Pagina 2 di 2
CO2 su acqua shakerato
Inviato: 28/01/2021, 9:58
di markfree
non mi pare ti sia stato chiesto, che test usi? strisce o reagente? sei sicuro che il controller pH sia ben tarato? inoltre, oltre alla CO
2, hai in vasca altri elementi acidificanti=? il test della CO
2 con shakeraggio ha senso se li hai, altrimenti puoi misurare subito il valore del pH
franco ha scritto: ↑28/01/2021, 9:09
maggiorparte guppy+avannotti e 4 neon
mi spiace dirtelo ma non troverai mai valori di pH adeguati per entrambi, l'ideale sarebbe fare una scelta sulla fauna e poi modificare i valori dell'acqua di conseguenza (accertandoci sempre con sicurezza dei valori dell'acqua di rubinetto, se davvero hai 3 vengo da te a collegare un tubo

)
CO2 su acqua shakerato
Inviato: 28/01/2021, 10:05
di nicolatc
franco ha scritto: ↑28/01/2021, 9:09
quando ritorno la faccio
Trovandoti, quando posti le foto potresti anche testare KH e GH direttamente dell'acqua di rubinetto? Anche la conducibilità, se hai il conduttivimetro
Poi ti spiego la mia idea
Ma nel frattempo non andare per strade tipo questa:
franco ha scritto: ↑28/01/2021, 8:35
ho visto in rete dei sali della SERA che aumenta il KH ma di conseguenza aumenterebbe anche il pH immagino?
CO2 su acqua shakerato
Inviato: 28/01/2021, 14:24
di franco
nicolatc ha scritto: ↑28/01/2021, 10:05
testare KH e GH direttamente dell'acqua di rubinetto?
test del rubinetto GH=17 KH=10
puo essere che 2 mesi fa ho fatto un cambio di 60lt con acqua osmosi, ma da quel momento sono passati gia 2 cambi con acqua di rubinetto sui 30% ogni cambio.
la foto
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Il test del GH lo devo ricomprare perche il cambio di colore si distingue poco.
CO2 su acqua shakerato
Inviato: 28/01/2021, 20:44
di nicolatc
franco ha scritto: ↑28/01/2021, 14:25
test del rubinetto GH=17 KH=10
Addio all'acqua da sogno
Che fondo hai?
Fertilizzi con qualcosa (CO
2 a parte)?
CO2 su acqua shakerato
Inviato: 28/01/2021, 21:58
di franco
nicolatc ha scritto: ↑28/01/2021, 20:44
Che fondo hai?
ho seachem flourite
nicolatc ha scritto: ↑28/01/2021, 20:44
Fertilizzi con qualcosa (CO
2 a parte)?
fertilizzo molto poco per non alzare troppo la conducibilita al momento 370microS/cm, somministro:
con easylife profito 10ml ogni 3gg
ferro potenziato fino arrossamento
solfato magnesio 5ml settimana
,nitrato di potassio 10ml a settimana
Giusto per chiarezza 2 mesi fa avevo usato acqua osmotica perche la conducibilita arrivato sui 500microS e in reparto fertilizzazione mi e stato consigliato di arrivare a 350microS.