Pagina 2 di 4
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 22:08
di Starman
CarlottOranda ha scritto: ↑29/01/2021, 21:49
La cosa che mi lascia perplessa é il fatto di sottoporre gli animali a quella tortura per puro diletto
Perchè, i pesci dei nostri acquari, che quasi sempre hanno fatto il giro del mondo ammassati uno sull’altro in una bustina di plastica, non sono stati maltrattati?
La gran parte di loro ci è morta, una piccola parte va a finire nei negozi -altro girone infernale- ed infine nei nostri acquari, dove nella maggioranza dei casi moriranno dopo nemmeno una settimana...
L’acquariofilia non è un hobby animalista
Detto questo, topic interessante
Seguo...
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 22:21
di Marcov
mmarco ha scritto: ↑29/01/2021, 21:48
L'agonia dei nostri fiumi
E dei mari purtroppo
Mi ricordo da piccolo (non che ora sia grande eh) all'età di 13 anni con la mia famiglia siamo andati in Grecia per vacanze estive, mio padre praticava pesca subacquea sin da piccolo, quindi io ero sempre stato affascinato dal mondo sommerso.. non potrò mai dimenticare quando ho messo la maschera e ho visto tutta quella fauna sott'acqua, sembrava un acquario gigante dove arrivavi persino a toccare i pesci...
Tutti gli anni (per 5 anni di seguito) andavamo in vacanza li perché avevamo trovato persone gentili e accoglienti, ma ogni volta che passavano gli anni, mettevo la maschera e vedevo sempre meno pesci...in compenso si vedevano sempre più reti....
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 22:23
di Mario_S
Io non credo sia un controsenso perchè considero le due cose come distinte e separate.
Sono sempre stato un amante degli animali e, avendo la fortuna di avere anche una casa in campagna, ho sempre avuto un mini zoo.
Quand'ero piccolo avevamo i conigli, seguivo gli accopiamenti, le nascite, me ne prendevo cura con molta attenzione, tenevo in mano i piccoli; eppure poi li mangiavo.
Ho sempre avuto canarini, anche questi allevati e riprodotti, sempre con molta cura ed attenzione; più volte mi è capitato di trovare piccoli di passero caduti dal nido, ho sempre tentato di salvarli e con qualcuno ci sono riuscito; eppure andavo a caccia con mio padre.
Ho avuto il mio primo acquario nel '96 all'età di dieci anni, passione che mi accompagna tutt'ora tra alti e bassi. Ricordo che avevo smesso di guardare la televisione e stavo incantato davanti alla vasca a godermi quello spettacolo(santo papà che lo aveva avuto da giovane); ma andavo già a pescare da terra. Poco dopo iniziai anche con la pesca subacquea.
Se vado a caccia e non ignoro le specie protette, se lascio per terra i bossoli, se supero il numero consentito per una determinata specie, allora non va bene.
Se prendo all'amo un pesce che per qualsivoglia motivo voglio rimettere in acqua e non ho cura nel togliere l'amo, se dopo ore di nuoto senza aver visto un pesce mi capita a tiro una cernia di 200gr e non la risparmio, allora non va bene.
Se una volta portate a casa le prede non gli rendo giustizia a tavola e li getto come rifiuti a marcire, allora non va bene.
Io credo che la differanza la faccia il modo in cui si svolgono determinate attività.
Io credo che la differenza la faccia se si è cacciatori/pescatori o bracconieri.
Naturalmente, questa è la mia personale visione dell'argomento e capisco possa non essere condivisa da tutti.
Così come quella che hai esposto è la tua personale visione e, come tale, va rispettata.
Chiedo scusa se ho un po' allungato il brodo, forse allontanandomi anche dall'argomento centrale, ma spero possa aver portato luce sul perchè e sul come possano coesistere due realtà che ad una prima occhiata possono sembrare inconciliabili
