Problemi primo avvio Rio 180 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di gem1978 » 14/01/2021, 0:44

Bobo3000 ha scritto:
13/01/2021, 9:29
Il KH così alto può dare fastidio anche alla fauna? Poecilidi sono la mia prima scelta.
Un po' lo abbasserei per le piante :) poi dipende da che poecilidi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Bobo3000 (14/01/2021, 15:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 14/01/2021, 10:22

gem1978 ha scritto:
14/01/2021, 0:44
Un po' lo abbasserei per le piante :) poi dipende da che poecilidi.
Secondo te se faccio dei cambi al 20-30% o con acqua demineralizzata o acqua tipo Sant'Anna potrebbe bastare?
Così oltre al KH mi scende un pò anche il pH che è 8,3.
Per la fauna avevo in mente portaspada e Molly ma sono aperto anche ad altre opzioni in base ai valori dell'acqua.
Resta il fatto che prima devo sistemare piante e valori.

Grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 14/01/2021, 11:52

Non hai pesci dentro quindi il cambio meglio farlo subito più consistente altrimenti per abbassare i valori devi farne molti.
Io farei almeno un 30% per tenere comunque i valori alti ma vedere di abbassare quel pH.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bobo3000 (14/01/2021, 15:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 14/01/2021, 15:26

roby70 ha scritto:
14/01/2021, 11:52
Non hai pesci dentro quindi il cambio meglio farlo subito più consistente altrimenti per abbassare i valori devi farne molti.
Io farei almeno un 30% per tenere comunque i valori alti ma vedere di abbassare quel pH.
Ok per il cambio al 30%. Acqua demineralizzata potrebbe andare?

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Comunque prima ho ritestato il pH ed è sempre a 8.3 nonostante abbia abbassato ulteriormente il getto.
Ho fatto poi la prova oltre che con il viakal anche con il muriatico su una manciata di fondo e roccia e non rilascia alcun calcare.
Almeno per questo sono tranquillo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 14/01/2021, 19:53

Bobo3000 ha scritto:
14/01/2021, 15:31
Acqua demineralizzata potrebbe andare?
Si
E poi vediamo come va
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 15/01/2021, 9:06

roby70 ha scritto:
14/01/2021, 19:53
Si
E poi vediamo come va
Ok grazie, nel weekend farò un cambio del 30% con acqua demineralizzata e vi aggiornerò

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 18/01/2021, 10:00

Allora sabato mattina ho cambiato il 30% circa d'acqua presente nell'acquario (rempito con metà rubinetto e metà San Benedetto) con 50 lt di acqua demineralizzata.

Ecco i valori pre-cambio

pH 8,3
KH 12
GH 14
NO3- < 0,5
NO2- < 0,01
PO43- < 0,02
µS/cm 527

Ecco i valori 36 ore dopo il cambio con il 30%

pH 8,15
KH 8
GH 9
NO3- < 0,5
NO2- < 0,01
PO43- < 0,02
µS/cm 382

KH e GH si sono abbassati..sono valori accettabili credo? Il pH rimane alto.. secondo voi si abbasserà in futuro? Sono al 27°esimo giorno di avvio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 18/01/2021, 15:48

Aspettiamo qualche giorno e vediamo se scende.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bobo3000 (18/01/2021, 16:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 18/01/2021, 16:22

roby70 ha scritto:
18/01/2021, 15:48
Aspettiamo qualche giorno e vediamo se scende.
Ok grazie, ricontrollerò il pH nel fine settimana.

Inoltre e' mia intenzione aumentare il numero di piante nell'acquario (ora è troppo spoglio) e di sistemare la situazione in merito all' allelopatia potenziale tra la echinodorus e Cryptocoryne: mi chiedo se sia meglio rimandare a quando il pH scenda ulteriormente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 18/01/2021, 18:25

Si, aspetterei che il pH scenda. Avevi già qualche idea di cosa mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti