Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 01/02/2021, 22:55
Starman ha scritto: ↑01/02/2021, 22:48
Dalle parti tue la vedo difficile lasciarli all’esterno anche in inverno...
Infatti, lo penso anch'io.Nel pond no,ma la samla potrei spostarla in garage in inverno.....
marko66
-
GabrieleCali01

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 63
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 600
- Temp. colore: LED white
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
63
Messaggio
di GabrieleCali01 » 02/02/2021, 0:31
marko66 ha scritto: ↑01/02/2021, 22:55
Infatti, lo penso anch'io.Nel pond no,ma la samla potrei spostarla in garage in inverno.....
Non so di dove sei tu ma ho parlato con un allevatore italiano, di Reggio Emilia che li tiene all'esterno tutto l'anno, al momento lo sto tenendo in conto perché è l'unico o forse uno dei pochi in Italia che li ha pure locati
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Marcov ha scritto: ↑01/02/2021, 22:50
Io avrei riempito casa di vasche se non fosse per il fattore M che non vorrebbe neanche la
Il mio fattore M è mia madre che mi minaccia già con un acquario ed un laghetto, inconsapevole dell'arrivo di almeno altre due/tre vasche

Comunque i Macropodus ocellatus li terrò all'esterno tutto l'anno, appena si alzano le temperature inizio a fare delle migliorie al laghetto e a spostare quel mostro di trachemys che ci vive dentro in un altro laghetto che farò solo per lei lontano
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Comunque aggiornamenti: l'import direttamente dalla Cina ancora non mi ha fatto sapere molto, al momento gli unici esteri sicuri sono uno del Vietnam che però a mio avviso chiede un po' tanto e poi ci sarebbe Jan Sassman con cui ho parlato e mi farà sapere. In Italia come già detto ho trovato un allevatore che però mi ha detto di aspettare almeno fino alla fine dell'estate per ottenere delle riproduzioni. Vediamo come si evolve la situazione, intanto la precedenza ce l'hanno i betta per il 60 litri che ormai è bello maturo
Posted with AF APP
killifish breeder

GabrieleCali01
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 02/02/2021, 0:40
Alla fine siamo della stessa città
Chissà magari in futuro se riesci a riprodurli io nel frattempo riesco a convincere la donna di casa

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/02/2021, 9:11
Marcov ha scritto: ↑02/02/2021, 0:40
Chissà magari in futuro se riesci a riprodurli io nel frattempo riesco a convincere la donna di casa
leggi la mia firma in fondo, mia madre voleva uccidermi quando un paio di anni fa ho preso la seconda vasca mia, una delle due già presenti era sua, solo perché ho spostato un mobile, ora ne ho 12

Gioele
-
GabrieleCali01

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 63
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 600
- Temp. colore: LED white
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
63
Messaggio
di GabrieleCali01 » 02/02/2021, 9:35
Marcov ha scritto: ↑02/02/2021, 0:40
Alla fine siamo della stessa città
Chissà magari in futuro se riesci a riprodurli io nel frattempo riesco a convincere la donna di casa
Certo con piacere, intanto cerco di procurarmi una o due coppie non consanguinee

Posted with AF APP
killifish breeder

GabrieleCali01
-
acquosa

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/11/20, 21:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: 6500/10000
- Riflettori: No
- Fondo: terra allofana/sabbia
- Flora: Bolbitis, Cryptocoryne Bullosa, wendtii green e balansae, Eleocharis Acicularis, Ludwigia Palustris Mini Super Red, Hydrocotyle Verticillata, Limnophila Heterophylla, Anubias Nana e Mini, varie Bucephalandra, Lobelia Cardinalis Dwarf, Microsorum Pteropus e Trident, Rotala Indica, Hygrophila Lancea, Pogostemon Herectus, Muschio di Java, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma.
- Fauna: Sono in maturazione... niente pesci per ora!
- Altre informazioni: La vasca mi é stata regalata ed é vecchissima con quel bellissimo spazio gigante per fare un filtro come si deve. Come illuminazione in origine aveva 3 neon da 30 watt: ora ha 2 neon da 30 w a 10000k è un LED 6500K da 32w e 2500 lumen. Niente CO2 per ora.
- Secondo Acquario: Un 90 litri molto piantumato. E' stato il mio primo acquario, un assolo con lampada di serie (6500k, lumen non comprensibili) però ci ho messo tantissime piante: Bolbitis, Limnophila Heterophylla, Anubias Mini, Bucephalandra Theia, Ludwigia Palustris, Hygrophila Guanensis, Echinodorus Purpurea, Micratemum Monte Carlo e Micranthemoides, Rotala Rotundifolia, Ninfea Red Lotus, Subulata Saggittaria, hygrophila polisperma. Niente CO2.
Come pesci ho dei Garra Flavatra, una coppia di Ramirez e degli Hypressonbricon Rosatus
- Altri Acquari: Ho delle altre vasche con dei pond. Una esterna di circa 350 litri che ospita una ninfea aurora, del Ceratophillum, del morso di rana, pistia, lemna minor e typha e l’iris duck lady è un bel gruppetto di medaka youkihi e delle grosse lumache. Ora ho dentro casa anche due piccole vasche con i piccoli di medaka, Ceratophillum, pistia, una con un falso papiro, l’altra con una colocasia illustris, a primavera trasferirò anche loro fuori! Ovviamente niente filtri, pompe o fertilizzazioni, nemmeno somministrazione di cibo, tranne col freddo sporadicamente, visto che non hanno più larve da mangiare.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di acquosa » 02/02/2021, 9:53
Son davvero splendidi.....
acquosa
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/02/2021, 12:16
Marcov ha scritto: ↑02/02/2021, 0:40
nel frattempo riesco a convincere la donna di casa
Dille che è per lei...funziona sempre

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 02/02/2021, 12:30
Gioele ha scritto: ↑02/02/2021, 9:11
ora ne ho 12
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Starman ha scritto: ↑02/02/2021, 12:16
Dille che è per lei...funziona sempre
Ho provato, ho provato
Lei vuole un gatto ma io sono allergico, quindi mi ricatta
Un altra vasca per te e un gatto per me...

Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
dammo

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone
- Flora: Solo vegetazione emersa.
- Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
- Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero,
Legno di quercia
Piante :
Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
- Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus.
-vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di dammo » 02/02/2021, 13:34
Ma sono delle bestiacce spettacolari......azz se avessi lo spazio...
In un 60litri no eh

Posted with AF APP
dammo
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 02/02/2021, 13:55
Starman ha scritto: ↑02/02/2021, 12:16
Dille che è per lei...funziona sempre
Eh si l'esperienza aiuta......

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti