Pagina 2 di 7
nuova plafoniera
Inviato: 12/01/2021, 22:56
di rastaflat
le strisce sono queste:
https://www.ebay.it/itm/Striscia-Strip- ... SwxYxUraq3
https://www.ebay.it/itm/Striscia-LED-Ch ... Swo0JWN9Lo
entrambe hanno 30 lumen per LED in 5 m ci sono 300 LED, quindi per un totale di 9000 lumen.
se io faccio 4 strisce da 70 cm l'una, dovrei avere per ogni striscia 1260 lumen, per un totale di 5040 lumen. (3 da 6500K e 1 da 3000K)
il mio acquario ha una capienza lorda di 100 litri circa (80x33x44), se però sottraggo il volume del fondo e lo spazio libero che lascio sul bordo superiore dell'acquario dovrei arrivare a circa 85 litri.
Calcolando 60 lumen/litro per 85 litri ottengo 5100 lumen totali.
o forse sarebbe meglio metterne 4 da 6500k e una da 3000k e cosi andrei a 6300 lumen.
i profili in alluminio dove inserire le strisce a LED per proteggerle dall'umidità sono larghe circa 2 cm .....giusto ?
attendo con ansia un responso
nuova plafoniera
Inviato: 13/01/2021, 17:46
di fla973
rastaflat ha scritto: ↑12/01/2021, 22:56
forse sarebbe meglio metterne 4 da 6500k e una da 3000k e cosi andrei a 6300 lumen.
Soluzione a mio avviso migliore ma solo se utilizzerai un dimmer o una centralina, altrimenti con troppa luce in vasca rischi le alghe
rastaflat ha scritto: ↑12/01/2021, 22:56
circa 2 cm
Forse qualcosa meno, cercali con copertuta trasparente e gli appositi tappi
rastaflat ha scritto: ↑12/01/2021, 22:56
strisce sono queste:
Vanno bene entrambe
nuova plafoniera
Inviato: 13/01/2021, 18:09
di rastaflat
Quante belle notizie, molte grazie
Soluzione a mio avviso migliore ma solo se utilizzerai un dimmer o una centralina, altrimenti con troppa luce in vasca rischi le alghe
Pensavo ad una centralina, tu cosa mi consigli ?
Per quanto riguarda la dimensione delle canalette in alluminio per le strisce a LED, siccome il coperchio della askoll a due vani dove erano alloggiati i 2 neon, e al centro un divisorio in plastica dove era alloggiato il trasformatore, speravo di non dover taglairlo per far spazio alle strisce LED.
Le posso anche mettere in un vano 3 e 2 nell altro attaccate tra di loro o ho poi problemi con il dissipamento del calore ?
Comunque appena rientro a casa carico la foto del coperchio cosi capisci meglio
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
E credo che anche i LED non andando a pieno regime la loro "vita" ne trarrá giovamento
nuova plafoniera
Inviato: 13/01/2021, 18:27
di fla973
rastaflat ha scritto: ↑13/01/2021, 18:11
foto del coperchio
Indispensabili
rastaflat ha scritto: ↑13/01/2021, 18:11
centralina
TC420
Non riesco ad allegzrti il nostro articolo, poi riprovo
rastaflat ha scritto: ↑13/01/2021, 18:11
loro "vita" ne trarrá giovamento
Sicuramente, è uno dei motivi per cui te lo consigliavo
Aggiunto dopo 56 secondi:
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/
nuova plafoniera
Inviato: 13/01/2021, 19:50
di rastaflat
IMG_20210113_190700_603208619041442583.jpg
Questo è il coperchio del mio askoll ambiente 80.
Seguirà piccolo schema, incomprensibile, del mio progetto
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
IMG_20210113_195333_3312224979683276900.jpg
Progettino si capisce ????
nuova plafoniera
Inviato: 14/01/2021, 9:55
di rastaflat
IMG_20210114_092653_6589765658296955472.jpg
Riposto il progettino più comprensibile, le proporzioni non sono rispettate un gran che, pero spero si capisca bene la mia intenzione.
Il mio timore è il calore.
nuova plafoniera
Inviato: 14/01/2021, 14:12
di fla973
Secondo me va bene, metterei la 3000k tra le altre
Se ti è possibile lascia dello spazio tra i profili ed il coperchio
I due fori che si vedono a centro coperchio cosa sono?
nuova plafoniera
Inviato: 14/01/2021, 14:16
di rastaflat
I due fori che si vedono a centro coperchio cosa sono?
sono i due alloggiamenti degli starter per i neon che c erano in precedenza
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Se ti è possibile lascia dello spazio tra i profili ed il coperchio
si così che circoli un po l'aria,
nuova plafoniera
Inviato: 14/01/2021, 14:26
di fla973
rastaflat ha scritto: ↑14/01/2021, 14:18
sono i due alloggiamenti
Domandona, si riuscirebbe a forarli ed inserire due ventoline? Diametro?
rastaflat ha scritto: ↑14/01/2021, 14:18
si così che circoli un po l'aria,
Esatto
nuova plafoniera
Inviato: 14/01/2021, 14:27
di rastaflat
oggi mi è arrivata la centralina che mi hai consigliato.
Questa sera provo a cimentarmi nel disegno dell'impianto così mi dici se la cosa funziona o no.
Che caratteristiche deve avere l'alimentatore per non rischiare di prenderne uno che magari è "sottodosato"

dopotutto sono un farmacista e con l'elettricità non ho molta affinità
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Diametro di 4 cm
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
fla973 ha scritto: ↑14/01/2021, 14:26
Domandona, si riuscirebbe a forarli ed inserire due ventoline? Diametro?
4 cm