Areatore con CO2
Inviato: 28/01/2021, 12:04
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Facendo dei cambi con sola acqua demineralizzata, che puoi comprare anche al supermercato (basta che non sia profumata). Potresti fare un cambio a settimana del 10% con sola demineralizzata fin quando il KH non scende a 3-4 gradi.
Ma se metto acqua di osmosi va bene lo stesso vero?nicolatc ha scritto: ↑28/01/2021, 12:27Facendo dei cambi con sola acqua demineralizzata, che puoi comprare anche al supermercato (basta che non sia profumata). Potresti fare un cambio a settimana del 10% con sola demineralizzata fin quando il KH non scende a 3-4 gradi.
Nel frattempo, riduci un po' la CO2 (ad esempio, se ora hai 60 bolle al secondo, scendi ad una cinquantina)
Si certo, anche meglio! Ti avevo chiesto come hai riempito l'acquario, se fai dei cambi settimanali, usi osmosi e sali sali ricostruzione?
L’acquario a Maggio 2020 è stato riempito di sola acqua di rubinetto. Poi per un bel po non ho mai fatto cambi. Ultimamente faccio solo aggiunta di osmosi quando l’acqua scende al di sotto del livello minimo definito dall’acquario oltre il quale la pompa non funzionerebbe.
Ok, allora magari puoi procedere come ti ho suggerito sopra.MariosBros ha scritto: ↑28/01/2021, 18:50L’acquario a Maggio 2020 è stato riempito di sola acqua di rubinetto. Poi per un bel po non ho mai fatto cambi. Ultimamente faccio solo aggiunta di osmosi quando l’acqua scende al di sotto del livello minimo definito dall’acquario oltre il quale la pompa non funzionerebbe.
Io ho un diario con tutti I valori: