Pagina 2 di 2

Re: Alternanthera reineckii

Inviato: 02/01/2014, 13:06
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:l'ho controllata meglio e mi è letteralmente rimasta in mano
La solita marcescenza dal basso.
Colpisce soprattutto le Cabomba, al secondo posto le Egeria.
Con le Alternanthera capita più raramente, ma può succedere... una volte capitò anche a me, oltre due anni fa.

Il bello è nessuno ha capito da cosa dipende; si va dal potassio all'allelopatia, passando per la temperatura... ognuno formula ipotesi diverse, quasi tutte smentite dai fatti.
Esiste una sola certezza: recuperando la parte alta, quela sana, e ripiantandola nel terreno, la pianta riparte a razzo senza problemi. Nello stesso acquario, con le stesse lampade e gli stessi valori... e questo aumenta il mistero.
Questa però,colpa le potature precedenti non aveva possibilità di essere ri-piantumata..
Adesso aspetterei le lampade nuove e l'evoluzione delle Bba prima di sostituirla.cosa dici?non ho altre piante rosse..oltretutto secondo te serve sostituirla?

Re: Alternanthera reineckii

Inviato: 02/01/2014, 14:31
di Rox
lucap ha scritto:Adesso aspetterei le lampade nuove
Le lampade nuove non aumenteranno la potenza, e la tua è scarsa per le Alternanthera.
Anche se riuscirà a sopravvivere, sarà sempre bruttina.

Ti consiglio di leggere l'articolo sulle Ludwigia, quando hai 10 minuti.

Se vuoi che ne parliamo devi aprire un altro topic, perché questo lo hai intitolato all'Alternanthera.

Re: Alternanthera reineckii

Inviato: 02/01/2014, 15:15
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:Adesso aspetterei le lampade nuove
Le lampade nuove non aumenteranno la potenza, e la tua è scarsa per le Alternanthera.
Anche se riuscirà a sopravvivere, sarà sempre bruttina.

Ti consiglio di leggere l'articolo sulle Ludwigia, quando hai 10 minuti.

Se vuoi che ne parliamo devi aprire un altro topic, perché questo lo hai intitolato all'Alternanthera.
Ho letto con piacere l'articolo sulle innumerevoli Ludwigia!
Molto interessante,appena decido il da farsi ne riparliamo.
Sono combattuto sul fatto di aggiungere una nuova pianta.
Mi piacerebbe farlo ma non so se faccio bene.che dici Rox?

Re: Alternanthera reineckii

Inviato: 02/01/2014, 17:06
di Rox
lucap ha scritto:che dici Rox?
Non lo devi chiedere a me... sono gusti personali.
Se ti piacciono le Ludwigia, con la tua luce vanno bene sono quelle due nell'articolo, nelle loro varietà naturali.

Evita di metterci:
  • Ludwigia glandulosa "Red"
  • Ludwigia repens "Rubin"
  • Ludwigia arcuata
  • ... e soprattutto Ludwigia inclinata
Avresti gli stessi problemi di luce dell'Alternanthera.

Re: Alternanthera reineckii

Inviato: 02/01/2014, 18:00
di lucap
Rox ha scritto:
lucap ha scritto:che dici Rox?
Non lo devi chiedere a me... sono gusti personali.
Se ti piacciono le Ludwigia, con la tua luce vanno bene sono quelle due nell'articolo, nelle loro varietà naturali.

Evita di metterci:
  • Ludwigia glandulosa "Red"
  • Ludwigia repens "Rubin"
  • Ludwigia arcuata
  • ... e soprattutto Ludwigia inclinata
Avresti gli stessi problemi di luce dell'Alternanthera.
Lo chiedevo a te perché non volevo incorrere in qualche controindicazione,a volte il gusto personale deve essere posto in secondo piano...
Grazie