Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Certcertsin
- Messaggi: 17211
- Messaggi: 17211
- Ringraziato: 3222
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3101
-
Grazie ricevuti:
3222
Messaggio
di Certcertsin » 29/01/2021, 12:04
davide1986 ha scritto: ↑29/01/2021, 11:44
pH: 6/6.5 (non ho la misura precisa
Il pH lo vedrai poi in vasca quando si stabilizza..
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Va benissimo .
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
davide1986 ha scritto: ↑29/01/2021, 11:44
questo punto allora attendo tua conferma ma non procedo con l'acquisto della CO
2 "provvisoria"
Con le tue piante puoi benissimo farne a meno provi poi a vedere come va con quella citrico bicarbonato..
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Altro da dirti al momento non mi viene in mente,allestisci la vasca e poi vediamo il da farsi..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
davide1986

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, inerte
- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 5 corydoras
4 barbo ciliegia
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di davide1986 » 30/01/2021, 14:31
Eccolo mentre pian piano si riempie
Prime misurazioni di acqua quando? Domani?
3FA463DB-CE25-4FC4-A583-57823EC21718.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davide1986
-
davide1986

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, inerte
- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 5 corydoras
4 barbo ciliegia
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di davide1986 » 31/01/2021, 16:24
@
Certcertsin
Eccoci
Prima misurazione:
pH: 7,20
GH: 3
KH: 3
NO
2-: 0
NO
3-:0
PO
43-: 0
U/cm: 90
Non metto nulla nell’acqua? Quando devo iniziare a fare qualcosa? Non ho fondo fertile
CO
2 per il momento ancora niente mi manca un pezzo che deve arrivare
Grazie
davide1986
-
Certcertsin
- Messaggi: 17211
- Messaggi: 17211
- Ringraziato: 3222
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3101
-
Grazie ricevuti:
3222
Messaggio
di Certcertsin » 31/01/2021, 16:42
Buongiorno! No io al momento non metterei nulla lasciamo passare una settimana che le piante si ambientino un attimo alla nuova acqua ,fotoperiodo parti con 5,5 ore e poi tra una settimana aumenti di mezz ora.temperatura mettila 23 24 gradi..
Prossimo sabato rabbocchi eventuale acqua evaporata con demineralizzata e
Acqua demineralizzata in acquarioe giorno dopo giro di test
..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
davide1986

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, inerte
- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 5 corydoras
4 barbo ciliegia
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di davide1986 » 06/02/2021, 4:50
@
Certcertsin
Buondi!
Oggi pomeriggio mi metterò a misurare i valori dell’acqua
Finalmente è arrivato lo zrdr e ho allestito l’impianto, è stato tutto semplice e per il momento dopo 3gg è tutto stabile
Anche la diffusione sembra buona, micro bolle in giro per tutto l’acquario!
Visto che sto fremendo nell’iniziare come il PMDD, da cosa mi accorgo che devo iniziare appunto? Dalla conducibilità ? Dal valore dei NO
3- e PO
43-?
Grazie
davide1986
-
Certcertsin
- Messaggi: 17211
- Messaggi: 17211
- Ringraziato: 3222
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3101
-
Grazie ricevuti:
3222
Messaggio
di Certcertsin » 06/02/2021, 7:03
davide1986 ha scritto: ↑06/02/2021, 4:50
da cosa mi accorgo che devo iniziare app
Buongiorno,da quanto è avviata la vasca e cosa ti raccontano le piante?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
davide1986

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, inerte
- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 5 corydoras
4 barbo ciliegia
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di davide1986 » 06/02/2021, 20:12
@
Certcertsin
Eccomi
la vasca ha 1 settimana
erogo 10bolle/minuto, adesso le porto a 20 ( mi hanno consigliato perchè son poche su 160 litri
i valori misurati oggi:
- pH 7,60
- u/cm 115
- KH 3
- GH 4
- NO
2- 0
- NO
3- 0
- PO
43- 0,1 mg/l
qui qualche foto delle piante, ti dicono qualcosa? io ancora non parlo la stessa loro lingua
IMG_4902.jpg
IMG_4903.jpg
IMG_4904.jpg
IMG_4905.jpg
IMG_4906.jpg
IMG_4907.jpg
ho trovato anche questi ospiti...ce ne sono un bel po:
IMG_4901.jpg
che mi consigli? aspettiamo un'altra settimana?
grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davide1986
-
Certcertsin
- Messaggi: 17211
- Messaggi: 17211
- Ringraziato: 3222
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3101
-
Grazie ricevuti:
3222
Messaggio
di Certcertsin » 08/02/2021, 9:21
davide1986 ha scritto: ↑06/02/2021, 20:12
erogo 10bolle/minuto, adesso le porto a 20 ( mi hanno consigliato perchè son poche su 160 litri
Ok cerca solo di non andare in zona acida con il pH in maturazione,ai batteri da fastidio,poi gradualmente aumenterai l erogazione..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
davide1986

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/01/21, 9:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, inerte
- Flora: Egeria densa
Anubias
Hygrophila polisperma
Cryptocoryne
Muschio di Java
Liudwigia red
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 5 corydoras
4 barbo ciliegia
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di davide1986 » 08/02/2021, 9:23
@
Certcertsin
Ok grazie! Al momento sono allineato allora
Da quanto percepisco le piante ancora non sono in sofferenza con nessun nutriente giusto?
Anche gli NO
3- a zero vanno bene?
Grazie
davide1986
-
Certcertsin
- Messaggi: 17211
- Messaggi: 17211
- Ringraziato: 3222
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3101
-
Grazie ricevuti:
3222
Messaggio
di Certcertsin » 08/02/2021, 9:28
Una settimana per la vasca è proprio appena nata,al limite un pochino di solfato di magnesio per aumentare di mezzo grado il GH...
Metti se vuoi un12 ml di solfato di magnesio,altro direi di attendere ancora un attimino..
Eventualmente se non l hai ,con tutta calma procurati poi il cifo fosforo..
E da già dicci che rinverdente hai trovato ,ma ripeto al momento tieni ancora tutto nel cassetto..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti