Pagina 2 di 2

accensione luci oltre il fotoperiodo

Inviato: 29/01/2021, 23:15
di Catia73
qui da me casino ne trovano. poverini quelli che gli tocca :-??
speriamo non muoiano di colpo al cuore ...
anche io comunque penso che è meglio lasciarli in pace. inevitabilmente in casa ho le luci accese... stile sala operatoria :(|) (mi fanno male gli occhi se non vedo)

a proposito vorrei anche sapere quanto influiscono le luci artificiali se son forti. è considerata aggiuntiva al fotoperiodo questa luce? perche appunto nella mia zona giorno.... è giorno :D

@BollaPaciuli

accensione luci oltre il fotoperiodo

Inviato: 30/01/2021, 1:29
di Fiamma
Phenomena ha scritto:
29/01/2021, 18:06
EnricoGaritta ha scritto: ↑ Sono dell'idea che rompi le palle ai pesci
Quando mio padre accende fuori orario mi incazzo da morire
Quoto, magari saremo troppo scrupolosi ma secondo me i pesci sono animali molto delicati e accendendo la luce all'improvviso mentre dormono gli creiamo uno shock nel momento del riposo
Ad entrambi :ymapplause:
Phenomena ha scritto:
29/01/2021, 22:41
Ma accendere le loro luci fuori orario secondo me gli provoca paura, lo noto perché quando mi è capitato di doverlo fare si nascondevano come pazzi dietro alle piante e sbirciavano verso di me come per dire: "Ma che succede adesso?"..
Vero, tranne i Carassi che pensano subito "Evvai, si mangia!" :))
Comunque i pesci non dormono solo col buio completo, a volte li intravedo che ronfano anche di giorno

accensione luci oltre il fotoperiodo

Inviato: 30/01/2021, 1:43
di Phenomena
@Fiamma i miei no, ma forse i poecilidi sono diversi. Sono sempre attivi, se stanno fermi significa che stanno male. Cominciano a rallentare verso la fine del fotoperiodo, non li vedo mai fermi a dormire o riposare.. Anche per questo evito di accendergli le luci fuori orario, perché so che arrivano esausti a fine giornata. Se qualcuno vuole vederli ripassi a luci accese, it's nanna time 🌜