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 22:26
di Gintonico
Forse è un pó fuorviante il titolo, un acquariofilo non è necessariamente "amante dei pesci", alcuni magari si, ad altri invece può piacergli osservarli, riprodurli, se gli si ammalano li cura, ma non ci sviluppa un affetto e una vicinanza profonda come per altri animali più vicini biologicamente a noi (gatti? cani?). Forse la contraddizione si risolve qui. O forse no.
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 22:57
di trotasalmonata
In realtà i pescatori in questo forum sono pochi rispetto al numero di iscritti...
Io sono uno di loro..
Devo ammettere che è un argomento abbastanza scottante..
Secondo me la questione è: perché andiamo a pescare? Perché teniamo un acquario?
Credo che ognuno abbia le proprie motivazioni per cui non posso esprimermi per gli altri pescatori/acquariofili.
Io sono sia pescatore sportivo che pescatore per la panza...
Per chi non pesca è difficile capire perché ci piace pescare...
Ho fatto provare persone che non avevano mai pescato e si sono divertite. Gli è scattata quella specie di interruttore che ti porta a voler vincere la sfida contro il pesce. Poi ovviamente capire perché passo giorni in tenda sotto l' acqua o a 40 gradi circondato dalle zanzare per cercare di prendere un pesce più grosso di me, questo è più difficile da capire..
20210129_222203_3141481831276871680.jpg
Il mondo dell' acquariofilia mi interessa come ecosistema e i pesci ne sono una parte. Sapere come far star bene i pesci fa parte delle nozioni che mi interessano. Ma.. ovviamente c'è un ma..
Far stare bene dei pesci a volte mi sembra un concetto relativo.
Tenevo una coppia di Dario in 60 litri. Non davo da mangiare. Si sono riprodotti. I genitori sono morti. I piccoli sono andati avanti. Sono cresciuti. Si sono riprodotti. Ma non sono mai stati tanti. Al massimo penso di averne contati 5.
Se avessi dato cibo sicuramente se ne sarebbero salvati di più..
Stavano bene quei pesci?
Ho allevato pesci solo per darli in pasto ad altri pesci? Si. L' ho fatto..
Vado a pescare perché mi piace. Passo tempo con gli amici. Passo tempo da solo che anche quello non fa male. Sto all' aria aperta. Porto a casa la cena invece che comprarla già incantata e pulita.
Tengo acquari perché mi piace. Osservi come si sviluppano. Vedo i miei pesci crescere. Riprodursi. Morire.
È bello fare un bel acquario. Da soddisfazione.
Non so se ho risposto alla tua domanda. Ma non credo siano due mondi inconciliabili..
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 23:15
di Topo
eccolo

cara allora bisogna distinguere tra pescatore sportivo e pescatore classico (padellaro) ... il primo di cui faccio parte è quello che pesca facendo il cd catch end release con ami senza ardiglione e ti assicuro che il pesce puó essere tranquillamente rilasciato senza alcun danno....il vero male non è neanche chi pesca
per mangiare, ma l’ignoranza dell’uomo che inquina da una parte e ritiene alcune specie dannose per l’ecosistema dall’altra vedi la
storia del siluro...
Ps @
trotasalmonata che sono quei pesciotti??

Off Topic
7279C951-B2AC-40A0-8F4B-65A27369E9FF.jpeg
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 23:24
di trotasalmonata
Ci dobbiamo fare una chiaccherata io e te..

Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 23:31
di Topo
quando vuoi fratello

Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 23:42
di cicerchia80
Topo ha scritto: ↑29/01/2021, 23:15
....il vero male non è neanche chi pesca
per mangiare,
.... E ce mancherebberesse
Amore per i pesci e pesca sportiva: sono conciliabili?
Inviato: 29/01/2021, 23:44
di Topo
cicerchia80 ha scritto: ↑29/01/2021, 23:42
. E ce mancherebberesse
un giorno te porto a campotosto

