Pagina 2 di 3
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 13/01/2021, 21:21
di Gintonico
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 13/01/2021, 22:55
di Toni la Quercia
Facendo cambi di acqua regolari le eventuali allelopatie le risolvi senza problemi!il problema non credo sia questo!
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 14/01/2021, 10:55
di SpiritEs
Toni la Quercia ha scritto: ↑13/01/2021, 22:55
Facendo cambi di acqua regolari le eventuali allelopatie le risolvi senza problemi!il problema non credo sia questo!
Equali potrebbero essere allora? Nella stessa vasca ho:
- Taxiphyllum Alternans;
- Ludwigia sp. 'Mini Super Red';
- Echinodorus;
- Hygrophila Corymbosa "Siamensis";
- Staurogyne Rubescens;
- Salvinia Natans;
- Anubias Barteri Nana;
- Anubias Golden Nana.
Tutte crescono benissimo tranne la Ludwigia e in piú faccio cambi settimanali del 20%.
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 14/01/2021, 13:50
di Matty
Toni la Quercia ha scritto: ↑13/01/2021, 22:55
Facendo cambi di acqua regolari le eventuali allelopatie le risolvi senza problemi!il problema non credo sia questo!
Questa affermazione in teoria è valida solo per le piante che rilasciano allelopatici in colonna. Nel caso in cui il rilascio avvenga per via radicale, se le piante son vicine i cambi d'acqua non risolvono la situazione.
@
SpiritEs hai provato a fare un giro di test per avere un quadro generale della situazione?
Potresti provare anche a lasciare gli steli di Ludwigia galleggianti per qualche giorno e vedere se si riprendono
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 14/01/2021, 14:03
di SpiritEs
Matty ha scritto: ↑14/01/2021, 13:50
hai provato a fare un giro di test
Ho solo test a reagente pH,GH,KH,NO
2-, NO
3- e conduttivimetro.
Matty ha scritto: ↑14/01/2021, 13:50
lasciare gli steli di Ludwigia galleggianti per qualche giorno
Proveró

Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 14/01/2021, 16:33
di Toni la Quercia
Matty ha scritto: ↑14/01/2021, 13:50
Toni la Quercia ha scritto: ↑13/01/2021, 22:55
Facendo cambi di acqua regolari le eventuali allelopatie le risolvi senza problemi!il problema non credo sia questo!
Questa affermazione in teoria è valida solo per le piante che rilasciano allelopatici in colonna. Nel caso in cui il rilascio avvenga per via radicale, se le piante son vicine i cambi d'acqua non risolvono la situazione.
@
SpiritEs hai provato a fare un giro di test per avere un quadro generale della situazione?
Potresti provare anche a lasciare gli steli di Ludwigia galleggianti per qualche giorno e vedere se si riprendono
Si vero ma se non noto questa cosa nella mia vasca che ho molte più piante la vedo difficile in questa!poi tutto può essere!mi concentrerei su altre cose prima
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 15/01/2021, 14:28
di Matty
SpiritEs ha scritto: ↑14/01/2021, 14:03
pH,GH,KH,NO
2-, NO
3- e conduttivimetro
Mancano i PO
43- ma già potrebbero darci un quadro della situazione
Toni la Quercia ha scritto: ↑14/01/2021, 16:33
mi concentrerei su altre cose prima
Questo senz'altro, anche io non credo che sia colpa dell'Hygrophila

Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 15/01/2021, 18:56
di SpiritEs
Matty ha scritto: ↑15/01/2021, 14:28
SpiritEs ha scritto: ↑14/01/2021, 14:03
pH,GH,KH,NO
2-, NO
3- e conduttivimetro
Mancano i PO
43- ma già potrebbero darci un quadro della situazione
Toni la Quercia ha scritto: ↑14/01/2021, 16:33
mi concentrerei su altre cose prima
Questo senz'altro, anche io non credo che sia colpa dell'Hygrophila
pH 7.5
KH 2
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 5
Temperatura 25/26°C, fondo 4/5 cm, fotoperiodo 8:30h, LED 1456 lumen e 7687 K, vasca 40l netti con un Betta, 4 Caridinia Japonica e lumachine, acqua leggermente ambrata. Appena riesco prenderò i test per i PO
43-
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 15/01/2021, 21:44
di Toni la Quercia
Non usi la CO2 mi sembra di vedere!Questo è un problema!
Ludwigia Palustris Mini Super Red facile o difficile?!?
Inviato: 16/01/2021, 9:47
di SpiritEs
Toni la Quercia ha scritto: ↑15/01/2021, 21:44
Non usi la CO
2 mi sembra di vedere!Questo è un problema!
Tale da comportare una crescita pari a zero della Luidwigia?