Pagina 2 di 13

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 9:07
di gem1978
battagliero ha scritto:
06/02/2021, 20:17
La CO2 ho deciso di lasciarla aperta anche la sera tanto ne erogo così poco ( sono riuscito a far scendere il dosaggio a 10 bolle) che non credo possa influire in maniera negativa
Tenerla aperta h24 è la migliore soluzione :)
Ora ti servono piante, piante e piante :D

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 9:44
di battagliero
gem1978 ha scritto:
07/02/2021, 9:07
piante, piante e piante
ho deciso di acquistare le seguenti piante dato che non credo siano alleopatiche tra loro:
Cryptocoryne: la posizionerò a metà acquario
Echinodorus bleheri: sullo sfondo
caboba caroliniana: sia sullo sfondo che a metà acquario ( come ho adesso l'egeria)
Juncus repens: come la Cryptocoryne
cosa ne pensi sulla dislocazione e sulla loro futura crescita? La cosa che mi preme e che bastino i Lumen che ho in totale ( 3870 )

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 9:46
di roby70
I lumen non sono male ma visto che eroghi anche CO2 penserei ad aumentarli un attimo.

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 9:49
di battagliero
roby70 ha scritto:
07/02/2021, 9:46
lumen non sono male
a quanto li porteresti? o comunque per le specie di piante che ho intenzione di inserire in acquario bastano o sono insufficienti? Sulla disposizione come ti pare? non vorrei confondere quelle da sfondo con quelle in primo piano

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 11:33
di roby70
Per le piante possono anche bastare ma visto che eroghi CO2 un po’ di più non farebbero male. Però puoi sempre vedere come va e nel caso aggiungere

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 16:27
di battagliero
roby70 ha scritto:
07/02/2021, 11:33
Per le piante possono anche bastare ma visto che eroghi CO2 un po’ di più non farebbero male
ok. lo terrò in mente. Ho una domanda per quanto riguarda le piante: ho anche visto molto belle le bucephalandra però non so se sia alleopatica con quelle che ho intenzione di prendere. Nell'articolo non è menzionata però prima di fare un acquisto errato volevo essere certo.
In ultimo per curiosità ho provato ad utilizzare il calcolatore automatico ( utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/) riguardante il quantitativo di CO2 in rapporto a pH e k con temperatura impostata a 25 gradi. Il risultato ottimale per piante e pesci è avere un pH a 6,5 e un k a 4; la domanda è la seguente: il risultato che mi da è solo ipotetico o posso utilizzarlo come "guida generale"?

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 16:49
di roby70
Sul discorso allelopatia se non è menzionata vuol dire che non ci sono riscontri in tal senso quindi mettila pure.

Il calcolatore si usa al contrario.. misuri KH e pH e poi eroghi CO2. Poi rimisuri il pH è con quello vedi se la CO2 è sufficiente o poca o troppa e regoli le bolle di conseguenza.

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 17:19
di gem1978
battagliero ha scritto:
07/02/2021, 9:44
Cryptocoryne: la posizionerò a metà acquario
Echinodorus bleheri: sullo sfondo
A memoria echinodorus e Cryptocoryne sono allelopatiche.
Per sicurezza controlla di nuovo su Allelopatia tra le piante d'acquario .

acquario pesci sudamericani

Inviato: 07/02/2021, 20:52
di battagliero
gem1978 ha scritto:
07/02/2021, 17:19
A memoria echinodorus e Cryptocoryne sono allelopatiche.
cavolo, hai ragione e dire che avevo anche controllato ( avrò visto male).
Allora sicuramente sceglierò una delle due ( dipenderà dalla disponibilità del negoziante in quanto mi piacciono entrambe e prenderò sicuramente la bucephalandra )
roby70 ha scritto:
07/02/2021, 16:49
misuri KH e pH e poi eroghi CO2. Poi rimisuri il pH è con quello vedi se la CO2 è sufficiente o poca o troppa e regoli le bolle di conseguenza.
capito

acquario pesci sudamericani

Inviato: 08/02/2021, 7:33
di gem1978
Per le piante prova anche a vedere sul mercatino se c'è qualcosa che può piacerti.