimento...non hai già ben 2 filtri? :-?
Un giorno guardando la vasca mi son detto....non mi piacciono i filtri che pescano da due lati diversi, voglio tutti e 2 i filtri sul un'angolo, bon ho recuperato una pompa da un vecchio filtro interno che avevo, ed ho messo quella pompetta sul lato opposto. E che vuoi farci, non so stare fermo =))
Jovy1985 ha scritto:Interessante la plafoniera: hai fatto un bel miscuglio :D LED+neon..però l importante è che funzioni! :-bd certo che anche in questo caso non hai risparmiato con la Potenza :)
Si e' vero e' un gran miscuglio :)) , l'ho scritto in un'altro post, il motivo dei neon e' semplice, non sono in grado di costruirmi una plafoniera LED come si deve, e volevo tanta luce che arrivasse bene anche sul fondo, la vsca e' poi alta 61 cm solo misurando il vetro, e volendo raggiungere i 200w, avevo varie possibilita', ma erano tutte costose, o per l'acquisto o per la gestione,ed io volevo spendere poco. Allora ho avuto l'idea dei faretti LED, pero' i faretti cob hanno un problema, hanno solo spettro blu e giallo, e quindi dovevo integrare il rosso, come fare?
Se mettevo dei faretti con il rosso, questa luce non sarebbe stata omogenea, avrei avuto il rosso solo nei pressi di quel faretto, e non mi piaceva come idea, allora nel cercare una soluzione, ho pensato ai neon. Sia chiaro essendo un'esperimento, per giunta eseguito da un'incompetente come me, avra' bisogno di migliorie o modifiche. pero' al momento mi sembra andare bene con i suoi pro e contro. :-h

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 23/08/2015, 10:41
di Rox
Derphel, io ho capito che hai mostrato l'acquario di Perotti...

Immagine

...per far capire meglio il concetto di "tramonto".
Quello si capisce benissimo, l'esempio è perfetto.
Tuttavia, al tuo posto non lo avrei fatto, o perlomeno ne avrei cercato un altro. ;)
Mi spiego meglio...

Quell'acquario è famoso a livello internazionale, perché ha ricevuto la coccarda dell'AGA Contest... ma con un allestimento a costo zero.
Non ricordo se qualcun altro c'è mai riuscito, da quando l'AGA Contest esiste.
Dal fiume Ticino, Perotti ha preso perfino l'acqua.
Di artificiale c'è solo la lampada, una comune 840 che si trova alla Brico per 5 euro.

Ora... tu fai uso di filtri esterni sovradimensionati tre volte, illuminazione a lampade dedicate e faretti LED, fondo ADA Amazonia, ventole termostatate...
Qualcuno potrebbe notare che il solo diffusore Askoll costa più dell'intero acquario di Perotti.

Inoltre, quella coccarda gli è stata assegnata nella sezione "Biotopi", perché mostra una porzione precisa di un singolo fiume naturale.
Il tuo allestimento, al contrario, combina specie provenienti da tutto il pianeta, che sembrano scelte seguendo criteri di accostamento estetico.

Capisco che ti serviva un esempio per il "tramonto", tuttavia... al tuo posto avrei evitato quell'accostamento. :-?
E' quasi impossibile trovare due acquari più distanti tra loro, anche facendolo apposta. :-bd

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 23/08/2015, 11:28
di Nijk
Derfhel ha scritto:
Rob75 ha scritto:un cartoncino nero scotchato dietro al vetro posteriore potrebbe dare più profondità e naturalezza
:D Si e' vero, pero' mi piace di piu' l'idea che quel fondo sia come il cielo del mio paesaggio, a dire il vero in un secondo momento avrei voluto applicare una pellicola trasparente/opaca, ma per il momento non me la sento perche' e' un lavorone dato che dovrei svuotare la vasca per spostarla ed applicare la pellicola per poi mettere magari una luce calda sul fondo della vasca, proprio sotto la V che si forma con l'unione delle due radici, nel tentativo di sinulare un tramonto es:
Non credo sia necessario svuotare l'acquario per mettere qualcosa dietro il vetro, a meno che non abbia valutato soluzioni particolari, puoi piazzarci qualunque cosa con un pò nastro isolante, tra l'altro si tratta anche di una vasca chiusa, non si noterebbe assolutamente nulla.
Se non ti piace l'idea di Rob e vorresti optare per una pellicola prova ad andare in qualunque brico o ferramenta, ci sono delle plastiche opache, satinate, trasparenti oppure colorate utilizzate per rivestire i vetri, non hai bisogno di incollarle, puoi anche solo attaccarle con del nastro adesivo, sono davvero funzionali e si ottiene un effetto molto gradevole, io sinceramente sono tornato decisamente sul nero perchè non riesco a tenere pulito il vetro così bene come fai te, e in questo caso è molto meglio il nero, fidati ... tu come fai ad averlo così splendente? Solo olio di gomito #:-s ?
La foto che hai postato è molto bella ed è un gran bel lavoro, ma probabilmente più che la pellicola è la luce che dà quell'effetto durante il periodo di alba tramonto :-?

