Pagina 2 di 3

Tutto da rifare!

Inviato: 03/02/2021, 15:48
di Lelle
Ah va bene, non sapevo dei link, allora ecco gli screen per sicurezza!
BollaPaciuli ha scritto:
03/02/2021, 15:20
Se lasci decantare 24h il biocondizionatore non serve.
(Sì so che se lascio decantare non serve, ma per velocizzare i cambi d’acqua è fondamentale per me, trovo il tempo tra gli impegni universitari :( )

Per quanto riguarda il fondo blu, ahimè lo so ma come puoi leggere dal mio primo post, spiego il perché.. amore per il blu dei miei genitori che gestivano l’acquario senza informazione adeguata, ovviamente non per male.. solo adesso sto cercando di renderlo al meglio!

Tutto da rifare!

Inviato: 03/02/2021, 16:14
di Fiamma
Quindi il povero Ancistrus poteva essere sacrificato per vedere se l'acquario era maturo? Questi negozianti continuano a stupirmi :-l
Come ti dicevo urge sapere i valori, in questo caso soprattutto NO2- e NO3-, in genere il picco dei nitriti avviene proprio durante la terza settimana e rischi di perdere tutti i pesci, se leggi l'articolo seguente spiega bene perché
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

Come dice Bolla il sale non va bene, toglierei anche le conchiglie che rilasciano ulteriore sodio.
La tua acqua, sodio a parte, come ti dicevo può andare per Platy e Guppy ma non per i neon, quindi o riporti loro o cambi i valori dell'acqua e tieni neon e Guppy ( i Guppy sono molto adattabili e vanno bene anche con pH acido.)
Il fondo in effetti è un po' un pugno nell'occhio ( scusa! :ympray: ) hai deciso cosa ne vuoi fare?
Se ti piace tienilo pure eh, l'acquario è tuo! ;)

Tutto da rifare!

Inviato: 03/02/2021, 16:37
di Lelle
Fiamma ha scritto:
03/02/2021, 16:14
Come dice Bolla il sale non va bene, toglierei anche le conchiglie che rilasciano ulteriore sodio.
La tua acqua, sodio a parte, come ti dicevo può andare per Platy e Guppy ma non per i neon, quindi o riporti loro o cambi i valori dell'acqua e tieni neon e Guppy ( i Guppy sono molto adattabili e vanno bene anche con pH acido.)
Il fondo in effetti è un po' un pugno nell'occhio ( scusa! ) hai deciso cosa ne vuoi fare?
Se ti piace tienilo pure eh, l'acquario è tuo!
Ormai i Nitriti sono scesi, dovrebbe essere tutto ok (spero!) oggi ho iniziato una cura per flagellati, quindi attualmente vorrei aspettare prima di fare grandi cambiamenti. Vista la fragilità dei guppy pensavamo di tenere una vasca di soli neon e l’Ancistrus (non vorrei separarmene, ci siamo affezionati essendo il “primogenito” ahah) ed in caso qualsiasi altro pesce che possa stare con loro. Attualmente mi rimangono due sole guppy (che non capisco se siano gravide o meno), tre platy, cinque neon e l’Ancistrus. Per quanto riguarda il fondo, me l’hanno rimproverato più volte nei gruppi dove chiedevo consigli (a volte anche in maniera piuttosto sgarbata..), quindi mi sono un po’ rassegnata al fatto di doverlo cambiare. Su questo punto mi rimetto al vostro consiglio!
Per quanto riguarda l’acqua, come potrei cambiarne i valori?
In generale l’idea è quella di procedere per gradi, anche con le spese. Ditemi cosa c’è da fare e lo farò! :)

Tutto da rifare!

Inviato: 03/02/2021, 16:47
di BollaPaciuli
Lelle ha scritto:
03/02/2021, 16:37
oggi ho iniziato una cura per flagellati
Nella vasca principale?

Tutto da rifare!

Inviato: 03/02/2021, 16:57
di Lelle
BollaPaciuli ha scritto:
03/02/2021, 16:47
Nella vasca principale?
Eh sì, ho una vaschetta in plastica ma non ho un secondo riscaldatore al momento quindi non potevo usarla... mi è stato detto su un gruppo di acquariofilia di fare una cura preventiva in tutta la vasca. Ho sbagliato? Smetto subito? Sono più confusa che altro credetemi.. ognuno mi dice una cosa diversa :-s

Tutto da rifare!

Inviato: 03/02/2021, 17:07
di BollaPaciuli
Lelle ha scritto:
03/02/2021, 16:57
Sono più confusa che altro credetemi.. ognuno mi dice una cosa diversa
Possiamo immaginare, già entro lo stesso gruppo/forum può capitare di avere opinioni diverse.
Visto che sei agli inizi e pesar consigli non è fattibile, personalmente ti consiglio di scegliere un posto e seguire le indicazioni solo di quello.

