Riparto con il pmdd
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd
Ok ora mani in tasca e attendo
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd
Più che altro ho notato che la polysperma sta iniziando a fare delle radici aeree no so che sia
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd

Inoltre come vedete ho messo 7cm di manado come fondo per evitare sradicamento accidentali nelle fasi iniziali ... Poi per l'avvio ho messo 90lt di acqua di osmosi e 30 residui della mia vecchia vasca... Ho paura di avere fatto un enorme errore infatti non avendo aggiunto sali la mia polysperma ha radici aeree voi che dite?
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd
Sei sicuro? con KH 6 avresti un sacco di CO2 e i pesci sarebbero al limite, ma se non boccheggiano non ti preoccupare più di tanto.ange871 ha scritto:Sono un po' preoccupato infatti ho un pH 6.6
Le galleggianti che vedo in vasca sono le migliori!!!ange871 ha scritto:voglio inserire delle piante che mi possano aiutare a smaltire nitrati e fosfati ...
Nel profilo leggo che hai la lemna, il problema secondo me è l'allelopatia con questa pianta. Poi non è che il cerato in un amazzonico sia il massimo...ange871 ha scritto:Tipo il ceratophyllum solo che in acque acide questo muore.
In tanti si lamentano delle radici aeree, ma dopo un pò che ci fai l'abitudine sono anche belle da vedere coi pesci che ci girano in mezzo... vedrai quando arriva a pelo d'acqua quante ne farà!!!ange871 ha scritto:la mia polysperma ha radici aeree voi che dite?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd
Nel tuo profilo c'è giàange871 ha scritto:...voglio inserire delle piante che mi possano aiutare a smaltire nitrati e fosfati ... Tipo il ceratophyllum...


A me non risulta...ange871 ha scritto:...solo che in acque acide questo muore.

Le radici aeree sono un buon segno, perché la pianta è attiva (fin troppo!) e cerca nutrimento...che non trovaange871 ha scritto:Ho paura di avere fatto un enorme errore infatti non avendo aggiunto sali la mia polysperma ha radici aeree voi che dite?

Questo fenomeno è molto evidente con la Limnophila: io l'ho vista senza solo utilizzando gli stick a rilascio graduale


Eppoi scusa, a che ti servirebbero i sali

ange871 ha scritto:Presa una Egeria densa[\b]vediamo come si trova in questo ambiente.
Ottimo aspirapolvere, ma col Ceratophyllum....




- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd
Il Ceratophyllum oramai è morto a quel pH non resiste. Voi che dite mi conviene fare un cambio di 20lt con acqua del rubinetto?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd
Beh... insomma... qualcuno è riuscito a farlo sopravvivere anche a pH 6.5, ma è decisamente rallentato e basta un colpo di tosse per farlo fuori.Rob75 ha scritto:A me non risulta...ange871 ha scritto:...solo che in acque acide questo muore.![]()
Diciamo che preferisce ambienti un po' alcalini...
Probabilmente, non è tanto l'acidità che gli dà fastidio, ma le durezze troppo basse.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Riparto con il pmdd
Vediamo. Come si Comporta questa Egeria densa. Grazie mille rox dei consigli
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk