Pagina 2 di 2

Consigli per un neofita (sauri)

Inviato: 26/01/2021, 12:09
di Muten
Carins ha scritto:
26/01/2021, 12:01
consigliarne qualcuno per neofiti
Non li ho mai avuti ma non dovrebbe essere difficile come allevamento, devo documentarmi
Carins ha scritto:
26/01/2021, 12:01
scincus scincus sono interessanti ma stanno praticamente perennemente sotto la sabbia
Sì escono la sera, ho degli Scincopus fasciatus che sono simili e si vedono solo dopo le 18 circa ma, almeno per me, ne vale la pena

Aggiunto dopo 16 minuti 18 secondi:
Carins ha scritto:
26/01/2021, 12:01
ah si dove potrei reperirli in questo periodo?
Perlopiù da privati (Facebook ad esempio), raramente in certi negozi. Per i rettili Australiani tipo i Tympano devi trovare chi li riproduce visto che dall'Australia è anni che non esce niente

Consigli per un neofita (sauri)

Inviato: 26/01/2021, 12:50
di Carins
Non li ho mai avuti ma non dovrebbe essere difficile come allevamento, devo documentarmi
Mi inizio ad informare anch'io su quelle specie che mi hai citato prima.
.
Sì escono la sera, ho degli Scincopus fasciatus che sono simili e si vedono solo dopo le 18 circa ma, almeno per me, ne vale la pena
Andrebbero bene per un terrario delle mie dimensioni o ne servirebbe uno più grande? Sono di facile allevamento o richiedono qualche accortezza in più?
.
Perlopiù da privati (Facebook ad esempio), raramente in certi negozi. Per i rettili Australiani tipo i Tympano devi trovare chi li riproduce visto che dall'Australia è anni che non esce niente
mmmm ok guardo in giro cosa riesco a trovare.
Grazie mille

Consigli per un neofita (sauri)

Inviato: 26/01/2021, 13:16
di Muten
Carins ha scritto:
26/01/2021, 12:50
Andrebbero bene per un terrario delle mie dimensioni
Se parli degli Scincopus necessitano di un terrario più grande, scincus scincus ci possono stare