Ho visto che hai un topic in ACQUARIOLOGIA GENERALE, li ti han sconsigliato di agire in vasca e detto di isolare i pesci in altra vaschetta.

Tutto da rifare!

Inviato: 03/02/2021, 22:30
di Lelle
Lelle ha scritto:
03/02/2021, 16:37
Fiamma ha scritto:
03/02/2021, 16:14
Come dice Bolla il sale non va bene, toglierei anche le conchiglie che rilasciano ulteriore sodio.
La tua acqua, sodio a parte, come ti dicevo può andare per Platy e Guppy ma non per i neon, quindi o riporti loro o cambi i valori dell'acqua e tieni neon e Guppy ( i Guppy sono molto adattabili e vanno bene anche con pH acido.)
Il fondo in effetti è un po' un pugno nell'occhio ( scusa! ) hai deciso cosa ne vuoi fare?
Se ti piace tienilo pure eh, l'acquario è tuo!
Ormai i Nitriti sono scesi, dovrebbe essere tutto ok (spero!) oggi ho iniziato una cura per flagellati, quindi attualmente vorrei aspettare prima di fare grandi cambiamenti. Vista la fragilità dei guppy pensavamo di tenere una vasca di soli neon e l’Ancistrus (non vorrei separarmene, ci siamo affezionati essendo il “primogenito” ahah) ed in caso qualsiasi altro pesce che possa stare con loro. Attualmente mi rimangono due sole guppy (che non capisco se siano gravide o meno), tre platy, cinque neon e l’Ancistrus. Per quanto riguarda il fondo, me l’hanno rimproverato più volte nei gruppi dove chiedevo consigli (a volte anche in maniera piuttosto sgarbata..), quindi mi sono un po’ rassegnata al fatto di doverlo cambiare. Su questo punto mi rimetto al vostro consiglio!
Per quanto riguarda l’acqua, come potrei cambiarne i valori?
In generale l’idea è quella di procedere per gradi, anche con le spese. Ditemi cosa c’è da fare e lo farò! :)
@Fiamma cura a parte, aspetto ovviamente le vostre dritte per sistemare gradualmente l'acquario! :)

Tutto da rifare!

Inviato: 04/02/2021, 0:49
di gem1978
@Lelle per il fondo hai tre possibilità a mio avviso:
- lasciarlo lì com'è, aumentando le piante e con i sedimenti che nel tempo si depositeranno si vedrà sempre meno, certo non scomparirà :D ;
- sostituirlo per intero , operazione che puoi pensare di fare anche senza svuotare
- coprire il fondo che hai con uno più scuro, è la soluzione che preferisco in quanto salvi i batteri oramai insediati .

Potresti farlo seguendo questo articolo che parla della sabbia ma si può fare anche con altri materiali,
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
oppure il metodo della bottiglia tagliata .

Intanto, il fondo azzurro sai se è calcareo? Lo hai mai testato con acido muriatico?

Tutto da rifare!

Inviato: 04/02/2021, 13:20
di Lelle
gem1978 ha scritto:
04/02/2021, 0:49
@Lelle per il fondo hai tre possibilità a mio avviso:
- lasciarlo lì com'è, aumentando le piante e con i sedimenti che nel tempo si depositeranno si vedrà sempre meno, certo non scomparirà :D ;
- sostituirlo per intero , operazione che puoi pensare di fare anche senza svuotare
- coprire il fondo che hai con uno più scuro, è la soluzione che preferisco in quanto salvi i batteri oramai insediati .

Potresti farlo seguendo questo articolo che parla della sabbia ma si può fare anche con altri materiali,
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
oppure il metodo della bottiglia tagliata .

Intanto, il fondo azzurro sai se è calcareo? Lo hai mai testato con acido muriatico?
Ciao! Grazie per i suggerimenti, già queste soluzioni mi sembrano meno drastiche in effetti! Scusa la domanda e l’ignoranza, in cosa consiste il metodo della bottiglia tagliata?
No non ho mai testato il fondo, per cui non saprei proprio se sia calcareo o meno. Posso provare su una pietrina che tiro fuori?

Tutto da rifare!

Inviato: 04/02/2021, 15:17
di BollaPaciuli
Lelle ha scritto:
04/02/2021, 13:20
Scusa la domanda e l’ignoranza, in cosa consiste il metodo della bottiglia tagliata?
Prendi una bottiglia, tagli sedere.
Metti sabbia dentro, inserisci a tappo in giù in vasca facendo delicatamente entrare acqua dal sedere tagliato.
Ti posizioni ove vuoi aggiungere stando vicino al fondo se puoi.
Apri il tappo.