Pagina 2 di 13
Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 04/02/2021, 12:34
di sDrakoz
Pisu ha scritto: ↑04/02/2021, 10:47
Cambia poco, va bene così
Un'oretta dopo aver fertilizzato con potassio e/o magnesio è il momento giusto per controllare la EC, gli altri componenti sono molto meno influenti
ciao @
Pisu,
ok perfetto, ho fatto proprio cosi. Ieri dopo un oretta abbondante ho misurato l'EC che è passata da 472 a 488.
Stamattina ho dato il fosforo

Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 05/02/2021, 10:12
di sDrakoz
Prossimo test dei valori lo faccio tra una settimana giusto?
Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 05/02/2021, 13:01
di Pisu
sDrakoz ha scritto: ↑05/02/2021, 10:12
Prossimo test dei valori lo faccio tra una settimana giusto?
Sì, una settimana è il tempo giusto per capire cos'è successo.
Prima è inutile e porta confusione

Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 11/02/2021, 18:26
di sDrakoz
Ciao @
Pisu,
Giro di test fresco fresco:
T. 26
pH 7,72
GH 10
KH 8
Cond. 520us/cm
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 2
Fe 0,1
Ho aumentato l’erogazione di CO
2 a 12 bolle al minuto.
Procederei così:
-15ml di potassio e 0,3ml di azoto per gli NO
3- a 0
-2ml di ferro chelato
Le piante sono partite, e sembrano stare bene.
Mi è comparsa qualche BBA e qualche filamentosa..
Ecco una foto:
Aggiunto dopo 27 secondi:
6378685E-2947-48A3-AF72-74D6629F0A87.jpeg
Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 11/02/2021, 19:41
di Pisu
Ciao
sDrakoz ha scritto: ↑11/02/2021, 18:27
-15ml di potassio
Non saprei, la EC non è bassissima, magari fai 5 ml
sDrakoz ha scritto: ↑11/02/2021, 18:27
0,3ml di azoto per gli NO
3- a 0
Ok
sDrakoz ha scritto: ↑11/02/2021, 18:27
-2ml di ferro chelato
Ok
sDrakoz ha scritto: ↑11/02/2021, 18:27
Le piante sono partite, e sembrano stare bene.

Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 11/02/2021, 20:11
di sDrakoz
Grazie @
Pisu!

Pensavo di non somministrare il rinverdente sia per l’alta conducibilità che per le bba e filamentose che si sono create, è corretto?
Mentre il cifo fosforo lo eviterei perché i PO
43- sono a 2mg/l, è corretto anche questo o qualche goccia di cifo fosforo (0,2ml) può essere utile per far assorbire i nutrienti alle piante?
Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 11/02/2021, 20:14
di Pisu
sDrakoz ha scritto: ↑11/02/2021, 20:11
Pensavo di non somministrare il rinverdente sia per l’alta conducibilità che per le bba e filamentose che si sono create, è corretto?
Dipende da quanto non lo metti, se è passato un mese fa sicuramente bene
sDrakoz ha scritto: ↑11/02/2021, 20:11
Mentre il cifo fosforo lo eviterei perché i PO
43- sono a 2mg/l, è corretto anche questo
Correttissimo
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
sDrakoz ha scritto: ↑11/02/2021, 20:11
o qualche goccia di cifo fosforo (0,2ml) può essere utile per far assorbire i nutrienti alle piante?
No perché in vasca c'è ed è abbondante
Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 11/02/2021, 20:19
di sDrakoz
Pisu ha scritto: ↑11/02/2021, 20:16
Dipende da quanto non lo metti, se è passato un mese fa sicuramente bene
Ehm....
L’ultima somministrazione di rinverdente risale al 09/01/2021 di 1ml...
Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 11/02/2021, 21:01
di Pisu
Metti il rinverdente

Fertilizzazione PMDD avanzato emotions 80
Inviato: 11/02/2021, 21:37
di sDrakoz
Pisu ha scritto: ↑11/02/2021, 21:01
Metti il rinverdente
Bene
2ml?