Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 19/01/2021, 9:46
Volevo anche dirti
Matteprade ha scritto: ↑18/01/2021, 20:04
con tre rocce di cui non ricordo il tipo (leggermente calcaree e vi allego la foto).
Se le rocce sono calcaree, ti alzeranno i valori e non riuscirai a mantenere il pH acido e le durezze basse di cui hanno bisogno i Ram
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Matteprade ha scritto: ↑19/01/2021, 9:45
Per una coppia di ram non bastano 60 litri netti?
Le misure sono più importanti dei litri
Fiamma
-
Matteprade

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/21, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteprade » 19/01/2021, 9:55
Risposta a Fiamma:
Buongiorno,
Il microsorum potrebbe essere un'opzione anche se vorrei qualcosa di più scenografico.
SI il Manado è di due colori, l'ho preso su Amazon.
ah, avevo letto che bastava avere i bordi dei sassolini smussati. Non è proprio possibile? ovviamente non voglio far soffrire i ram, quindi se mi dite di no dovrò cambiare piano.
Per quanto riguarda la pompa, ho comprato su aliexpress un rubinetto che dovrebbe diminuire il flusso potenzialmente anche a meno di quello che serve a me. Può essere una valida alternativa al cambio pompa?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Per tenere il pH basso avevo intenzione di usare foglie di catappa e/o pignette di ontano...Cosa mi dite al riguardo?
Matteprade
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 19/01/2021, 10:00
Matteprade, il problema è che i Ram la sabbia la mettono in bocca e la filtrano dalle branchie, difficile col Manado

anche per la riproduzione non credo andrebbe bene.
Per la pompa, se il rubinetto funziona e la pompa poi non sforza ( ma questo dovresti chiederlo in Tecnica) allora va bene.
Matteprade ha scritto: ↑19/01/2021, 9:56
tenere il pH basso avevo intenzione di usare foglie di catappa e/o pignette di ontano...Cosa mi dite al riguardo?
Se hai rocce calcaree in vasca, non ci sono foglie o pignette che tengano

Fiamma
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 19/01/2021, 10:14
Matteprade ha scritto: ↑19/01/2021, 9:45
Le piante, come da foto, non sono in perfette condizioni in quanto presentano qualche carenza (riuscireste ad aiutarmi a capire il tipo?). Stavo quindi pensando di iniziare un protocollo PMDD per vedere se la situazione migliora, ma avrei bisogno aiuto anche per questo. Per ora ho comprato solo il concime rinverdente.
Si vede di peggio.
Nella mia vasca per esempio....
Se ti va, inizia a leggere.
Ciao
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Posted with AF APP
mmarco
-
Matteprade

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/21, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteprade » 19/01/2021, 10:16
Fiamma ha scritto: ↑19/01/2021, 10:00
Matteprade, il problema è che i Ram la sabbia la mettono in bocca e la filtrano dalle branchie, difficile col Manado

anche per la riproduzione non credo andrebbe bene.
Per la pompa, se il rubinetto funziona e la pompa poi non sforza ( ma questo dovresti chiederlo in Tecnica) allora va bene.
Matteprade ha scritto: ↑19/01/2021, 9:56
tenere il pH basso avevo intenzione di usare foglie di catappa e/o pignette di ontano...Cosa mi dite al riguardo?
Se hai rocce calcaree in vasca, non ci sono foglie o pignette che tengano
Che specie consigli che sia il protagonista dell'acquario?
Per l'aggiunta del rubinetto è stato il mio negoziante che me l'ha consigliato...loro fanno cosi.
Le rocce in teoria sono soltanto leggerissimamente calcaree, non si riesce a contrastare?
COMUNQUE OGGI VADO A FAR MISURARE TUTTI I PARAMETRI DELL'ACQUA CHE AGGIUNGERO' QU
I
mmarco ha scritto: ↑19/01/2021, 10:14
Matteprade ha scritto: ↑19/01/2021, 9:45
Le piante, come da foto, non sono in perfette condizioni in quanto presentano qualche carenza (riuscireste ad aiutarmi a capire il tipo?). Stavo quindi pensando di iniziare un protocollo PMDD per vedere se la situazione migliora, ma avrei bisogno aiuto anche per questo. Per ora ho comprato solo il concime rinverdente.
Si vede di peggio.
Nella mia vasca per esempio....
Se ti va, inizia a leggere.
Ciao
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ciao corro subito a leggerlo!
Grazie mille.
Ripropongo anche a te la domanda che ho posto a fiamma: Che specie mi consiglieresti che faccia da protagonista dell'acquario?
Matteprade
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 19/01/2021, 10:16
Potrebbe mancare magnesio o/e ferro ma non entrare nel ciclone delle carenze
Quando concimerai, una volta ogni tot (si dovrà stabilire) e non come me, una volta ogni giorno.
Posted with AF APP
mmarco
-
Matteprade

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/21, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteprade » 19/01/2021, 10:20
Ho letto l'articolo. Stavo pensando di andare dal negoziante a farmi misurare i parametri prima della fertilizzazione, dopo la fertilizzazione e infine dopo una settimana. Così capisco quanti nutrienti si "mangiano" in una settimana e posso integrare correttamente.
Come vi sembra come idea?
Matteprade
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 19/01/2021, 10:24
E se facessimo un po', "a occhio"?
Tu prendi i componenti e poi fai le pozioni.
Nel frattempo, corrompi qualcuno per farti regalare test a reagente.
Poi fai come ritieni.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 19/01/2021, 10:35
Matteprade ha scritto: ↑19/01/2021, 10:20
Come vi sembra come idea?
Complicata.Investi in un set di test a reagente così i test te li fai tu
Per la fertilizzazione, apri un topic nella sezione apposita quando avrai i valori, ti seguiranno in tutto.
Matteprade ha scritto: ↑19/01/2021, 10:16
Le rocce in teoria sono soltanto leggerissimamente calcaree, non si riesce a contrastare?
Purtroppo no...il fondo lo hai testato?
Aggiunto dopo 6 minuti 39 secondi:
In quelle misure ci starebbe bene un Betta con un banco di piccole Rasbore come Trigonostigma espei , a patto di aggiustare i valori, il problema sarebbe il filtro perché stanno bene in acqua ferma, potresti però visto che la vasca è aperta mettere delle piante emerse e toglierlo del tutto (anzi in quegli scomparti del filtro ci vedo bene le emerse

)
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Fiamma
-
Matteprade

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/01/21, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 45x45x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Hygrofila corymbosa
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteprade » 19/01/2021, 11:06
mmarco ha scritto: ↑19/01/2021, 10:24
E se facessimo un po', "a occhio"?
Tu prendi i componenti e poi fai le pozioni.
Nel frattempo, corrompi qualcuno per farti regalare test a reagente.
Poi fai come ritieni.
Ciao
si, potremmo fare anche così.
Spero di riuscire a prenderli nel minor tempo possibile. Per ora ho comprato solo un test elettronico del pH
Matteprade
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti