Pagina 2 di 15

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 8:32
di Mes
SETOL ha scritto:projo ha scritto:
IOS è una cosa per ricchi

la mela è più corretto dire che fa solo top di gamma
infatti, è solo per ricchi.

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 8:35
di Mes
Esperienze con Android e Windows Phone....non molto soddisfatto del secondo, l'ho trovato un pò monotono.
Anche se devo dire che era uno dei primi terminali.

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 9:23
di sailplane
Mi domando... "ma che ci volete fare con il TELEFONO"? A me hanno sempre "affascinato" i terminali "ridotti", tanto che anni or sono stavo per farmi del male con la prevendita dell'OQO (non trovo manco più traccia del prototipo... :) http://www.cnet.com/products/oqo-model-01/) ho consumato una serie di palmari Ipaq ed un paio di mobilepro 780 https://www.google.it/search?q=mobilepr ... 80&bih=900
"giocato" con schede modem pcmcia a 56k, hsdpa, tastiere esterne e dispositivi ad infrarossi per la stampante, all'uscita dell'mda pro, alias HTC universal, JasJar, XDA exec, ho letteralmente sbavato... L'ho acquistato anni dopo, usato.. E ci ho fatto di tutto, compreso installarci Linux, Android "sembra" non digerirlo :D
Una sola cosa... Mi serviva avere: un foglio di calcolo, una connessione e la possibilità di stampare.. Per LAVORO! Oggi vedo recensioni, di questo o quello, in base a come riesce a far girare un GIOCO!!! O la possibilità o meno di collegarsi a Sky... :ymdevil:
Ho da poco dovuto sostituire il TELEFONO, Sony Ericson k618i https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=Sony+Ericson+k618i a favore di un Huawei P7 da 80 € subito e 5 mensili per (mi pare, 3 anni) + 10 di ricarica per 100+100 minuti ed 1 gb di dati.
Ora, si collega direttamente con cavo OTG alla stampante, tastiera esterna e pen drive, tramite Chromecast al monitor della tv, naviga per i fatti suoi... E mi ridomando "mah? Mi occorre ancora il portatile..? NO!!! Mi serve un TELEFONO! Sai quelle cose con i TASTI FISICI, che componendo un numero trovi uno dall'altra parte che risponde? :D Magari in formato credit card...
Lapidario! Apple non fa "prodotti di alta gamma" fa un "mercato di alta gamma" e guai a toccarglielo a chi si è fatto RAPINARE!
Winzoz, è, è stato, è sarà sempre WINZOZ!
Linux (e suoi derivati..) FOREWER :)) =))

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 10:49
di ocram
Allora se proprio vogliamo farci del male, posso andarci pesante su Apple.

Mi ricordo qualche anno fa quando nel mercato usciva l'iPhone 4 o 4s (prendete questi dati con le pinze perché vado a memoria) con il suo meraviglioso display Retina, l'innovativo display Apple, ma che ovviamente produce Samsung o Sony, dall'altissima risoluzione. Leggo le specifiche e noto con stupore che la risoluzione raggiunta non si avvicina all'HD con 360 PPI.

Dall'altro lato ci sono io che, volendo acquistare un nuovo telefono, mi avvicino ad un meraviglioso Sony Xperia S che sulla scheda tecnica divora completamente iPhone e, con una risoluzione HD su 4,3", viaggiava su 430 PPI. Mi chiedevo perché allora comprare ad un costo maggiore un terminale che vale la metà. Quando chiedevo ai miei amici se sapevano che quel telefono non raggiungeva nemmeno una risoluzione da Top di gamma, mi rispondevano "macché, il display è Retina!", ma poi cambiavano discorso quando facevamo un confronto con una stessa foto.

Quando ho preso quel telefono era un Top di gamma, e sicuramente il miglior Smartphone acquistabile in quel periodo e col tempo ovviamente surclassato. Mi ha fedelmente servito 3 anni, ma poi ho dovuto sostituirlo.

Ho optato quindi per un modestissimo Microsoft Lumia 535 al prezzo di 1€ al mese per 30 mesi con l'offerta di un operatore, 129€ in negozio.

Windows Phone mi incuriosiva da un po' e ho scoperto un bellissimo sistema operativo, ben strutturato, ma semplice e che per la sua semplicità lascia appesantire il telefono dalle app, senza farlo in primis come invece può fare Android.

Non trovo nulla di WP così negativo da farmi rimpiangere il robottino, ma soprattutto nei futuri Smartphone credo proprio che continuerò a volere questo OS.

Per chi vuole Smartphone di fascia alta consiglierò sempre di stare lontano dal mercato principale dove esiste solo Samsung e Apple, Sony continua a fare dei telefoni da urlo, mi ero innamorato di Xperia Z3 Compact, ma scartato per il prezzo che comunque lo valeva tutto, stessa cosa vale per lenovo, Xiaomi, Huawei e simili.


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 18:24
di Scardola
Io ho provato un po' tutti i sistemi tra colleghi e parenti.

Apple/IPhone: funziona benissimo, non si impunta, problemi di compatibilità di app non ce ne sono...
Però secondo me conviene solo se trovate un contratto con cui danno l'I-Phone a pochi euro in più al mese.
Ho conoscenti che stanno ancora usando l'I-Phone 3, ma la batteria gli dura qualche ora e non è rimpiazzabile.

