Pagina 2 di 14
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 10:24
di Byndo
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 9:44
Buongiorno Byndo potresti fare un Sudamericano, una coppia di Ciclidi nani, fondo in sabbia e un banco ad esempio di Nannostomus

piante semplici, Echinodorus, Hydrocotyle, Heteranthera e una bella galleggiante, Pistia o Phyllanthus, questo è un esempio
Grazie per il consiglio..
i ciclidi nani non sono male, ma fanno banco? O vanno messi solo a coppia?
Invece i Nannostomus non mi ispirano tanto..
Per quanto riguarda le piante, mi è sempre piaciuta la Limnophila.. anche la Ceratophyllum Demersum mi ispira..
Invece per la piante rosse mi hanno consigliato la Ludwigia repens e Ludwigia sp. mini super red..
Per quanto riguarda le piante galleggianti non credo di metterle perché sarebbero sprecate secondo me visto che ho un acquario chiuso..
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 11:02
di Monica
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 10:24
ciclidi nani non sono male, ma fanno banco?
No, solitamente coppia
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 10:24
Invece i Nannostomus non mi ispirano tanto.
Ci sono altri pesci da banco adatti, in base ai ciclidi scelti
Oppure Asiatico, lalius e Titteya ad esempio

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 11:14
di Byndo
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 11:02
Asiatico
I pesci e l’allestimento di questo acquario, mi sai dire quali sono?
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 12:02
di Monica
I pesci sembrano Hyphessobrycon bentosi, piante c'è Limnophila, le altre dovrebbero essere Blyxa japonica a destra, Cryptocoryne crispatula a sinistra e Cryptocoryne parva la bassa davanti

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 13:39
di Byndo
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 12:02
I pesci sembrano Hyphessobrycon bentosi
Grazie.. da quello che ho letto i valori dell’acqua sono circa come quelli dei Neon e provengono anche loro dal Sud America.. quindi in teoria dovrebbero andare d’accordo nel caso aggiungessi una delle due specie, giusto?
Bene allora come allestimento direi di proseguire per queste due specie..
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 10:24
Per quanto riguarda le piante, mi è sempre piaciuta la Limnophila.. anche la Ceratophyllum Demersum mi ispira..
Invece per la piante rosse mi hanno consigliato la Ludwigia repens e Ludwigia sp. mini super red..
Per quanto riguarda le piante potrebbero andare bene queste?
Per quanto riguarda i fondi inerti, uno vale l’altro? O bisogna guardare qualche particolare oltre alla dimensione ?
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 16:30
di Monica
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 13:39
quindi in teoria dovrebbero andare d’accordo
Vengono spesso utilizzati come pesci da banco per i ciclidi nani

cacatuoides ti proporrei, guardali
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 13:39
Per quanto riguarda le piante potrebbero andare bene queste?
Si, anche le rosse non sono esigentissime
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 13:39
Per quanto riguarda i fondi inerti
In caso di ciclidi sabbia, di un colore naturale, scuro risaltano di più piante e pesci

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 17:22
di Bradcar
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 8:45
Ma l’hai usato come fondo (come fertilizzante)e poi sopra un altro strato di inerte più grosso o solo quello?
Perché è così fine..
34 kg di sabbia di lapillo vulcanico e basta , non dimenticherò mail giorno in cui l'ho sciacquato per tentare di eliminare quanta più polvere possibile è stato una faticata incredibile.
Però ne è valsa la pena , una spesa di circa 20€ e mi sono trovato molto molto bene .
Ovviamente anche un quarzo ceramizzato inerte di colore nero se già ce l'hai va benissimo, integrerai con qualche stick all'occorrenza ed a seconda delle esigenze delle piante
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 21:23
di Byndo
Bradcar ha scritto: ↑14/01/2021, 17:22
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 8:45
Ma l’hai usato come fondo (come fertilizzante)e poi sopra un altro strato di inerte più grosso o solo quello?
Perché è così fine..
34 kg di sabbia di lapillo vulcanico e basta , non dimenticherò mail giorno in cui l'ho sciacquato per tentare di eliminare quanta più polvere possibile è stato una faticata incredibile.
Però ne è valsa la pena , una spesa di circa 20€ e mi sono trovato molto molto bene .
Ovviamente anche un quarzo ceramizzato inerte di colore nero se già ce l'hai va benissimo, integrerai con qualche stick all'occorrenza ed a seconda delle esigenze delle piante
Ho guardato un po’ questo Lapillò vulcanico e ho visto che ne parlano bene e se non ho capito male rilascia anche sostanze per le piante.. mi ispira..ma vorrei una granulosità un po’ più grossa della tua, magari su i 2 mm se esiste..
Tu dove l’hai acquistata?
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 16:30
Vengono spesso utilizzati come pesci da banco per i ciclidi n
Li tengo in considerazione

Grazie
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 16:30
Si, anche le rosse non sono esigentissime
Perfetto allora le segno

Curiosità: le piante le prendete dal vostro negozio di fiducia o le prendete online?
Nel caso in quale sito?
Monica ha scritto: ↑14/01/2021, 16:30
In caso di ciclidi sabbia, di un colore naturale, scuro risaltano di più piante e pesci
Si sì infatti Come colore volevo rimanere sul nero perché mi piace come risaltano le piante e i pesci

Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 14/01/2021, 22:02
di fla973
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 21:29
magari su i 2 mm se esiste..
Per i ciclidi non va bene, deve essere finissima, la filtrano con le branchie
Byndo ha scritto: ↑14/01/2021, 21:29
online
Aquasabi, RAP, aquariumline tra gli altri
Allestimento, consigli per le pianete
Inviato: 15/01/2021, 7:33
di Byndo
fla973 ha scritto: ↑14/01/2021, 22:02
Per i ciclidi non va bene, deve
Mmm... ok allora opto per la più fine così nel caso ci metta Hyphessobrycon bentosi o ciclidi nani o neon va bene cmq

Dove la posso prendere ad un buon rapporto qualità/prezzo?
fla973 ha scritto: ↑14/01/2021, 22:02
Aquasabi, RAP, aquariumline tra gli altri
Grazie adesso ci do un occhiata
