trotasalmonata ha scritto: ↑07/02/2021, 20:45
@
mr_ics cosa ne pensi di questo acquario per le cantonensis?
Per le redcherry? L' allofano prima o poi smetterà di assorbire..
Concordo con te sulla punteggiatura...
L'allofano si stabilizza e non 'abbatterà' i valori ma tenderà a tenerli costanti, il tempo necessario a raggiungere l'equilibrio è variabile ma solitamente in mese si raggiunge una buona stabilità.
Il punto è che normalmente si utilizza per mantenere un minimo di acidità con durezze minime (KH 0-2) adeguato alle cantonensis.
In merito a queste ultime, rispetto allr davidi, sono piú sensibili a variazioni di valori ed alla fertilizzazione, inoltre è consigliabile una conducibilità bassa; poi ci sono selezioni di cantonensis piü o meno delicate.
Per esperienza in passato con CBR e CBS
son arrivato con la conducibilità anche a 400 tds senza notare particolari riduzioni delle nascite, con le tiger da 300 in su le riproduzioni diminuivano di molto. L'ideale consigliato è comunque una conducibilità 40-180.
Considerando invece le davidi sarebbe preferibile un pH neutro/alcalino e durezze maggiori; in una vasca del genere sarebbe da valutare in baseai valori su cui si stabilizza la vasca ed in base a quelli da mantenere per la flora.
Io ci vedrei meglio le cantonensis ma valutando l'apporto di ferro necessario per il pratino, non eccedendo con luce e CO
2 in modo da avere richieste di fertilizzazione non eccessive e pericolose.