Illuminazione 60lt
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Forgo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/01/21, 17:10
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Perchè mi sono affidato ai consigli del negoziante, ma come sempre è stato un fail...
Grazie per il link pietromoscow; pertanto anche come spettro sarei a posto anche solo con il 30Watt 6500K? O ancora meglio se lascio anche quella Sera? Il supporto l'hai realizzato tu?
Grazie per il link pietromoscow; pertanto anche come spettro sarei a posto anche solo con il 30Watt 6500K? O ancora meglio se lascio anche quella Sera? Il supporto l'hai realizzato tu?
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Ho realizzato tutto io, non mi faccio più fregare dai negozianti quanti soldi mi anno spillato negli anni 90 ora mi costruisco anche gli acquari.
Non ascoltate i negozianti fidatevi solo dei forum.
Non ascoltate i negozianti fidatevi solo dei forum.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- Tropico80 (22/01/2021, 21:39)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Purtroppo i tubi LED sera costano molto rispetto alla qualità offerta. All'inizio comprai 1 tubo daylight sunrise 52cm 700 lumen (60€) ed alimentatore (60€).120€ per avere 700lumen che non bastano nemmeno per coltivare prezzemolo. Non so perché ma tutti i negozianti quando non sei pratico ti affibbiano questi LED sera. Secondo me ti conviene affiancargli un po' di LED con il fai da te... Questo forum é pieno di maghi dell'illuminazione che ti potranno aiutare. Eventualmente valuta di venderlo prima che passi troppo temp
Posted with AF APP
- Forgo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/01/21, 17:10
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Si ma mi va benissimo affiancare qualcosa a quello originale o sostituire completamente..
Vi chiedo però quale modello con esattezza mi consigliate? questo? https://www.ledkia.com/it/acquistare-se ... ?id_c=8206
Vi chiedo però quale modello con esattezza mi consigliate? questo? https://www.ledkia.com/it/acquistare-se ... ?id_c=8206
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Perfetto 30 Watt 6500K e quello che uso io e favoloso
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Forgo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/01/21, 17:10
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Ma lo spettro, colori delle luci etc, va bene alla fine quindi un normalissimo LED a luce fredda bombato in lumen?
- Forgo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/01/21, 17:10
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Prima di procedere all'acquisto, qualcuno mi può rispondere su questo? Non servono a nulla ad esempio i full spectrum etc?
- pietromoscow
- Messaggi: 4973
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Esistono diversi tipologie di LED.
Ma i LED che servono per far sviluppare e crescere le piante, devono essere di alta luminosità e gradazione Kelvin.
Che vanno dai 6500K 6000K 5500K 4000K 4500K 3800K 2800K ecc
Ma i LED che servono per far sviluppare e crescere le piante, devono essere di alta luminosità e gradazione Kelvin.
Che vanno dai 6500K 6000K 5500K 4000K 4500K 3800K 2800K ecc
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Forgo dipende anche da che tipo di piante vuoi coltivare , infatti per le verdi anche rapide potenza bruta e gradazione da 6500 k sono più che sufficienti per avere una crescita rigogliosa .
Se si vogliono coltivare piante rosse ed avere colori particolarmente accesi , le lampade fitostimolanti full spectrum danno sicuramente risultati buoni
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Forgo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/01/21, 17:10
-
Profilo Completo
Illuminazione 60lt
Grazie per le risposte,
le piante dovrei averle messe nel primo post, ovvero sono orientato su:
Cryptocoryne Parvula,Giant Hygrophila, Microsorum Pteropus, Ceratophyllum Demersum,Rotala Indica
Necessito di spettri particolari?
le piante dovrei averle messe nel primo post, ovvero sono orientato su:
Cryptocoryne Parvula,Giant Hygrophila, Microsorum Pteropus, Ceratophyllum Demersum,Rotala Indica
Necessito di spettri particolari?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti