mauro74tn ha scritto: ↑15/02/2021, 16:32
Ps sopportatemi.. mi dispiacerebbe vederli tutti a pancia in su..
Hei, nessuno è nato imparato

Quindi un po' alla volta raddrizziamo il tiro

Fiamma ti ha postato degli articoli nella pagina precedente, li hai letti? In particolare quello sul ciclo dell'azoto in questo momento è fondamentale.
mauro74tn ha scritto: ↑14/02/2021, 9:42
Nel filtro c'è dal basso
cannolicchi da ieri
Spugna rigida
E spugna soffice
L'acqua passa prima nelle spugne poi i cannolicchi ed infine esce ?
Se si va bene così
Ora , se hai letto l'articolo del ciclo dell'azoto, avrai capito che in pratica il tuo acquario inizia praticamente la maturazione da adesso.
Prima, con le sole spugne, quasi non avevi supporto biologico per i batteri ora invece con i cannolicchi sei nella condizione ideale

il problema è che vai incontro al picco dei nitriti: i batteri infatti avendo finalmente lo spazio per insediarsi inizieranno a moltiplicarsi fino a saturare i cannolicchi come spiegato nell'articolo, e come spiegato nell'articolo durante questo processo ai verifica il picco.
Questo significa che rischi di ritrovarti con i pesci a pancia all'aria.
Direi che la prima cosa da fare è dotarti dei test per acquario. Puoi ordinarli su internet oppure comprarli in negozio.
Meglio quelli a reagente delle striscette. Come marchi generalmente JBL SERA o AQUILI vanno per la maggiore. Ti serviranno NO
2- NO
3- KH e GH CHE PRENDEREI subito, torna comodo anche quello per i PO
43- che comunque potresti prendere dopo.
Servono anche phmetro elettronico e conduttimetro, quest'ultimo che misuri in µS/cm e che sia ATC. Spesso li trovi su Amazon e puoi acquistarli assieme per circa 25€.
Se hai dubbi su cosa acquistare metti degli screenshot che vediamo insieme.
Meglio averli in casa i test che farli fare al negoziante

in questo modo, soprattutto adesso, monitoriamo la situazione e nel caso di picco evitiamo che ci rimettano le pinne spostandoli in una vasca di quarantena.