Osso di seppia
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Enzoroma
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/01/21, 10:58
-
Profilo Completo
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Osso di seppia
Fai una soluzione con 18 gr a volume di 500 ml di acqua RO.
In 10 litri 10 ml di questa soluzione alzano di 1 punto il KH, e anche circa 14 mg/lt di potassio.
Devi tenerne conto se lo usi per saturare il fondo allofano. Se non fai cambi vai in eccesso di potassio dopo un po.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Enzoroma
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/01/21, 10:58
-
Profilo Completo
Osso di seppia
ma posso usarlo anche adesso che è presente l'osso di seppia o devo aspettare che si sciolga del tutto?
cosa succede se c'è un eccesso di potassio?
cosa succede se c'è un eccesso di potassio?
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Osso di seppia
Per me non cambia nulla se lo usi adesso, basta che non ci sono pesci in vasca.
Sali in maniera graduale comunque, non alzare il KH di 5 punti.
Ho fatto due conti e se non ho sbagliato 5 gr di osso in 10 litri una volta sciolti alzano di ben 22 punti il KH!!
Un eccesso di potassio importante porta ad un blocco dell assorbimento di altri elementi, il calcio soprattutto.
Si cerca di portare la vasca in equilibrio lentamente. Anche saturare subito gli allofani non è una buona cosa, con alcuni tipo akadama succede che se saturi troppo in fretta poi si sfaldano anche in fretta
Sali in maniera graduale comunque, non alzare il KH di 5 punti.
Ho fatto due conti e se non ho sbagliato 5 gr di osso in 10 litri una volta sciolti alzano di ben 22 punti il KH!!
Un eccesso di potassio importante porta ad un blocco dell assorbimento di altri elementi, il calcio soprattutto.
Si cerca di portare la vasca in equilibrio lentamente. Anche saturare subito gli allofani non è una buona cosa, con alcuni tipo akadama succede che se saturi troppo in fretta poi si sfaldano anche in fretta
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Enzoroma
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/01/21, 10:58
-
Profilo Completo
Osso di seppia
non ci sono abitanti ,
scusa , quindi cosa faccio provo ad eliminare quello che non si è sciolto? per limitare i danni? e faccio un cambio di acqua?
scusa , quindi cosa faccio provo ad eliminare quello che non si è sciolto? per limitare i danni? e faccio un cambio di acqua?
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Osso di seppia
Se vuoi si. Poi fai pure un piccolo cambio, misuri KH dopo cambio e dopo un paio di giorni vedi le variazioni. Io con l akadama ci ho messo 3 mesi.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Enzoroma
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/01/21, 10:58
-
Profilo Completo
Osso di seppia
sabato 23 ho aspirato osso di seppia in eccesso, domenica non ce n'era più ho misurato i valori di GH e KH con reagenti è :
GH 6 , KH 3 , pH 6.8
oggi misurato GH 6 , KH 2, pH 6.8
a questo punto lascio stare questi valori e non inserirò neo Caridina ma Caridina mariae tiger , ho visto che si adattano a questi valori
ma il misuratore di conducibilità è proprio necessario ? ho visto e letto che viene sempre indicato nei valori di acqua per Caridina
GH 6 , KH 3 , pH 6.8
oggi misurato GH 6 , KH 2, pH 6.8
a questo punto lascio stare questi valori e non inserirò neo Caridina ma Caridina mariae tiger , ho visto che si adattano a questi valori
ma il misuratore di conducibilità è proprio necessario ? ho visto e letto che viene sempre indicato nei valori di acqua per Caridina
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Osso di seppia
La conducibilità è un valore che è dato dalla quantità di sali disciolti in acqua. È molto utile per capire se le piante assorbono nutrienti, o se abbiamo rocce calcaree che rilasciano in acqua o ancora se il nostro fondo allofano ciuccia ancora carbonati o se è saturo. Per quel che costa il conduttivimetro io lo preferisco a molti test s reagente.
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Enzoroma
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/01/21, 10:58
-
Profilo Completo
- Enzoroma
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 16/01/21, 10:58
-
Profilo Completo
Osso di seppia
volendo variare la conduttività, in pratica si abbassa facendo cambi con acqua che ha valori bassi di conduttività (tipo demineralizzata)
e si alza con sali (di che tipo?) giusto?
e si alza con sali (di che tipo?) giusto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti