Pagina 2 di 4

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 06/02/2021, 10:07
di Monica
Legni e foglie queste quelle che puoi usare :)
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Acidificanti naturali: le foglie
anche la torba va bene e anche mofificare le piante e l'allestimento, ma deve essere una cosa molto ma molto graduale con pesci in acquario :)

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 06/02/2021, 10:13
di Bruno62
Monica ha scritto:
06/02/2021, 10:07
Legni e foglie queste quelle che puoi usare :)
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Acidificanti naturali: le foglie
anche la torba va bene e anche mofificare le piante e l'allestimento, ma deve essere una cosa molto ma molto graduale con pesci in acquario :)
Ok perfetto, grazie, ci aggiorniamo appena ho iniziato la trasformazione O:-)

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 06/02/2021, 10:16
di Monica
È una rivoluzione importante :) per qualunque dubbio fai un fischio :)

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 06/02/2021, 15:19
di marko66
E occhio all'inserimento di acidificanti con la CO2,.Tieni il KH a 3 e regolala man mano che il pH scende per la loro l'azione.Hai parecchie piante rapide che sono un aiuto in questa fase di passaggio,lasciale poi si vedra'.

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 07/02/2021, 13:17
di Bruno62
@Monica @marko66
IMG_20210207_130017.jpg
IMG_20210207_125920.jpg
Allora trasformazione e iniziata queste sono 2 foto subito dopo. Ci sono anche 2 legni galleggianti che non so se rimarranno. Echinodorus compact e quadricostatus, hygrophila thailand e polisperma oltre alla pistia che probabilmente lascerò sviluppare fino a riempire tutta la superficie. Ho pulito tutti i vetri ed i tubi sifonato e cambiato il 20% dell'acqua per ribilanciare eventuali eccessi lasciando invariati i valori GH KH pH. Non ho ancora messo torba nel filtro foglie nel fondo. Illuminazione invariata, considerato che ho tolto la limnophila penso che forse conviene ridurre o addirittura stoppare la fertilizzazione dei microelementi e del ferro. Stessa cosa per i macro che non mancano di sicuro. Ho paura di essermi perso qualcosa di importante.

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 07/02/2021, 13:20
di fla973
Bruno62 ha scritto:
07/02/2021, 13:17
ancora messo torba nel filtro
Io aspetterei ad utilizzarla, intanto vedi come va, se i legni rilasciano, inserisci le foglie e se ne hai pignette do ontano

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 07/02/2021, 13:29
di Bruno62
Io aspetterei ad utilizzarla, intanto vedi come va, se i legni rilasciano, inserisci le foglie e se ne hai pignette do ontano
:-bd

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 07/02/2021, 14:19
di marko66
fla973 ha scritto:
07/02/2021, 13:20
Io aspetterei ad utilizzarla, intanto vedi come va, se i legni rilasciano, inserisci le foglie e se ne hai pignette do ontano
Concordo con @fla973 aspetta e prova con foglie e pigne.Io sinceramente torba e CO2 insieme non le vedo benissimo,si puo' fare per carita',ma aspettiamo.

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 07/02/2021, 14:38
di Bruno62
La CO2 è regolata elettronicamente a pH 6.7 6.8, quindi se con la torba il pH tende a scendere l'elettrovalvola rimane chiusa. Ho letto da qualche parte che nei black water è meglio evitare che il KH sia sotto a 3 per evitare sbalzi di pH pericolosi, mentre il GH si puoi anche tenere a 5. Comunque per ora niente torba, mi procuro foglie e/o pigne. :)

Trasformare un plantacquario in Black water

Inviato: 07/02/2021, 14:41
di fla973
:-bd