Pagina 2 di 3
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 14:05
di lordlucio
Marcov ha scritto: ↑30/01/2021, 20:32
ieri, 20:32
Mettere una "toppa" in questi casi potrebbe creare più danni che benefici... Anche mettendo molto silicone hai sempre il rischio di perdite e io personalmente non riuscirei a dormire la notte...
Sentiamo @
Maury che ne pensa
Ho notato che il vetro sotto e più piccolo rispetto ai lati(che contornano la base) e in alcuni punti il silicone messo male. Se io stacco il vetro rotto dovrei prenderlo più piccolo?!? Xk pensavo non è più semplice misurare l’esterno dell’acquario cioè 76x36 così che i lati appoggino sulla base non come è fatto ora... ( non so se mi sono spiegato...). A livello di tenuta quale soluzione sarebbe meglio?
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 14:11
di Marcov
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 14:58
di Maury
Ciao @lordlucio, la cosa migliore sarebbe senza dubbio sostituirlo, come già consigliato puoi tranquillamente andare in appoggio con i vetri laterali
, se proprio non te la senti di sostituirlo prova ad incollare un vetro sotto a quello cercando di sigillare per bene tutto il perimetro per essere sicuri che non perda
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 15:59
di lordlucio
Maury ha scritto: ↑31/01/2021, 14:58
Ciao @
lordlucio, la cosa migliore sarebbe senza dubbio sostituirlo, come già consigliato puoi tranquillamente andare in appoggio con i vetri laterali
, se proprio non te la senti di sostituirlo prova ad incollare un vetro sotto a quello cercando di sigillare per bene tutto il perimetro per essere sicuri che non perda
spessore 5 mm può andare da incollare all’esterno sul fondo? Mi chiedono 35euro x il vetro...
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 17:24
di Maury
lordlucio ha scritto: ↑31/01/2021, 15:59
spessore 5 mm
Che misura hanno gli altri vetri ?
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 17:44
di lordlucio
Maury ha scritto: ↑31/01/2021, 17:24
Che misura hanno gli altri vetri ?
Non ho un calibro ma misurando col metro mi sembra 5/6.
Ma cmq io volevo appoggiare l’acquario sopra questa nuova lastra lasciando quella crepata.
Se non addirittura mettere una da 4 interna è una sempre da 4 esterna e in mezzo il vetro rotto
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 18:10
di Maury
Si, infatti, credo che siano da 5 mm , quella crepata per intenderci risulta all interno dei vetri laterali giusto? Se fosse all esterno resterebbe il rischio che l acqua filtrando dalla crepa possa comunque uscire dalla vasca, in questo caso allora si converrebbe mettere un vetro interno ed uno esterno , ( che come lavoro è quasi come sostituire la lastra

) altrimenti metti solo quello sotto da 5 mm
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 31/01/2021, 18:17
di lordlucio
Maury ha scritto: ↑31/01/2021, 18:10
Si, infatti, credo che siano da 5 mm , quella crepata per intenderci risulta all interno dei vetri laterali giusto? Se fosse all esterno resterebbe il rischio che l acqua filtrando dalla crepa possa comunque uscire dalla vasca, in questo caso allora si converrebbe mettere un vetro interno ed uno esterno , ( che come lavoro è quasi come sostituire la lastra ) altrimenti metti solo quello sotto da 5 mm
La crepa è a 10 cm dall’angolo destro e attraversa l’acquario fino a metà...da un lato all’altro metto una foto dall’alto
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 01/02/2021, 12:31
di lordlucio
Grazie @
Maury ho ordinato il vetro da 6mm e andrò a rimuovere quello crepato poi in appoggio al vetro di fondo silicono il perimetro...
Proposta acquario vetro crepato.
Inviato: 01/02/2021, 12:34
di Maury
lordlucio ha scritto: ↑01/02/2021, 12:31
ho ordinato il vetro da 6mm e andrò a rimuovere quello crepato poi in appoggio al vetro di fondo silicono il perimetro...

bravo così fai un lavoro fatto bene se hai bisogno di info quando sei pronto chiedi pure
