Il mio primo (secondo) acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 13:36

Il filtro che hai per 35 litri secondo me è più che sufficiente.
L'acqua ferma non è un problema anzi evita la dispersione di CO2 per le piante.
Il materiale organico ci mette un po' a decomporsi e comunque un po' sul fondo tra piante e fauna lo avrai sempre, è una cosa normale :)
Per il pesciolino puoi provare a prenderlo con un bicchierino, per nutrirlo una volta che lo avrai in vaschetta a parte prova con il Nobil Fluid Jbl che è un mangime liquido per avanotti molto piccoli.
Puoi provare anche le uova di artemia.
Finché è in vasca probabilmente trova della microfauna ma come dice Roby se arriva il picco dei nitriti è a rischio

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 08/02/2021, 13:54

Aggiornamento sul piccolo di zebrafish (ammesso che sia lui)
Non sono riuscito a prenderlo. Ho notato che mangia anche il micromangime che gli ho somministrato, ha preso un granulo in sospensione e uno posato sulla foglia. Bene.

Aggiornamento sull acquario.
Le lumache crescono ma non si riproducono, meglio così.
La schiuma diminuisce.
L acqua ha un riflesso leggermente marrone/verde (tronco?)
L echinodorus sembra crescere bene. Terza foglia nuova.
Le cladophora sono belle verdi, l Anubias anche e lentamente accresce le foglioline.
Al contrario la rotala e la Cryptocoryne sembrano ferme.
La prima si orienta verso la luce, diventa arancione ma non sta crescendo in altezza, la seconda si è aperta, ha un bel colore verde, ma le foglioline rimangono tali.
Ho fertilizzato sia il terreno che la colonna d'acqua.
I vetri sono pieni di vermi bianchi...nematodi/platelminti boh?
Pomeriggio esco alla ricerca di un kit o test per l acqua per conoscerne i valori.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di roby70 » 08/02/2021, 16:27

Dareios ha scritto:
08/02/2021, 13:54
L acqua ha un riflesso leggermente marrone/verde (tronco?)
Verde o marrone? prova a metterne un pò in un bicchiere di plastica bianco e vedi di che colore è.
Dareios ha scritto:
08/02/2021, 13:54
Ho fertilizzato sia il terreno che la colonna d'acqua.
Con cosa?
Dareios ha scritto:
08/02/2021, 13:54
I vetri sono pieni di vermi bianchi...nematodi/platelminti boh?
Boh.. senza foto poi è difficile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 08/02/2021, 19:22

Ho fertilizzato in direzione delle piante con pasticche di amtra flora complex e poi con Easy Life profito lungo la colonna.
Ho provato a mettere la acqua nel bicchiere, e sembra trasparente. Invece guardando la acquario in lunghezza vedo qualche sfumatura di verde. Saranno le lampade.
A luci spente invece sembra acqua marrone. Ma forse sarò io inesperto. Allego delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di roby70 » 08/02/2021, 20:23

L’acqua marrone sono facilmente i tannini rilasciati dai legni; li hai fatti bollire prima?

Le tabs le hai messe sotto alle piante che si nutrono dalle radici?
Il profito sono solo micro elementi e mancano azoto e fosforo.
Gli NO3- e PO43- a quanto sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 08/02/2021, 20:29

Non ho i test, devo ordinarli da internet.
Le pasticche le ho interrate sotto le piante che si nutrono con le radici.
Si si, già bolliti, Ma anni fa prima di entrare in un acquario non mio. Successivamente mi sono stati regalati....e li ho utilizzato solo adesso.

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 09/02/2021, 19:40

Dopo varie ricerche nei negozi della mia zona ho deciso di ordinare i test a reagenti da internet. Quindi prima di effettuare altre tipologie di fertilizzazione aspetterò i risultati dei test

Girando per i negozi ho comprato due esemplari di vallisnera spiralis una bottiglia di fertilizzante Easy Life potassio. Completerò la linea con nitro e fosfo, sempre di Easy life. Mii sono state regalate due neritine.
So che quest'ultime preferiscono un ambiente salmastro ma per farle vivere al meglio cosa posso fare?
Dimenticavo Ho anche comprato una bottiglia di rinverdente fertilizzante che mi servirà in futuro per utilizzare il protocollo pmdd.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Per fissare le vallisnera, ho combinato un disastro🤦🏼
Tutto in sospensione e ho urtato la rotala e la Cryptocoryne che ho dovuto risistemare.
Ho notato che avevano sviluppato delle belle radici ma essendo ghiaia, le ho sdradicare facilmente.
Speriamo si riprendano

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di roby70 » 09/02/2021, 20:21

Dareios ha scritto:
09/02/2021, 19:42
So che quest'ultime preferiscono un ambiente salmastro ma per farle vivere al meglio cosa posso fare?
Le metti in acquario pero mi ricordi che pesci pensavi di mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 09/02/2021, 20:26

Se dai test, avrò un acqua decente per ospitare pesci, allora si potrà pensare a cosa mettere. Altrimenti piante e lumache😅.
Ovviamente in relazione ai litri del mio acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di roby70 » 09/02/2021, 20:28

Il discorso è che le neritine vivono a lungo in acqua dura mentre con acqua tenera e pH acido durano poco.
Per questo spesso si legge che vivono poco tempo, perché tenute a valori non idonei

Aggiunto dopo 28 secondi:
Nel tuo caso le hai e quindi mettile in acquario ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 18 ospiti