Pompa di movimento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pompa di movimento

Messaggio di Eurogae » 11/02/2021, 19:12

Gemma75 ha scritto:
08/02/2021, 21:51
Che mi dite?🙏🙏
Ciao Gemma75, dalle foto non vedo il filtro interno ne tubi per un esterno....

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pompa di movimento

Messaggio di Bradcar » 11/02/2021, 21:30

Gemma75 ha scritto:
11/02/2021, 14:45
@Bradcar dopo tre giorni dalla sifonatura la situazione è di nuovo brutta brutta.... e poi sotto l’acqua circola comunque male.... devo trovare una soluzione....
Ciao Gemma scusami se non ti ho risposto prima ma fai bene a chiocciolarmi altrimenti posso perdermi i topic :ympray:
Ascolta se tu pensi che il problema sia la circolazione dell’acqua prova ad migliorarla ; fai però una cosa per volta quindi migliora la circolazione è aspetta qualche tempo e vedi se migliora . Parlami un po’ del tuo filtro vediamo se è sottodimensionato e poi hai lumache in vasca che ti aiutano con i residui ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 12/02/2021, 6:43

Ciao @Eurogae e @Bradcar grazie per la risposta. Il filtro è un pratiko200. L’acquario è un 200 litri ed il filtro è quello originale.

Le tubazioni non si vedono perché sono trasparenti.
Restano però dietro le piante.

L’acqua sopra è limpida ed i valori buoni quindi il filtro mi sembra che faccia il suo, però non arriva sul fondo della vasca. Ci sono tre dita d’acqua fredda in basso. Non so se avete mai fatto immersioni ma è l’effetto termoclino. Ci sta un punto dove si sente proprio il cambio temperatura.
È il primo acquario di 200 litri che ho e non so se sia normale che succeda questo....

Comunque oltre alla pompa di movimento avevo pensato anche ad un altro filtro esterno però da mettere con aspirazione e mandata opposte a quello presente ora. Perché se ne aggiungo un altro nella stessa pozione il tronco in mezzo continuerebbe a fare da scudo.... avendo dentro degli P. scalare ho pensato che un altro filtro potrebbe aiutare....magari con l’aspirazione bella bassa in modo muovere proprio quella parte sotto.... però questo implicherebbe spostare la CO2 che sta sotto la mandata del filtro.

Come lumache ho le planorbarius.... ma restano piccine. Ora sto dando i cubetti di calcio per aiutarle.
Che mi dite? Intanto il filtro presente sarebbe sufficiente? Meglio un altro filtro o una pompa?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pompa di movimento

Messaggio di Eurogae » 12/02/2021, 7:13

Potenza del riscaldatore?
il tubo di aspirazione dove si trova rispetto a quello di mandata? magari qualche foto ci aiuterebbe a capire meglio.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 12/02/2021, 9:39

Ciao @Eurogae allora a sinistra ci sta l’aspirazione ed a destra la mandata.
Il riscaldatore è quello di serie ed ora, al massimo della potenza 200W, mantiene l’acqua a 26 gradi.
Il termostato è sotto la mandata del filtro ed il termometro dalla parte opposta dell’acquario nell’angolo in alto a sinistra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pompa di movimento

Messaggio di Eurogae » 12/02/2021, 10:22

Gemma75 ha scritto:
12/02/2021, 9:39
allora a sinistra ci sta
:)) :))
faresti una foto al tubo di aspirazione?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 12/02/2021, 14:57

@Eurogae eccolo...
Scusa ma ho gli P. scalare che se non compaiono in foto non sono contenti....😜😜😜😜
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pompa di movimento

Messaggio di Eurogae » 12/02/2021, 15:13

Gemma75 ha scritto:
12/02/2021, 14:57
P. scalare che se non compaiono in foto non sono contenti
Esibizionisti :))
vedo che il tubo di aspirazione rimane molto alto rispetto al fondo, a parer mio dovrebbe posizionarsi a 2cm dal fondo.
Potrebbero aiutarti nella pulizia un banco di corydoras panda...con il loro grufolare, porterebbero ad alzare le particelle per essere inghiottite dal tubo di aspirazione :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 12/02/2021, 19:26

@Eurogae purtroppo quel tubo non si può abbassare di più....e finirebbe comunque dietro il legno.... corydoras ce ne sono 10....
Dovrei cambiare tubo, invertire tutto....sotto ci sta anche la lampada uv installata.... ma se aggiungo un altro filtro???? Che succede????
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pompa di movimento

Messaggio di Bradcar » 12/02/2021, 19:31

Gemma75 ha scritto:
12/02/2021, 6:43
È il primo acquario di 200 litri che ho e non so se sia normale che succeda questo....
No la temperatura deve essere uniforme in tutta la vasca .

A questo punto una pompa di movimento anche una hydor koralia da 900l/h la proverei così da non spendere troppi soldi .
La metterei nella parte bassa della vasca con il flusso che dall’uscita del filtro spinge verso la caduta
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti