AquaEL Hexa 20 (il vasino)
Inviato: 19/01/2021, 19:11
Aggiornamento: facendo la quotidiana maratona campestre con la cana (*cane femmina
), oggi ho guardato nei boschi per vedere cosa trovavo.. son tutti boschi di robinie purtroppo..ma ce n'è uno dove al suolo cresce un tappeto di edera sconfinato... sono entrato e cercando cercando l'ho trovata..era li, avvinghiata a un tronco caduto, secca...l'ho presa
..tornando mi son messo a scorticarla.. era bella umida, è stato facile togliere tutta la corteccia.
poi, ho pulito tutto per bene con uno spazzolino con setole di metallo e lavato abbondantemente con spazzola e spazzolino per togliere più residui possibili.
poi dopo un po' di tentativi (e un sacco di acqua per terra)
(era leggermente capricciosa) ecco il risultato temporaneo... il ceratofillo, nell'attesa di spostarlo da qualche altra parte, lo lascio galleggiare e fare un po' di ombra (oltre che a fare da casa alle chioccioline che vi sono attaccate)...
non ho bollito il legno, l'ho solo sciacquato con abbondante acqua calda (ustionante) e spazzolato vigorosamente, fino a quando l'acqua non è diventata pulita...
poi l'ho incastrato nell'unica parte non mobile del filtro, per mantenerlo in posizione...
che dite, può andare?
adesso lo lascio li a fare le sue belle muffettine batteriche e a impregnarsi bene bene, intanto che il filtro matura...
ciao!
S.


poi, ho pulito tutto per bene con uno spazzolino con setole di metallo e lavato abbondantemente con spazzola e spazzolino per togliere più residui possibili.
poi dopo un po' di tentativi (e un sacco di acqua per terra)

(era leggermente capricciosa) ecco il risultato temporaneo... il ceratofillo, nell'attesa di spostarlo da qualche altra parte, lo lascio galleggiare e fare un po' di ombra (oltre che a fare da casa alle chioccioline che vi sono attaccate)...
non ho bollito il legno, l'ho solo sciacquato con abbondante acqua calda (ustionante) e spazzolato vigorosamente, fino a quando l'acqua non è diventata pulita...
poi l'ho incastrato nell'unica parte non mobile del filtro, per mantenerlo in posizione...
che dite, può andare?
adesso lo lascio li a fare le sue belle muffettine batteriche e a impregnarsi bene bene, intanto che il filtro matura...
ciao!
S.