Pagina 2 di 3

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 13:07
di Matteorall
Ho scritto che ci sono, per me, quelli che decompongono. Non sono abbondanti quelli delle trasformazioni successive perchè non avrebbero di che vivere se le piante assorbono subito l'ammonio.

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 13:13
di matrix5
Jovy1985 ha scritto:
matrix5 ha scritto:Credo (e un giorno con una vasca adatta ci vorrei provare) che sia possibile anche chiudere proprio il ciclo dell'azoto facendo avvenire anche la denitrificazione, che avviene in fase anaerobica, con un fondo sufficientemente spesso.. Nel marino si riesce con la gestione DSB (Deep Sand Bed) e io sto allestendo una vasca per provarci, secondo me il processo è ripetibile anche nel dolce.. anche se forse lo spesso strato di sabbia non sia esteticamente gradevole come possa essere in un marino..
Lo spesso strato di sabbia può far nascere zone anossiche abbastanza facilmente purtroppo...

Inviato con TapaTalk
Nel marino DSB si tengono 15 cm di sabbia senza problemi di zone anossiche, dipende da diversi fattori ma sapendola gestire non crea problemi! La soluzione principale è avere qualcosa che smuove i primi cm del fondo.. e anche nel dolce esistono animali che si interrano ;)
darioc ha scritto:Matrix, hai pure un marino?
Per caso sai se si può fare un marino alla AF?
è un work in progress con l'aiuto di un forum che per il marino è molto simile a AF per il dolce, ovvio nel marino ci sono dei limiti per cui non si può parlare proprio di low-tech, ma un bel DSB ben maturato può fare un ottimo lavoro e consente di ridurre la tecnica!

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 13:18
di cuttlebone
Forse il punto è proprio quello: se ci sono tante piante rapide, non rimane abbastanza ammonio per le successive trasformazioni.
Al contrario, in scarsità di vegetazione, il processo ha modo di avviarsi, flora permettendo, generando i nitriti e nitrati.
Se la flora batterica fosse insufficiente in presenza di elevato carico organico, potrebbero sorgere problemi di inquinamento da ammonio, la cui tossicità varia con il pH.
O sbaglio? [emoji15]

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 13:20
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Forse il punto è proprio quello: se ci sono tante piante rapide, non rimane abbastanza ammonio per le successive trasformazioni.
Al contrario, in scarsità di vegetazione, il processo ha modo di avviarsi, flora permettendo, generando i nitriti e nitrati.
Se la flora batterica fosse insufficiente in presenza di elevato carico organico, potrebbero sorgere problemi di inquinamento da ammonio, la cui tossicità varia con il pH.
O sbaglio? [emoji15]
Secondo me con flora batterica insufficiente è più facile un inquinamento da nitriti che da ammonio!

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 13:25
di cuttlebone
Se la "flora batterica" è insufficiente, chi trasforma l'ammonio in nitriti e nitrati?

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 13:45
di Matteorall
La penso come Alessandro.

In un acquario con filtro, le piante iniziano ad adattarsi bene quando ormai sono già formate le colonie batteriche in un substrato perfetto e abbondante.
In mancanza di filtro, le piante rubano i nutrimenti alle colonie batteriche che sono così svantaggiate dall'assenza del filtro.

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 14:57
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Se la "flora batterica" è insufficiente, chi trasforma l'ammonio in nitriti e nitrati?
devo andare a cercare il pezzo di libro della wastald (se lo trovo te lo pubblico) ma mi sembra di ricordare che un accumulo di ammonio sia molto difficile in presenza di piante e coi pH che ci sono nei nostri acquari..

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 15:40
di Matteorall
Si esatto, non si formano di solito accumuli di ammonio perchè le piante se ne nutrono avidamente.

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 15:44
di cuttlebone
Non c'è bisogno [emoji6] sono d'accordo con te.
Il mio esempio era riferito al caso (possibile) di elevato carico organico, poca flora batterica ma anche poca vegetazione, altrimenti se lo ciuccerebbero le piante [emoji6]

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Inviato: 21/08/2015, 16:48
di matrix5
cuttlebone ha scritto:Non c'è bisogno [emoji6] sono d'accordo con te.
Il mio esempio era riferito al caso (possibile) di elevato carico organico, poca flora batterica ma anche poca vegetazione, altrimenti se lo ciuccerebbero le piante [emoji6]
Ah ok :) non avevo mica capito ;)