Pagina 2 di 18
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 14:16
di fla973
Di solito la usa aperta a mo di pratino
Ocio che spesso si porta la cugina crispata

Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 14:17
di Monica
Ottimo, se ti piace mettiamo un legno che esce e anche un emersa
Enrico1234 ha scritto: ↑21/01/2021, 13:33
riscaldatore per aiutare anche la riproduzione
Non possono sempre riprodursi sti poveri gamberi

un po' di riposo è meglio secondo me
Enrico1234 ha scritto: ↑21/01/2021, 13:33
Cladophora non ti piace
Si, ma troppo spesso ultimamente porta con lei la crispata
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 14:25
di Enrico1234
Monica ha scritto: ↑21/01/2021, 14:17
un legno che esce e anche un emersa
Esempio?
Monica ha scritto: ↑21/01/2021, 14:17
Non possono sempre riprodursi sti poveri gamberi
Beh non fa male fare spesso sesso
Monica ha scritto: ↑21/01/2021, 14:17
Si, ma troppo spesso ultimamente porta con lei la crispata
Niente Cladophora
La pianta emersa mi ispira, se poi fa un fiore............................
Grazie
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 14:33
di fla973
Enrico1234 ha scritto: ↑21/01/2021, 14:25
pianta emersa mi ispira, se poi fa un fiore
In pratica quasi tutte quelle da appartamento dallo sphatyphillum alle orchidee, devi vedere quanta luce naturale hanno
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 15:14
di Enrico1234
fla973 ha scritto: ↑21/01/2021, 14:33
In pratica quasi tutte quelle da appartamento dallo sphatyphillum alle orchidee, devi vedere quanta luce naturale hanno
La mattina tanta, ma si fissa come un epifita con radici in acqua?
Ciao e grazie
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 16:12
di Monica
Si mette la pianta fuori e solo una parte di radici in acqua

Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 17:04
di Enrico1234
Monica ha scritto: ↑21/01/2021, 16:12
Si mette la pianta fuori e solo una parte di radici in acqua
Ottimo, ho trovato una bella vasca da 18 litri, domanda stupida , plafoniera, viste le piante che mi hai consigliato, mi piacciono e le Neo, quanti Lumen o Watt? 6,3 Watt e 390 Lumen , bastano? Ovviamente LED
Grazie
PS: ma lo Spatyphillum dove lo trovo, immagino piccino
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 21:09
di Enrico1234
Monica ha scritto: ↑21/01/2021, 7:28
muschio
Ciao Monica, " muschio " cosa intendi? Non basta il Microsorum?
Grazie
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 21:31
di fla973
Enrico1234 ha scritto: ↑21/01/2021, 17:04
lo Spatyphillum dove lo trovo,
Garden supermercati o anche in qualche brico
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
Nuova vasca
Inviato: 21/01/2021, 21:42
di Enrico1234
fla973 ha scritto: ↑21/01/2021, 21:31
Garden supermercati o anche in qualche brico
Ciao @
fla973, quindi tu fisseresti a una bella radice ramificata sia il muschio che il Microsorium? e davanti una bella Lobelia cardinalis mini, come dice @
Monica e dietro, invece di uno sfondo , farei un bel filare di Limnophila sessiliflora, tipo pioppeto
Leggo che il muschio marcisce facilmente
Sbaglio?
Grazie