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 23/08/2015, 12:34
di Derfhel
Rox non sapevo nulla di quella vasca, ho semplicemente trovato la prima vasca su google che mi permettesse di spiegare cosa volevo fare.
Rox ha scritto:Ora... tu fai uso di filtri esterni sovradimensionati tre volte, illuminazione a lampade dedicate e faretti LED, fondo ADA Amazonia, ventole termostatate...
Qualcuno potrebbe notare che il solo diffusore Askoll costa più dell'intero acquario di Perotti.
Pero' questa parte del messaggio non mi ha fatto piacere, sembra quasi che io sia uno di quelli che piu' spendono piu' l'acquario va bene. Capisco che molti di voi con pochi euro possano fare bellissimi acquari, ma io fino a 6/7 mesi fa ero alla merce' di negozi e quello che riuscivo a capire sui vari forum. E nei limiti delle mie capacita' ho cercato di costruirmi tutto quello che potevo. :-s
Nijk ha scritto:tu come fai ad averlo così splendente? Solo olio di gomito #:-s
Si una volta alla settimana, con una lametta pulisco il vetro posteriore. Per la pellicola, la vasca e' davvero vicina al muro, ed ho visto che molti applicano la pellicola, con il sapone credo, immagino per farla aderire bene al vetro.

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 23/08/2015, 13:03
di Rox
Derfhel ha scritto:Pero' questa parte del messaggio non mi ha fatto piacere
Probabilmente mi sono spiegato male. ;)

Quella parte non era per contestare le scelte fatte, né le tue nè quelle di Perotti.
Era solo per mostrare l'enorme differenza tra le due impostazioni, in uno solo degli aspetti che le distinguono (quello economico).
In realtà sono completamente opposti su tutto, anche sul piano estetico e su quello naturalistico.

In sostanza, dopo la descrizione del tuo acquario, la discussione e le relative foto, trovare Perotti nella pagina successiva...
...E' stato come vedere un romanista nella curva della Lazio! :ymdevil:
E non sono tifoso di calcio! :-bd

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 23/08/2015, 13:11
di Derfhel
Rox ha scritto:In sostanza, dopo la descrizione del tuo acquario, la discussione e le relative foto, trovare Perotti nella pagina successiva...
...E' stato come vedere un romanista nella curva della Lazio! :ymdevil:
E non sono tifoso di calcio! :-bd
Mi scuso per questo, non era mia intenzione, pero' hai ragione, e sapere che c'e' una persona che ha queste competenze non puo'che farmi piacere, se non altro ora conosco un po di piu' la vasca che ho linkato. Se potessi modificare l'immagine lo farei, se puoi fallo tu. :)

Re: La mia Palestra :D

Inviato: 23/08/2015, 15:05
di Nijk
Derfhel ha scritto:
Nijk ha scritto:tu come fai ad averlo così splendente? Solo olio di gomito #:-s
Si una volta alla settimana, con una lametta pulisco il vetro posteriore
Lavoraccio ... ma anche questo fa parte della passione e l'ho fatto anche io.
Ora, ti dico la verità, lascio fare, qualche volta do una passata di perlon solo sul vetro frontale, a me non piacciono per niente le alghe, ma un minimo mi è necessario perchè mi aiutano a regolarmi con i fertilizzanti.
Derfhel ha scritto: Per la pellicola, la vasca e' davvero vicina al muro, ed ho visto che molti applicano la pellicola, con il sapone credo, immagino per farla aderire bene al vetro.
Si ho capito quale intendi, sono fatte apposta per gli acquari e per attaccarle dovresti svuotare tutto, coricare l'acquario da un lato e con acqua e sapone, aiutandoti con una spatolina stendere per bene la pellicola evitando bolle d'aria.
In alternativa potresti acquistare quelle pellicole elettrostatiche per vetri e fare la stessa operazione senza acqua e sapone.
Oppure volendo evitare di svuotare tutto e se hai anche un paio di cm tra vetro e muro puoi provare o con semplici pellicole plastificate opache o con le copertine dei libri scolastici, prodotti non specifici ad uso acquariofilo.
Ritagli le dimensioni che ti occorrono e attacchi con il nastro la parte superiore al bordo nero superiore e la parte inferiore al bordo inferiore.
Io intendo una plastica come questa:
Immagine
si trovano in rotoli sia per i vetri che per i libri, come questi:
Immagine

Il risultato è buono, praticamente uguale a quello che si ottiene con prodotti specifici, basta trovare solo quella adatta, io ne presi un metro in una ferramenta e la pagai 1 euro, se non ricordo male, ma puoi prendere anche tutto il rotolo a 5 euro più o meno.
Magari se ti soddisfa questa opzione ti eviterai la scocciatura di svuotare tutto l'acquario, bastano 2 cm per farci passare le dita con il nastro adesivo.