Android: io lo uso e mi ci trovo bene, però bisogna partire dal presupposto di spendere un 200-300 Euro per avere un telefono decente che duri molto più della garanzia.
Secondo me vale la legge dell'"hai quel che spendi" fino a cifre ragionevoli, tipo 250-300 Euro: oltre quella soglia si spende molto di più per non avere niente che ti cambi la vita. Sotto i 100 Euro invece si rischia di cambiare uno smartphone all'anno, meglio farsi un Nokia a tasti (telefono highlander).
Android ha il vantaggio/svantaggio che si può navigare il file system come fosse un computer, e collegarlo al PC come fosse un hard-disk esterno: per come lo uso io per lavoro è una opzione che mi ha salvato più di una volta. Ma sono poche le persone a cui serve una opzione del genere, e molti smanettoni che ci possono fare danni.
Se siete smanettoni con criterio un modello datato potete risuscitarlo facilmente, ovviamente che sia un modello abbastanza diffuso, altrimenti come muore la batteria lo buttate. Purtroppo i nuovi modelli più costosi hanno la tendenza a mettere batterie non rimovibili, quando sarà tempo di resuscitarle bisognerà imparare come smontare tutto...


Windows: è il sistema per smartphone che conosco di meno, fino a un paio di anni fa per quello che ho visto era abbastanza pessimo, impostare un account e-mail era rognoso, i programmi come navigatori e mappe non erano granché. Un collega si è fatto di recente un Lumia di fascia alta (non ricordo il modello) e dice che adesso va molto meglio, praticamente come IOs ma costa meno. Come gli Apple, manca la possibilità di navigare il file system e di scambiare files con un PC usandolo come memoria esterna, ma per il 99% degli utenti è una opzione che non useranno mai.

Poi ci sarebbe da vedere quale delle N-mila marche con Android è più affidabile come assistenza clienti, se ci si deve spendere un po' di soldi. Il mio problema psicologico è che se spendo 200 Euro (quattrocentomilalire) su un telefonino, voglio che resista almeno 4 anni.
Poi conosco gente che li cambia ogni due anni, ma li fonde a forza di giocherellarci e usarli per vaccate (gente adulta che installa 10 videogiochi, pranza rispondendo a Facebook sul telefonino ogni 2 minuti).

MORALE (SECONDO ME): chi ha 700-800 Euro che gli avanzano per un telefono (beato lui!) va sul sicuro che sia Apple, Android o Windows.
Android permette di avere uno smartphone degno a cifre ragionevoli, che dura qualche annetto basta non mettersi a scaricare troppe app-cavolata.
projo ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Credo 2 anni ...è il minimo per i prodotti elettronici.
non so se ultimamente le cose sono cambiate, ma fino ad un paio di anni fa, la Apple applicava un solo anno di garanzia.
Con questa vaccata abbiamo litigato e vinto con Apple per un computer del lavoro: la Apple diceva di applicare un solo anno di garanzia, ma in Europa non poteva farlo perché qualsiasi prodotto elettronico venduto nella UE DEVE avere due anni di garanzia minimi minimi.
Gli Apple store giocavano sul fatto che il cliente medio voleva il giocattolone ma ignorava i suoi diritti, quando beccava il cliente pignolo stavano zitti e facevano assistenza. Poi mi sa che hanno beccato qualche multa da paura e adesso non ci provano nemmeno più.

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 18:48
di Jovy1985
Non potere accedere al file system...è una cosa che ho sempre trovato ridicola negli altri SO...si poteva fare su Symbian... =))
Vogliamo parlare poi della trovata commerciale di Apple nel ridurre la dimensione delle sim?
Praticamente non serve a nulla...non c è alcun beneficio tecnico che io sappia.
Ma subdolamente fidelizzano i clienti.."eh...ho la nano sim...dovrò per forza prendere un altro iPhone..." esistono anche di questi tipi... =))

Inviato con TapaTalk

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 19:48
di Silver21100
l' Iphone di ultima generazione di mio figlio è praticamente perfetto, liscio e rifinito che brilla di luce propria... però mio figlio s'inxxxza come una biscia perchè il mio vecchio galaxi s2 acchiappa le reti che lui manco vede =)) =)) =)) , in compenso guardo con interesse il Huawei di mia moglie che ha prestazioni di tutto rispetto.
Ma io resisto e spero che quanto prima Ubuntu si faccia onore sui telefoni di prossima generazione, perchè per adesso ha ancora qualche bug da sistemare :D

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 19:58
di Nicola70
Azzz ......... #-o non lo sapevo che dietro ai telefonini c'è tutto sto macello :D :D :D ......... mi sa che faccio bene ad avere ancora uno che telefona solo e al max fa gli sms :-bd ...... dopo aver letto questo topic mi sento moooooooolto arcaico :)) :))

Re: R: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 20:35
di Paky
Silver21100 ha scritto: Ma io resisto e spero che quanto prima Ubuntu si faccia onore sui telefoni di prossima generazione, perchè per adesso ha ancora qualche bug da sistemare :D
...sarebbe bene se sistemasse anche i bug nella versione desktop... Quanto rimpiango la redhat 7.1....

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: qual'è il miglior OS per dispositivi mobili

Inviato: 20/08/2015, 21:11
di Silver21100
Paky ha scritto:
Silver21100 ha scritto: Ma io resisto e spero che quanto prima Ubuntu si faccia onore sui telefoni di prossima generazione, perchè per adesso ha ancora qualche bug da sistemare :D
...sarebbe bene se sistemasse anche i bug nella versione desktop... Quanto rimpiango la redhat 7.1....

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
bhe, dai .... in fondo non possiamo lamentarci , pochi minuti fa ho soccorso mia moglie che non riusciva a far interagire windows 10 con android :ymdevil:
credo che al prossimo intoppo anche lei passerà ad Ubuntu :D