Milk frog aiuto!!

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Milk frog aiuto!!

Messaggio di Muten » 15/01/2021, 14:05

Gabri05 ha scritto:
15/01/2021, 14:02
Alle prossime rane lo farò fare
Sempre meglio farlo, in questo caso magari non avrebbe fatto la differenza ma è bene prendere questa abitudine
Gabri05 ha scritto:
15/01/2021, 14:02
erano marroni e compatte
Normali quindi

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Gabri05 ha scritto:
15/01/2021, 14:04
hyla cinerea possono andar bene per iniziare?
Decisamente più robuste, direi che puoi provare, magari abbassa di un paio di gradi la temperatura massima.
Altrimenti, se la trovi, una milk subadulta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
Claudio80 (15/01/2021, 15:12)

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Milk frog aiuto!!

Messaggio di Gabri05 » 15/01/2021, 14:28

Muten ha scritto:
15/01/2021, 14:10
Decisamente più robuste, direi che puoi provare, magari abbassa di un paio di gradi la temperatura massima.
Altrimenti, se la trovi, una milk subadulta
Difficile trovare milk subadulte e a un buon prezzo :(

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Penso che per ora farò esperienza con le Hyla, poi proverò di nuovocon le milk oppure prenderò delle ranocchie della famiglia dei Dendrobatidae (D. leucomelas, auratus oppure Epidobates anthony) tra quelli più resistenti

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Che nelle stesse dimensioni del terrario definitivo (60x40x60) per le milk posso inserire 4/5 esemplari di dendrobatidi e tentare la riproduzione che è molto più semplice delle milk.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti