NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 9:34

Alberto07 ha scritto:
06/02/2021, 15:11
Per il resto della fauna non saprei, nemmeno se ci sono pesci “necessari” in ogni caso
Non ci sono pesci necessari ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alberto07 (07/02/2021, 11:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alberto07
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 05/02/21, 16:16

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di Alberto07 » 07/02/2021, 11:13

Ipotizzando un branco di 8-10 boraras brigittae potrei inserire alcune caridina japonica o multidentata?
Per quanto riguarda i pulitori invece?non saprei nemmeno da cosa iniziare😅

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 16:19

Le japonica si. I pesci pulitori non esistono :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 16:25

roby70 ha scritto:
07/02/2021, 16:19
pesci pulitori non esistono
E quelli che erroneamente si chiamano pulitori oltre a non pulire niente anzi a sporcare più degli altri ti sradicherebbero il pratino in tempo zero ;)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Alberto07 (07/02/2021, 17:51)

Avatar utente
Alberto07
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 05/02/21, 16:16

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di Alberto07 » 07/02/2021, 17:53

roby70 ha scritto:
07/02/2021, 16:19
Le japonica si. I pesci pulitori non esistono
Capito🙂
E come “mangia alghe”? Potrebbero o addirittura dovrebbero esserci?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di Fiamma » 07/02/2021, 17:57

Non ci sono pesci che mangiano tutti i tipi di alghe, le combatti con la gestione corretta dell'acquario e con le piante.
Le Japonica e le lumache sono un buon aiuto comunque.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Alberto07 (07/02/2021, 20:36)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di roby70 » 07/02/2021, 18:42

Alcuni pesci mangiano alcuni tipi di alghe ma come ha detto fiamma non sono loro a fartele sparire se ci sono problemi in acquario.
Comunque no, nessun pesce è obbligatorio ma si mettono pesci compatibili tra loro e il litraggio della vasca oltre che l’allestimento
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alberto07 (07/02/2021, 20:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alberto07
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 05/02/21, 16:16

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di Alberto07 » 09/02/2021, 11:36

Grazie mille a tutti quanti, ma ho un imprevisto...
Per farla semplice la Fidanzata/Capitano ( :D ) se n’è uscita dicendo “penso che tre sassi messi lì non siano così belli” pertanto dopo aver demolito il progetto, che tra l’altro penso fosse spettacolare, opterò per uno stile tropicale “classico” qualche roccia e un bel tronco ma su una cosa sono stato irremovibile, il PRATINO di Acicularis mini 🤩

Quindi ancora una volta mi vedo costretto a chiedervi aiuto

Per quanto riguarda il fondo dopo aver ricevuto i vostri consigli e dopo aver fatto alcune ricerche mi sono convinto a prendere la fluorite black sand della seachem con le relative tabs.

Partendo da qui, per quali piante potrei optare considerando che vorrei utilizzare acqua osmotica opportunamente “calibrata” per avere le caratteristiche giuste, utilizzando i sali per osmosi della Alxyon (privi di sodio) e pensando ad un allestimento che possa anche garantire nascondigli alla fauna?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di roby70 » 09/02/2021, 14:10

Non mi ricordo... la fluorite black sand è inerte? Se usi i sali alyxon comunque forse è meglio seguire il loro protocollo anche se di sali ce ne sono di migliori.

Di piante ce ne sono moltissime.. come pesci avevi qualche idea adesso che cambi layout?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alberto07
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 05/02/21, 16:16

NEOFITA PRIMA ESPERIENZA

Messaggio di Alberto07 » 09/02/2021, 16:23

roby70 ha scritto:
09/02/2021, 14:10
Non mi ricordo... la fluorite black sand è inerte? Se usi i sali alyxon comunque forse è meglio seguire il loro protocollo anche se di sali ce ne sono di migliori.
La black sand è substrato unico fondo fertile, per i sali ho visto che hanno zero sodio, ma se dici che ce ne sono di migliori ti ascolto
roby70 ha scritto:
09/02/2021, 14:10
Di piante ce ne sono moltissime.. come pesci avevi qualche idea adesso che cambi layout?
pensavo a mettere 8-10 boraras brigittae, caridina japonica (non so quanti ancora), e visto dimensioni e litraggio (62x36x36, 80 lordi) non saprei cosa potrei mettere, anche per via della compatibilità

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti