Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 15/01/2021, 14:05
Gabri05 ha scritto: ↑15/01/2021, 14:02
Alle prossime rane lo farò fare
Sempre meglio farlo, in questo caso magari non avrebbe fatto la differenza ma è bene prendere questa abitudine
Gabri05 ha scritto: ↑15/01/2021, 14:02
erano marroni e compatte
Normali quindi
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Gabri05 ha scritto: ↑15/01/2021, 14:04
hyla cinerea possono andar bene per iniziare?
Decisamente più robuste, direi che puoi provare, magari abbassa di un paio di gradi la temperatura massima.
Altrimenti, se la trovi, una milk subadulta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
- Claudio80 (15/01/2021, 15:12)
Muten
-
Gabri05

- Messaggi: 218
- Messaggi: 218
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 05/05/20, 21:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60 x 40 x 36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: fittonia, papiri, lemna, pothos, ceratophyllum,
- Fauna: 7 Metsesarma obesum
- Altre informazioni: è un acquaterrario con il 60% di parte emersa e il 40% acquatica
- Secondo Acquario: terrario 60 x 40 x 36 con un Cardisoma armatum
- Altri Acquari: terrario 50 x 40 x30 con un Coenobita brevimanus e un Coenobita clypeatus
Terrario 56 x 35 x 43 con geosesarma tiomanicum, notophorum, rouxi e noduliferum
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
61
Messaggio
di Gabri05 » 15/01/2021, 14:28
Muten ha scritto: ↑15/01/2021, 14:10
Decisamente più robuste, direi che puoi provare, magari abbassa di un paio di gradi la temperatura massima.
Altrimenti, se la trovi, una milk subadulta
Difficile trovare milk subadulte e a un buon prezzo
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Penso che per ora farò esperienza con le Hyla, poi proverò di nuovocon le milk oppure prenderò delle ranocchie della famiglia dei Dendrobatidae (D. leucomelas, auratus oppure Epidobates anthony) tra quelli più resistenti
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Che nelle stesse dimensioni del terrario definitivo (60x40x60) per le milk posso inserire 4/5 esemplari di dendrobatidi e tentare la riproduzione che è molto più semplice delle milk.
Posted with AF APP
Gabri05
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti