Pagina 2 di 2
Dubbi su ceratophillum messo in vasca
Inviato: 13/01/2021, 19:49
di Briiel
Sass90 ha scritto: ↑13/01/2021, 19:45
Una domanda per potarlo basta tagliare brutalmente tra gli internodi o c'è qualche tecnica particolare?
Una volta adatto non patisce nulla!
Puoi tagliare dove vuoi
Io lo poto tirandolo tutto fuori e strappando via la parte bassa che è sempre meno rigogliosa
Dubbi su ceratophillum messo in vasca
Inviato: 13/01/2021, 20:58
di Phenomena
Quoto briel, è veramente una macchina da guerra questa pianta, impegnativa nelle potature, questo si, ma a me sta dando grandi soddisfazioni. È pur vero che io ho una colonna d'acqua importante (escluso il fondo credo sia sui 45 cm) quindi riesco ad intervenire meno spesso di te che ne hai la metà, ma potala pure senza paura, magari privilegiando le cime più belle a discapito delle parti inferiori più gialle.
Dubbi su ceratophillum messo in vasca
Inviato: 13/01/2021, 22:02
di Sass90
Grazie a tutti, procederò così allora

Dubbi su ceratophillum messo in vasca
Inviato: 14/01/2021, 13:44
di Matty
Sass90 ha scritto: ↑13/01/2021, 12:11
nitrati a zero
NO
3- e PO
43- non dovrebbero mai essere a 0 con piante rapide come il Cerato.
Comunque se avete ripreso il topic in fertilizzazione si può continuare anche di là
